Eolprox
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 12 Marzo 2016
- Messaggi
- 351
Ciao a tutti
Arrivo al dunque, in passato gentilmente mi e stato offerto uno schema per distribuire al meglio il mio impianto, oggigiorno volgarmente parlando mi si sono rotti due derivatori nei punti di seguito:
In tutta emergenza, e scusate di nuovo ho dovuto utilizzare questi:
La foto è solo indicativa, dato che sono 3 maschi, e non 2 maschi e una femmina, comune disastro annunciato.... adesso devo correre ai ripari, prima di tutto se potreste spiegarmi la natura della scelta dei decibel in ogni derivatore , è per quale motivo si mettono a scalare in quella portata... Secondo in che frangente li potrei sostituire con altri derivatori, con piu uscite ai TV, perché possiedo molti derivatori, anche simili, ma con quella caratteristica.... Quindi se nei punti mancanti metto dei derivatori con piu uscite TV cosa succede? Quale sono i valori da tenere in considerazione, grazie a tutti ciao
Arrivo al dunque, in passato gentilmente mi e stato offerto uno schema per distribuire al meglio il mio impianto, oggigiorno volgarmente parlando mi si sono rotti due derivatori nei punti di seguito:

In tutta emergenza, e scusate di nuovo ho dovuto utilizzare questi:

La foto è solo indicativa, dato che sono 3 maschi, e non 2 maschi e una femmina, comune disastro annunciato.... adesso devo correre ai ripari, prima di tutto se potreste spiegarmi la natura della scelta dei decibel in ogni derivatore , è per quale motivo si mettono a scalare in quella portata... Secondo in che frangente li potrei sostituire con altri derivatori, con piu uscite ai TV, perché possiedo molti derivatori, anche simili, ma con quella caratteristica.... Quindi se nei punti mancanti metto dei derivatori con piu uscite TV cosa succede? Quale sono i valori da tenere in considerazione, grazie a tutti ciao