Report - Rai3 si occupa del Dvb-h di 3

Per quanto riguarda chi dice che 3 è vicina alla bancarotta, vorrei solo ricordare che la realtà italiana legata ad H3G è solo una briciola rispetto a quello che ha nel mondo (senza contare i probabili legami con altri settori che non sia quello dell'UMTS/DVBH).

Per quanto riguarda l'ultima questione qui sorta, quello dello "scambio di mms hard" beh, c'è da dire che in effetti ci dovrebbe essere più regolamentazione (e probabilmente ci sarà quando ci saranno più utenti), però bisogna anche ricordarsi che comunque non è chi da il servizio che obbliga gli utenti a spogliarsi per autoricaricarsi... per fare un esempio stupido... se vi danno un mitra e vi offrono dei soldi allora sparate all'impazzata ciecamente ? :D
 
Oddio niente proibizionismo ma il meccanismo di 3 di permettere di caricare video ok però retrocedere una percentuale di soldi per ogni persona che lo scarica è un incentivo

A chi interessa quell' incentivo??? probabilmente a ragazzi che non hanno reddito per caricare il cell

Se poi ci aggiungi che chi scarica puo contattare l'autore del video.....

Ti piacerebbe se tua figlia magari di 16 anni si facesse rimorchiare in quel modo da un adulto???
 
Ma dài... non siamo più nel medioevo; l'era del proibizionismo è finalmente al tramonto. In nome della Libertà!

Ma tu svicoli. Allora mettiti nei panni di una genitore, per esempio di una adolescente. Troverseti normale che tua figlia potesse ricaricare così il telefono???

Finchè siamo tutti adulti va be'.

Ma il telefonino è lo strumento utilizzatissimo da giovani, giovanissimi e bambini.
Nel servizio si vedeva benissimo come i minorenni, malgrado il codice di protezione previsto da 3, accedevano tranquillamente a queste funzionalità.

Mai sentito parlare di pedopornografia? Basta leggere le cronache.

Se questa è la libertà... be' allora meglio il "proibizionismo".

se vi danno un mitra e vi offrono dei soldi allora sparate all'impazzata ciecamente ?

Chi dà il mitra sarebbe altrettanto responsabile di chi spara! ovviamente!
La pedopornografia per fortuna è ancora reato. Se uno strumento la permette o la favorisce anche chi lo realizza ne è corresponsabile.
 
La protezione dei cell 3 è ridicola spesso i genitori lo regalano ai figli ma loro non lo sanno manco usare se non sommariamente

Lo stesso discorso vale anche per il parental control di sky ad es conosco + di una famiglia in cui l'unico capace di smanettare col decoder in tutte le sue funzioni è un ragazzino o una ragazza tutti minorenni
 
Lo stesso discorso vale anche per il parental control di sky

Ma c'è una differenza enorme: con Sky si ricevono solo immagini, non si possono trasmettere le proprie. E nemmeno si riceve in cambio alcun compenso. Senza considerare il fatto che il telefonino è piccolo e discreto e lo porta dappertutto.
 
Otg Tv ha scritto:
Capisco la vostra visione del mondo, ma il servizio conteneva a livello tecnico una serie di grosse PANZANE
Che senso ha verificare a Brescia e Milano la ricezione del canale 68 delle due Tlc, quando il dvb-H è su ben altre frequenze? Che senso ha costringere Sassano a mostrare i dati di ricezione delle due Tlc quando il 70% dei canali passati al Nord a La3 non provengono da Tlc o Tlc2?
L'impressione (tipica di molti servizi di Report) è che pur di dimostrare tesi abbastanza condivisibili (ovvio che l'affare lo ha fatto Profit...) si finisce con inventarsi procedimenti sbagliati


Ho notato anch'io le panzane sul dvb-h che hanno detto alla trasmissione "report" su raitre.
Aggiungo che secondo me il servizio sembrava confezionato per fare un favore a Tronchetti Provera(poichè 3 è un concorrente di tim...) e De Benedetti(il confronto dell'operazione tra quella fatta da 3 per acquisire parte delle frequenze del gruppo profit con quella fatta dal gruppo dell'espresso per comprare rete A)ha reso questa mia ipotesi ancora più forte.
 
Aggiungo che secondo me il servizio sembrava confezionato per fare un favore a Tronchetti Provera(poichè 3 è un concorrente di tim...) e De Benedetti(il confronto dell'operazione tra quella fatta da 3 per acquisire parte delle frequenze del gruppo profit con quella fatta dal gruppo dell'espresso per comprare rete A)ha reso questa mia ipotesi ancora più forte.

Chissà!

In ogni caso, al di là del servizio che lascia non pochi dubbi, personalmente ho sempre avuto molti dubbi sul futuro di 3.

