Scusa ma la tua amica dovrebbe saperlo è lei che ha stipulato il/i contratto/i o comunque è a suo nome. Quando si restituisce un decoder io intendo che gli accessori, quindi i cavi e tutto ciò che era presente nella scatola, andrebbero riconsegnati ... non dico che la scatola originale deve essere restituita e capisco che può essersi rovinata. Per gli accessori forniti e non restituiti è prevista una "sanzione" (per gli accessori significativi) che può essere applicata ... (ho detto "può" e non "deve"). Tieni presente che il mio è un parere ... non sono un avvocato 
In conclusione, a parer mio, è il contratto che fa fede ed eventuali ricevute firmate di ciò che ha avuto in comodato d'uso possono valere per una penale.
In conclusione, a parer mio, è il contratto che fa fede ed eventuali ricevute firmate di ciò che ha avuto in comodato d'uso possono valere per una penale.
Ultima modifica: