Restyling Mux Mediaset il 09/01/09

Gpp ha scritto:
Scusa ma se ti dicono chiaramente che possono modificare e ridurre il numero di ore di trasmissioni del pacchetto come meglio gli pare che altro devono comunicarti?
Questo devi chiederlo a loro che appunto scrivono: "In caso di interruzione del Pacchetto,
il Contraente sarà informato di tale interruzione preventivamente con adeguata comunicazione
scritta e RTI avrà la facoltà di sostituire tale Pacchetto."
No?
 
Quella è intesa come interruzione definitiva del pacchetto, cioè in caso tolgano alcuni canali. Penso invece che le interruzioni domenicali non siano inserite in questa categoria ma piuttosto in quella della variazione del totale orario delle trasmissioni.
 
Gpp ha scritto:
Quella è intesa come interruzione definitiva del pacchetto, cioè in caso tolgano alcuni canali. Penso invece che le interruzioni domenicali non siano inserite in questa categoria ma piuttosto in quella della variazione del totale orario delle trasmissioni.
Dunque è un contratto all cieca.

Ma almeno a quelli abbonati a dfree hanno dovuto scrivere che chiudono DC+1?
 
Beh se si accetta quel contratto è logico che si accettano certe limitazioni, limitazioni che sono sempre a favore del fornitore :)

P.s. Il canale di Disney non chiude.
 
Gpp ha scritto:
Beh se si accetta quel contratto è logico che si accettano certe limitazioni, limitazioni che sono sempre a favore del fornitore :)

P.s. Il canale di Disney non chiude.
Non disney channel, DC+1 su dfree gallery.
Hanno scritto agli utenti che non si può più ricevere DC+1 sul dfree gallery?
 
Per chi mi aveva chiesto il link sulla sospensione delle trasmissioni in occasione delle partite da parte di TIMB (ma suppongo una clausola simile ce l'avrà anche RTI), la frase "incriminata" è questa:

"Eventuali sospensioni delle trasmissioni sul MUX MBONE -per un periodo massimo di 4 ore in occasione delle giornate di campionato di calcio- verranno gestite e negoziate con la controparte."

http://www.telecomitaliamedia.it/pdf/listino40xcent_7aprile.pdf

(vedere a pag. 2)
 
Ma perchè invece di mettere mediashopping(inutile) su dfree non mettono Premium Calcio 24 per chi non riceve il mux mediaset 1 e fanno un'offerta mini per il calcio con solo sudetto canale abbinata a gallery!!??
 
anmo83 ha scritto:
Ma perchè invece di mettere mediashopping(inutile) su dfree non mettono Premium Calcio 24 per chi non riceve il mux mediaset 1 e fanno un'offerta mini per il calcio con solo sudetto canale abbinata a gallery!!??

credo che non lo facciano xk nn tutti ricevono il d-free.
Io che ho fatto l'abbonamento a calcio + gallery per ora il calcio lo vedo abbastanza bene e gallery a squadretttoni non mi sembra un'idea molto buona la tua,questo non solo x le mie esigenze, ma credo che ank molta altra gente della campania è nelle mie condizioni.:mad:
 
freeskin ha scritto:
credo che non lo facciano xk nn tutti ricevono il d-free.
Io che ho fatto l'abbonamento a calcio + gallery per ora il calcio lo vedo abbastanza bene e gallery a squadretttoni non mi sembra un'idea molto buona la tua,questo non solo x le mie esigenze, ma credo che ank molta altra gente della campania è nelle mie condizioni.:mad:

Io esattamente il contrario; gallery, anche con 8 canali comunque conserva livelli decenti di fluidità dell'immagine, le partite, considerando che ormai sono quasi sempre 6 contemporanee (quindi meno di 4 Mbit/s dinamico per canale), sono molto scadute rispetto allo scorso campionato (ripetitore roma - monte cavo)
 
freeskin ha scritto:
credo che non lo facciano xk nn tutti ricevono il d-free.
Io che ho fatto l'abbonamento a calcio + gallery per ora il calcio lo vedo abbastanza bene e gallery a squadretttoni non mi sembra un'idea molto buona la tua,questo non solo x le mie esigenze, ma credo che ank molta altra gente della campania è nelle mie condizioni.:mad:

Io cmq dicevo di mettere una copia di Premium Calcio 24 sul mux dfree non di spostarlo dal mux mds 1 al mux dfree, mediashopping potrebbero metterlo sul mux mds 2.
 
Il punto è sempre lo stesso... su un solo MUX non devono starci più di 5 o 6 canali al massimo. Oltre si scende inevitabilmente con la qualità fino ad arrivare a livelli orrendi quando vi sono 8 o più canali.

Ma visto che il fattore "qualità" in Italia non è mai preso in considerazione... più canali su un MUX = più servizi da far pagare :icon_rolleyes:
 
reese ha scritto:
.
...
E' corretta invece l'osservazione di chi ha notato che Hiro, essendo prodotto da Mediaset, verrà sospeso la domenica pomeriggio senza il rischio di perdere nulla della programmazione, che si fermerà e riprenderà dopo il calcio senza nessun episodio saltato.
Può senz'altro essere così, ma guardando la guida di mediaset premium per domenica prossima, a partire dalle 14:25, ci sono tutti i canali accesi per le partite e su HIRO è previsto un film di Detective Conan.
Sapendo in anticipo che la domenica ci sono sospensioni, potrebbero segnalarlo sulla guida (soprattutto per quelli che, come me, la domenica sono fuori casa e registrano i programmi).
 
