Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A casa mia, se si devono denunciare delle porcate si comincia dalle più grosse, non facendo finta di non vedere quelle che ti danno fastidio e denunciando (magari con una buona dose di faziosità) solo quelle che ti fà comodo....bitols ha scritto:scusa non ho capito, ma Report dovrebbe denunciare tutte le magagne del mondo, i magrebini stupratori (se erano svedesi lo specificavi ???), la unipol che fotte i pensionati, la tim, la fame nel mondo, i lunedì piovosi ?!?! Report fa il suo lavoro, servizi giornalistici su argomenti vari. Non su tutti. Non sempre.
[OT]Ganzarolli ha scritto:Ti devo confessare che non guardo Rai3 da molto tempo,
...
Il risultato è stato che dopo due settimane di silenzio, gli sms pubblicitari sono tornati a fioccare.
Anche questo tipo di abuso perpetrato dalla principale compagnia telefonica del paese viene regolarmente passato sotto silenzio.
...
liebherr ha scritto:Ma insomma report è praticamente l'unico programma tv che fà inchieste giornalistiche in una panorama in cui tutto il resto dell' informazione tv è solo una lettura di agenzie, comunicati di partito e poi gossip
liebherr ha scritto:Ma insomma report è praticamente l'unico programma tv che fà inchieste giornalistiche in una panorama in cui tutto il resto dell' informazione tv è solo una lettura di agenzie, comunicati di partito e poi gossip
E tutti a dire ma non si sono occupati di questo o quello
Semmai dovreste auspicare che ci fossero anche altri programmi simili
Quanto alla puntata sulla 3 l'unica imprecisione è stato collegare telecampione alle frequenze che 3 ha preso da lagostena
Cosa che però non hanno detto e la questione era solo ad es per far capire che c'è una certa differenza fra la copertura che si puo ricavare su carta conoscendo le caratteristiche di un impianto e quella reale sul territorio che puo ridursi e molto in presenza di interferenze e altri impianti isofrequenziali
Cosa che è la regola in italia
Poi cosa c'era di falso??? e non vero??
vedo che nel frattempo ti hanno già risposto sulle questioni più importanti.Ganzarolli ha scritto:Ti devo confessare che non guardo Rai3 da molto tempo, in quanto in digitale nella mia zona non arriva, e con il plasma in analogico fà schifo, ma la ragione principale è un'altra, ovvero non credo che questi siano i paladini dei cittadini come si spacciano, ma bensì non fanno altro che difendere gli interessi dei poteri forti, quelli che comandano veramente nel nostro paese, come le banche proprietarie del Corriere, la Telecom, ed altri interessi più o meno privati di altri grossi industriali defilati dalle prime pagine dei giornali, ma veri e propri burattinai della quotidianità Italiana.
Tanto per citare quali sono i miei problemi, io vivo a Bologna ed ho una figlia di 17 anni ed un figlio di 11, una compagna di classe di mia figlia l'anno scorso, mentre era in un parco pubblico con il suo fidanzato alle 5 di pomeriggio, è stata aggredita da due magrebini che hanno puntato un coltello alla gola del ragazzo ed hanno violentato a turno la ragazza.
Per le numerose vicende analoghe precedenti e successive, sono fermamente convinto che oggi quei due individui circolino liberamente per i parchi di Bologna.
Mia figlia, dopo l'ennesima molestia forse più pesante del solito, non vuole più salire nemmeno su un mezzo pubblico se non è accompagnata.
Per cui l'allarme lanciato dalla Gabanelli sull'incolumità dei ragazzini per i rischi de La3, mi fà un pò sorridere ed un pò arrabbiare.
Mio figlio di 11 anni ha un telefonino tim che usa esclusivamente per chiamate di servizio con sua madre, ha aderito ingenuamente ad una promozione tim inviata via sms, che comportava la ricezione di sms con i consigli del giorno, se non fosse che ogni sms ricevuto comporta un'accredito, morale in una settimana gli hanno seccato il credito.
Per disattivare il servizio e la successiva ricezione di pubblicità su quella sim, mia moglie ha dovuto minacciare di rivolgersi ad un'associazione di consumatori.