Il mercato è già saturato da TIM e Vodafone. Wind a ha ottenuto la sua fetta di mercato.
Blu è morta, Ipse2000 non è mei nata.

Come poteva esserci spazio per un altro operatore?
Per di più solo umts.

Ha avuto questo travolgente successo l'umts?
diciamo che è uno strumento potenet ma che ancora non si sa come farlo rendere.
Le videochiamate sono state una mezza delusione.

La tv su cellulare sarà meglio?
Qui non si tratta di ritrasmettere qualche programma acquistato da altri.
3 vuole fare una vera e propria televisione, con tanto di presentatori e soubrette! ma tutto per il telefonino.

Io avevo i miei dubbi da sempre....
 
A me serve per internet.

ok

Ma la cosa va vista in senso proporzionale.

Rispetto ai servizi di telefonia mobile tradizionali (voce e sms), quale è la percentuale di fatturato dei servizi innovativi (internet, videotelefonata,..) ottenibile solo con tecnologia umts??

Ricorda che quando fu progettato l'umts, all'inizio, doveva essere del tutto separato dal gsm: la rete umts doveva essere autonoma e coprire tutto il territorio. Poi si cambiò strategia e l'umts diventò una estensione del gsm con telefoni bimodali. In questo modo la rete umts poteva essere costruita gradualmente, coprendo solo le parti più interessanti. Questo, però, portò una notevole asimmetria fra operatori gsm+umts (es TIM , Vodafone) e operatori solo umts (3). E' una anomalia ancora irrisolta.

In molti, fra gli addetti ai lavori, dicono che prima o poi 3 finirà in TIM.
 
xymarc ha scritto:
Scusate se vado un pò OT, ma vi volevo chiedere: volendo avere una scheda 3 perchè mi farebbero comodo le loro tariffe ed avendo un Nokia 6630 senza operator lock, sono andato sul sito 3 e c'è scritto:
Scheda Usim ricaricabile da 30 euro con 20 euro di servizi inclusi.
La USIM può essere utilizzata con videofonini® abilitati al funzionamento solo ed esclusivamente con USIM di 3 e privi del vincolo che lega il videofonino a funzionare solo con la USIM 3 ad esso abbinata (trascorsi almeno 12 mesi dalla data di attivazione)
Vuol dire che io la posso usare sul mio cell o no?? Grazie! Fine OT

si che la puoi usare, io la uso sul tuo stesso telefono, funziona bene, unico problema gli mms che arrivano irrimediabilmente in ritardo, ma questo su tutti i telefoni non brand h3g, questo perchè i telfoni brand 3 hanno una connessione gprs sempre attiva cosa che gli altri cell non hanno, altro problema è poi il portale che funziona solo sui brand 3 oppure sul 6630 usando il browser opera, per il resto funziona tutto.
 
Otg Tv ha scritto:
Capisco la vostra visione del mondo, ma il servizio conteneva a livello tecnico una serie di grosse PANZANE
Che senso ha verificare a Brescia e Milano la ricezione del canale 68 delle due Tlc, quando il dvb-H è su ben altre frequenze? Che senso ha costringere Sassano a mostrare i dati di ricezione delle due Tlc quando il 70% dei canali passati al Nord a La3 non provengono da Tlc o Tlc2?
L'impressione (tipica di molti servizi di Report) è che pur di dimostrare tesi abbastanza condivisibili (ovvio che l'affare lo ha fatto Profit...) si finisce con inventarsi procedimenti sbagliati

tra l'altro se non sbaglio il dvb-h accoppiato ad un cell gsm può funzionare soltanto sui canali dal 21 al 50 altrimenti non funzionerebbe l'uplink del gsm; per la pornografia basterebbe che i genitori impostassero il blocco prima di dare il cell ai figli. Il problema più grosso mi sembra che sia il rapporto con i fornitori, in particolare quell'inutile intermediario che fa lievitare il costo degli impianti di oltre un milione di € e soprattutto l'evasione che ci sta dietro, quello credo che sia il problema principale, speriamo che la trasmissioen sia stata vista anche da qualche maresciallo delle fiamme gialle in cerca di gloria e che si scatenino le indagini....tanto per smuovere le acque in italia servono sempre o striscia la notizia, report o le iene.
 
kazuyamishima ha scritto:
A me serve per internet.

non ha avuto il successo perchè per scaricare un home page tipo quella di questo forum serve fare un mutuo, a parte qualche promo i costi sono esorbitanti, solo tim propone una flat a 20€ per 100mb; i costi non sono assolutamento concorenziali e sostenibili per cui non se ne fa uso. Il gprs che è una tecnologia ormai obsoleta e valida soltanto per gli mms ha un costo ancora proibitivo nella maggior parte dei casi....quindi se ne fa un uso limitatissimo.
 
soprattutto l'evasione che ci sta dietro, quello credo che sia il problema principale,

Il problema principale non è l'evasione fiscale che magari non c'è nemmeno.

