Restyling Mux Mediaset Premium (27/12/12)

Marco89 ha scritto:
Che sia un caso che il 38 in dvb t2 in test è passato a fare i test in dvb t? :eusa_whistle: eh eh ciao ciao!! :D
Anche se OT. Si secondo me è un caso. Tra l'altro era già passato in dvb-t1... Secondo me stanno semplicemente testando anche la distanza in cui arriva un segnale dvb-t2 e uno dvb-t. Insomma sempre test sono ;)
/OT
 
ma quindi se non ho capito male sia rai che mediaset che posseggono 1 mux a testa in DVB-H possono convertirle in DVB-t e di conseguenza non parteciperebbero all'asta. ma allora perché dovrebbero partecipare all'asta se già possono convertire le loro 2 frequenze? in questo caso la rai avrebbe il mux per inserire rai 2 HD, rai 3 HD e rai sport HD (come ha anticipato bubba in un altro post) e mediaset avrebbe già pronto un mux dove poter finalmente sistemare tutti i suoi canali sparsi per mux in affitto
 
questa cosa del 38 in dvbt2 mi sembra mera utopia al momento.
si stanno facendo test,e' normale,quando servira' saranno pronti.
io pero' non credo che a breve useranno il 38 per dvbt2,anche perche' chi lo guarda? cosa ci trasmettono?
 
proteasi ha scritto:
Quindi faranno Premium Calcio HD con 2 Mbps?!!?? Incredibile ma Premium :D

O faranno due finti HD...pardon full HD...da 7 Mbps l'uno?!!?

Ridicoli!!!
Spegneranno qualche canale SD e faranno CinemaHD a 6-7mbps e CalcioHD a 9-10mbps
 
Secondo me stanno facendo solo dei pasticci.

Invece di razionalizzare l'offerta pay concentrandola in pochi mux continuano a spezzettarla.

Idem per l'offerta free.

Gli oscuramenti dei canali cominciano a pesare. Prevedo disdette se continuano così.
 
Ultima modifica:
Dal portale digital-sat:

"Rai e Mediaset dispongono ognuna di quattro multiplex più uno convertibile. Ma se decidessero di convertire le frequenze Dvh-b per la tv sui telefoni cellulari, come sembra al momento probabile, sarebbero fuori dall'asta, secondo le regole concordate con Bruxelles."

Se convertissero il 38 in DVB-T, ci possono mettere i canali in HD, lasciando spazio sul MUX Mediaset 5 e riorganizzando l'offerta sia free che pay, facendo rientrare i canali in affitto e tutto si risolverebbe cosi. Per le frequenze all'asta, se ne riparla in primavera. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Dal portale digital-sat:

"Rai e Mediaset dispongono ognuna di quattro multiplex più uno convertibile. Ma se decidessero di convertire le frequenze Dvh-b per la tv sui telefoni cellulari, come sembra al momento probabile, sarebbero fuori dall'asta, secondo le regole concordate con Bruxelles."

Se convertissero il 38 in DVB-T, ci possono mettere i canali in HD, lasciando spazio sul MUX Mediaset 5 e riorganizzando l'offerta sia free che pay, facendo rientrare i canali in affitto e tutto si risolverebbe cosi. Per le frequenze all'asta, se ne riparla in primavera. ;)

Penso che Mediaset sia davanti a un grosso dilemma.
Se convertono il 38 non posso avere un'altra frequenza.
Se non lo convertono forse possono avere un'altra frequenza (non è infatti detto che riescano ad averla) ma poi cosa se ne fanno del 38?
Lo tengono in DVB-h per qualche anno spendendo soldi per avere un'altra frequenza?
 
Gli avvisi di cui si parlava sono stati inseriti nell'epg, dove non ci sono più i nomi dei programmi in onda ma "ATTENZIONE premi INFO" ;)
 
Secondo me non sanno manco loro cosa fare.
Certo, fossi un abbonato premium m'arrabbierei, e non poco.
 
Digit74 ha scritto:
Penso che Mediaset sia davanti a un grosso dilemma.
Se convertono il 38 non posso avere un'altra frequenza.
Se non lo convertono forse possono avere un'altra frequenza (non è infatti detto che riescano ad averla) ma poi cosa se ne fanno del 38?
Lo tengono in DVB-h per qualche anno spendendo soldi per avere un'altra frequenza?
Attendono l'Asta!

Se ottengono un altro Mux convertiranno il MDS3 in T2 altrimenti convertiranno in DVB-T; poichè l'unico modo per detenere oltre 5 Mux consiste nel disporre di Sistemi con diversa tecnologia: DVB-H, DVB-T2 oppure in futuro anche LTE visto la convergenza fra TV, Dati, Voce, ecc..

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Attendono l'Asta!

Se ottengono un altro Mux convertiranno il MDS3 in T2 altrimenti convertiranno in DVB-T; poichè l'unico modo per detenere oltre 5 Mux consiste nel disporre di Sistemi con diversa tecnologia: DVB-H, DVB-T2 oppure in futuro anche LTE visto la convergenza fra TV, Dati, Voce, ecc..

Paolo
Esatto ;)
Quindi ci vorrà ancora un'era geologica
 
Np293 ha scritto:
Gli avvisi di cui si parlava sono stati inseriti nell'epg, dove non ci sono più i nomi dei programmi in onda ma "ATTENZIONE premi INFO" ;)
Vero :)

ATTENZIONE: premi INFO
Dal 27 Dicembre questo canale si spostera' sulla frequenza 56 (42 in Sardegna) dove sono gia' trasmessi Premium Cinema HD e Premium Calcio HD.* La nuova frequenza garantira' una maggiore diffusione sulla popolazione italiana. Fino al 27 Dicembre ptrai continuare a vedere questo canale SIA sulla frequenza attuale SIA sulla nuova frequenza. Effettuando la risintonizzazione del tuo TV o *decoder potrai controllare se gia' ricevi correttamente il canale trasmesso sulla nuova frequenza. Lo troerai posizionato ad una numerazione successiva a quella attuale. Per ulteriori informazioni o assistenza sulla copertura del segnale e sulla ricezione della nuova frequenza vai su mediasetpremium.it o contatta il Sevizio Clienti

PS: Un po di attenzione quando si scrive :D
 
Sempre 5 mux è il limite massimo indipendentemente da come trasmetti. Cosa é questa distinzione?
 
Indietro
Alto Basso