StarKnight ha scritto:
Il punto è sempre lo stesso... su un solo MUX non devono starci più di 5 o 6 canali al massimo. Oltre si scende inevitabilmente con la qualità fino ad arrivare a livelli orrendi quando vi sono 8 o più canali.

Ma visto che il fattore "qualità" in Italia non è mai preso in considerazione... più canali su un MUX = più servizi da far pagare :icon_rolleyes:

Bisogna aspettare un annetto (almeno), poi si spera che redistribuiscano le risorse trasmissive (oppure "tv" sul sat, anche se piersilvio ha spergiurato ai 4 venti che li sopra non proporranno la pay, ma io non ci credo manco un po', eheh)
 
Beh con la mancanza di spazio che c'è sul dtt dubito che sia fattibile quella di replicare i canali sui mux per garantire una migliore copertura. Comunque i vostri post dimostrano una cosa chiarissima, cioè che in questa fase in cui la copertura dei vari mux non è omogenea, qualsiasi scelta facciano le emittenti quando decidono la composizione dei mux, vi saranno sempre utenti soddisfatti e utenti delusi, è ovvio che sia così. Per questo spesso le emittenti ragionano in un' ottica più ampia e non legata alla singola situazione regionale, ma scelgono in base all' obiettivo di dare priorità ai canali più redditizi economicamente, ovvero a quelli che vanno a finire nei mux con migliore copertura, certo, so che dal lato utente può sembrare iniquo ma se visto in ottica "industriale" è perfettamente sensato questo modo di pensare.
 
Gpp ha scritto:
Beh con la mancanza di spazio che c'è sul dtt dubito che sia fattibile quella di replicare i canali sui mux per garantire una migliore copertura. Comunque i vostri post dimostrano una cosa chiarissima, cioè che in questa fase in cui la copertura dei vari mux non è omogenea, qualsiasi scelta facciano le emittenti quando decidono la composizione dei mux, vi saranno sempre utenti soddisfatti e utenti delusi, è ovvio che sia così. Per questo spesso le emittenti ragionano in un' ottica più ampia e non legata alla singola situazione regionale, ma scelgono in base all' obiettivo di dare priorità ai canali più redditizi economicamente, ovvero a quelli che vanno a finire nei mux con migliore copertura, certo, so che dal lato utente può sembrare iniquo ma se visto in ottica "industriale" è perfettamente sensato questo modo di pensare.

Premetto che non conosco il piano di AGCOM per la redistribuzione delle frequenze dopo lo switch off qui nel lazio; ma dico, mediaset al momento ha 6 analogiche accese su Roma, teniamoci bassi e sono 30 canali in DTT, non mi sembra certo poco, o no ?
Per il resto d'accordo con te, i ragionamenti sulla banda fatti da rai e mediaset al momento sono puramente nazionali.
 
Non sono pochi, certamente, inoltre sarebbero più che sufficienti per veicolare come si deve l' intera offerta free e pay dell' azienda (anche con qualità video e audio di alto livello), ma questo spazio si va ottenendo in maniera graduale e solo nelle zone all digital, solo quando sarà così in tutto il territorio si potrà pensare di dare vero slancio al dtt.
 
Gpp ha scritto:
Non sono pochi, certamente, inoltre sarebbero più che sufficienti per veicolare come si deve l' intera offerta free e pay dell' azienda (anche con qualità video e audio di alto livello), ma questo spazio si va ottenendo in maniera graduale e solo nelle zone all digital, solo quando sarà così in tutto il territorio si potrà pensare di dare vero slancio al dtt.

Ancora d'accordo
D'altra parte a switch off avvenuto vedrai che sarà interesse loro, sbrigarsi a redistribuire le risorse (diciamo a 2010 in corso ?)
Più canali (pay e, si spera, free) --> + soldi, è banale ....
 
Certamente, sarà loro interesse perchè a quel punto anche il bacino d' utenza sarà molto alto (praticamente pari a quello della tv analogica attuale), pertanto si potrebbe anche puntare sui canali free che a quel punto potrebbero guadagnare bene dalla vendita degli spazi promozionali.
 
Gpp ha scritto:
Certamente, sarà loro interesse perchè a quel punto anche il bacino d' utenza sarà molto alto (praticamente pari a quello della tv analogica attuale), pertanto si potrebbe anche puntare sui canali free che a quel punto potrebbero guadagnare bene dalla vendita degli spazi promozionali.

Ovviamente stiamo dando per scontato che con l'attuale standard DVB-T, l'HD rimanga solo sullo sperimentale; ma anche qui è la risposta è scontata, con ormai 10-15 milioni tra decoder e tv con zapper basati sul vecchio DVB-T è scontato che almeno per ora, di bruciare banda per l'HD, non se ne parla.
 
NBA ha scritto:
Volevo solo segnalare che la denominazione dei canali del pacchetto Gallery è stata modificata: è stata eliminata la parola gallery alla fine del nome, quindi ora risultano
Joi-premium
Mya-premium
Steel-premium
DisneyChannel-premium
e relativi +1.;)
Quoto il mio post perchè sembra che nessuno se ne sia accorto.
 
Indietro
Alto Basso