Il problema maggiore è capire perché 3 paghi di più queste apparecchiature, chi sta dietro a queste due società di intermediazione e dove finiscono questi soldi extra. Nel servizio si scopriva che dietro tutto ci stavano delle società anonime nei "paradisi fiscali".

Finché è una società che appartiene a pochi privati, facciano ciò che vogliono, sono soldi loro ed affari loro (purché paghino le tasse).

Tuttavia è intenzione di 3 entrare in borsa, cioé farsi acquistare da tanti piccoli azionisti che di ciò che accade esattamente in 3 sono all'oscuro, ma che acquistano le azioni unicamente come forma di investimento.

Per entrare in borsa è necessario farsi "vivisezionare" perché tutti sappiano lo stato di salute dell'azienda e soprattutto è necessrio che dai conti dell'azienda non sfugga qualcosa che finisce di nascosto in qualche conto all'estero non si sa di chi.
 
6367W ha scritto:
Il problema principale non è l'evasione fiscale che magari non c'è nemmeno.

Il problema maggiore è capire perché 3 paghi di più queste apparecchiature, chi sta dietro a queste due società di intermediazione e dove finiscono questi soldi extra. Nel servizio si scopriva che dietro tutto ci stavano delle società anonime nei "paradisi fiscali".

.

beh, se nob si vuole evadere perchè usare società estere per pagare 1000 quello che vale 10, mi sembra che sia un modo per dirottare un po', un bel po' di dindini e metterli al sicuro in swiss.
 
Bibolo ha scritto:
non ha avuto il successo perchè per scaricare un home page tipo quella di questo forum serve fare un mutuo, a parte qualche promo i costi sono esorbitanti, solo tim propone una flat a 20€ per 100mb; i costi non sono assolutamento concorenziali e sostenibili per cui non se ne fa uso. Il gprs che è una tecnologia ormai obsoleta e valida soltanto per gli mms ha un costo ancora proibitivo nella maggior parte dei casi....quindi se ne fa un uso limitatissimo.

In realtà sono 20 euro per 500 Mega e vi assicuro che è utilissima per chi deve usare Internet in giro. Specie se associata a un telefono decente (minimo Nokia 6630). ciao
 
Io sono totalmente daccordo con Otgtv.
Mi pare che l'operazione della Gabanelli sia una vera e propria caccia alle streghe.
Come al solito succede che ogni volta che in Italia qualcuno tenti di introdurre novità tecnologiche che possano favorire gli utenti, ma a discapito dei grossi trust esistenti, spuntano sempre mille ostacoli......
Aggiungo che una tv pubblica NON dovrebbe entrare in questi giochetti di potere:mad:
 
Io sono totalmente daccordo con Otgtv.
Mi pare che l'operazione della Gabanelli sia una vera e propria caccia alle streghe.
Come al solito succede che ogni volta che in Italia qualcuno tenti di introdurre novità tecnologiche che possano favorire gli utenti, ma a discapito dei grossi trust esistenti, spuntano sempre mille ostacoli......
Aggiungo che una tv pubblica NON dovrebbe entrare in questi giochetti di potere:mad:

Ciao.
 
ciao ragazzi!!!
posso dare una notizia per quanto riguarda il discorso sui telefonini e l'incrementarsi cosìì di pedopornografia???

io sono tarantino e stamane guardando il telegiornale di telenorba sento sta notizia:

a Lizzano (taranto)
"ragazza 15 anni è stata violentata da un uomo conosciuto per chat,la ragazza aveva accettato il "corteggiamento"(se di corteggiamento si può parlare) e di incontrare l'uomo in cambio di ricariche del telefonino!

figuariamoci coi cellulari cosa succederà!


scusate l'intrusione!
 
Già trovata una strega?
Ma figurati...le chat esistono da un decennio ma non sono mai state inquisite dalla Gabanelli.
Che sia perchè le gestisce e ci fà affari anche Tronchetti Provera:D ?

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Io sono totalmente daccordo con Otgtv.
Mi pare che l'operazione della Gabanelli sia una vera e propria caccia alle streghe.
Come al solito succede che ogni volta che in Italia qualcuno tenti di introdurre novità tecnologiche che possano favorire gli utenti, ma a discapito dei grossi trust esistenti, spuntano sempre mille ostacoli......
Aggiungo che una tv pubblica NON dovrebbe entrare in questi giochetti di potere:mad:

Ciao.

..a me invece il servizio di REPORT è piaciuto molto:icon_wink: !Infatti, preso dall'entusiasmo, dal mio cellulare TRE ho provato a scaricare video e film, ma essendo la mia zona NON coperta dal segnale TRE ed in roaming con Tim NON è stato possibile fare alcunchè!:eusa_naughty:

Il Bacco.:happy3:
 
Indietro
Alto Basso