Il risultato è stato che dopo due settimane di silenzio, gli sms pubblicitari sono tornati a fioccare.
Anche questo tipo di abuso perpetrato dalla principale compagnia telefonica del paese viene regolarmente passato sotto silenzio.
Per non parlare poi di quello che è successo a mio padre, 6 anni fà è andato in pensione (faceva l'operaio) e la liquidazione l'ha data in gestione alla banca (una banca del gruppo Unipol), nel giro di 3 anni il gruzzoletto si è dimezzato, con sommo rammarico del direttore di banca che aveva caldamente consigliato quel tipo di gestione (e per fortuna che è una banca con marchio a tutela degli operai).
Non mi risultano servizi di Rai3 sul come e sul perchè le banche possano permettersi questi veri e propri ladrocini sotto silenzio (o con la complicità?) dei media.
In conclusione, ho guardato la puntata di Report perchè sono interessato ai servizi de La3, ma quello che ho visto e sentito non ha fatto altro che confermare la mia convinzione.
Ciao.
mi sa che, purtroppo, questo sia un passaggio obbligato per tutti. anch'io ho avuto lo stesso problema con il telefonino di mia figlia ma su consiglio del rivenditore ho semplicemente cambiato la sim lasciando l'altra a morire (anche se non so se ho fatto bene).ganzarolli ha scritto:Mio figlio di 11 anni ha un telefonino tim che usa esclusivamente per chiamate di servizio con sua madre, ha aderito ingenuamente ad una promozione tim inviata via sms, che comportava la ricezione di sms con i consigli del giorno, se non fosse che ogni sms ricevuto comporta un'accredito, morale in una settimana gli hanno seccato il credito.
Per disattivare il servizio e la successiva ricezione di pubblicità su quella sim, mia moglie ha dovuto minacciare di rivolgersi ad un'associazione di consumatori.
ma cosa dici? visto che esiste una legislazione, va rispettata. quando cambierà ci adegueremo e non venire a menare il torrone dicendo che anche in altri settori c'è chi non la rispetta.ruben corda ha scritto:E chi lo dice che quei magnifici contenuti non devono esere alla loro libera portata? Fruendone, diventano più consapevoli, più responsabili e maturano prima... come il sottoscritto.
può anche essere ma se i fatti sono dimostrati va bene ugualmente (sperando che qualcuno faccia le pulci agli altri).ganzarolli ha scritto:Mah..sarà come dite voi, ma io ho tanto l'impressione che ogni volta che qualche privato tenta di fare qualcosa di nuovo in Italia, i vecchi monopolisti gli slegano dietro i cani
Otg Tv ha scritto:Resta il fatto che il lavoro di Report per sbugiardare La3 e Profit (del resto non parlo visto che è un sito di natura tecnica televisiva) fosse basato su basi false e tendenziose.
ninnolo ha scritto:tornando al tema, a parte le imprecisioni tecniche, l'evasione e la frode fiscale non è che se le siano inventate in trasmissione.
Ruben Corda ha scritto:NOOOOOOO, per mille cugùsi, nooooooooo!!!! Non è possibileee!!!
...fine della festa!!!
A rimetterci, come al solito, i clienti tutti; che troveranno dunque pesanti "tagli" ai servizi originariamente previsti.
Tutto questo perbenismo danneggia la società, che dovrebbe invece cautelarsi da mali ben peggiori e dilaganti come il fumo e la droga (poco male qualche biccherino in più...); E va inoltre contro lo spirito democratico e liberista della nostra società, infrangendo le più elementari regole involiabili della libertà personali (di espressione, ndr)!
[OT]liebherr ha scritto:Il motivo??? è difficile appurarlo ma se i particolari "anatomici" sono di una o un minorenne saremmo di fronte a reati molto ma molto gravi
Ruben Corda ha scritto:Mai avuto un impermeabile.
Non penso.veditu ha scritto:una domanda tecnica: avendo acquistato le frequenze 3 potrà trasmettere in DVB-T oltre che in DVB-H?