liebherr ha scritto:
Mi spiace Ganzarolli ma la storia della tv non me la faccio raccontare da te purtroppo non sei molto affidabile.... proprio in questa discussione hai scritto una lunga serie di dati taroccati smentiti dalla ottime info di blino
Certo stream è stata favorita dal simulcrypt in seca al punto che se fino a quel momento non era piratata poi lo è diventata alla grande e si potrebbe continuare anche sul resto
Immagino quale che siano le tue fonti, sicuramente imparziali eheheh..
Se vuoi la VERA versione di come è andata,fattela raccontare invece da chi era sul campo a quei tempi, ovvero il sottoscritto.
Correva l'anno 1995, il sat era da anni in versione analogica in larga diffusione in Europa, in quello stesso anno cominciarono le prime trasmissioni digitali e a dicembre partì l'offerta DSTV (Tele+).
Telecom a quei tempi era ancora statale, e stava cablando in fibra ottica parte del nord Italia (soldi nostri), su cui aveva in programma di diffondere la pay-tv Stream.
Cardinale fece l'impossibile per fermare il sat, ovviamente perchè aveva capito che Stream su cavo non avrebbe retto la concorrenza, ma il progetto non riuscì e dopo un'anno di inutili tentativi anche Telecom si convertì al satellite buttando a mare i miliardi inutilmente spesi per la fibra ottica.
Ovviamente adottò la stessa codifica di tele+, ovvero Irdeto, e partorì quell'obbrobrio di decoder rinominato Italcess.
Dopo poco tempo (un paio d'anni al max), Tele+ vendette ai francesi di Canal+ che fecero il nuovo pacchetto D+ in codifica Seca.
Gli utenti Stream si trovarono quindi totalmente spiazzati, in quanto l'offerta Stream (principalmente votata al calcio) era assolutamente scarsa e minoritaria rispetto alla più completa D+.
La Telecom era al solito in difficoltà.
I nostri vigili politici corsero subito ai ripari IMPONENDO a D+ di trasmettere in simulcript Irdeto.
Da li nacque la legge del decoder unico.
Per quanto riguarda invece la pirateria, esiste una teoria molto accreditata secondo cui gli esperti di pirateria sono Israeliani, e che, guarda caso, il pirataggio dei due sistemi abbia poi portato ad un'acquisto da parte di un fornitore che utilizza NDS di origine Israeliana....
Quindi è l'esatto contrario di quello che dici tu, i pirati sono entrati in Seca quando l'algoritmo è stato ceduto a Stream per il simultcript, per imposizione dello stato.
liebherr ha scritto:
Due paroline invece su Catricalà....
E' un'istituzione che non avete ancora fagocitato...ma non resisterà molto vero?
Se non è un regime questo.....
Ciao.