Restyling Mux MEDIASET - TIMB - RETEA [4 e 17 Luglio 2012]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
LCN non cambia ,comunque troverete poi aggiornate le due discussioni LCN e Composizione MUx in evidenza in Sezione DTT Copertura ;)
 
Bene per tutte le info relative ai canali MDS.

Ma rispetto ad altri movimenti di altri canali non MDS si sa qualcosa in più ora? Ad es. del mux ReteA2? E di La7HD e del mux La3?

E per quanto riguarda il satellite?
 
babene ha scritto:
No, Canale 5 ed Italia 1 continueranno ad essere trasmessi anche oltre il 17 luglio, piu in la cesseranno la diffusione, ma piu in la :)
Grazie :D, pensavo che 13 giorni erano sufficienti per chiamare l'antennista ed ovviare alla mancata ricezione del mediaset 4, evidentemente non è così :icon_rolleyes:
 
CarloCN ha scritto:
Bene per tutte le info relative ai canali MDS.

Ma rispetto ad altri movimenti di altri canali non MDS si sa qualcosa in più ora? Ad es. del mux ReteA2? E di La7HD e del mux La3?

E per quanto riguarda il satellite?

il segnale dei timb 1,2,3 non lo riesco ad agganciare.
 
Perdonate la domanda, magari stupida per non aver cercato nelle pagine precedenti ma, il canale Boing non sarà più visibile in tutta Italia ma solo nel milanese tramite il mux di Telecity?!? :eusa_think:
 
LupoAlberto82 ha scritto:
il segnale dei timb 1,2,3 non lo riesco ad agganciare.

Eppure dovresti riceverli

http://www.otgtv.it/lista.php?code=SA27&posto=Agropoli

Omnitel ha scritto:
Perdonate la domanda, magari stupida per non aver cercato nelle pagine precedenti ma, il canale Boing non sarà più visibile in tutta Italia ma solo nel milanese tramite il mux di Telecity?!? :eusa_think:

Boing rimarrà visibile nel mux Mediaset2 in tutta Italia. Nel milanese è stato eccezionalmente inserito nel mux di Telecity per via di alcune problematiche.
 
Omnitel ha scritto:
Perdonate la domanda, magari stupida per non aver cercato nelle pagine precedenti ma, il canale Boing non sarà più visibile in tutta Italia ma solo nel milanese tramite il mux di Telecity?!? :eusa_think:

Si continuerà a vedere come ora ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Si continuerà a vedere come ora ;)
Ok grazie. Dal thread in rilievo non si capisce che resta nel Mediaset2, per questo l'ho chiesto. Sembrava che venisse tolto e che fosse visibile solo nel milanese tramite il mux di Telecity.
Thanks! ;)
 
LupoAlberto82 ha scritto:
si ma davanti a me ho il ripetitore di perdifumo e monte stella e ho direzionato l'antenna verso perdifumo come dovrei fare? non vorrei andare O.T :D
Forse ti conviene scrivere un topic su "discussioni tecniche", chiedendo il metodo più favorevole (due antenne che non si disturbano tra di loro?)
 
Omnitel ha scritto:
Ok grazie. Dal thread in rilievo non si capisce che resta nel Mediaset2, per questo l'ho chiesto. Sembrava che venisse tolto e che fosse visibile solo nel milanese tramite il mux di Telecity.
Thanks! ;)

Aggiornato.
 
Paolo1969 ha scritto:
Forse ti conviene scrivere un topic su "discussioni tecniche", chiedendo il metodo più favorevole (due antenne che non si disturbano tra di loro?)

esatto!!! perche ho provato ma vanno in conflitto se giro un po verso monte stella aggancia i timb e perdo il segnale da perdifumo ehh!!!
 
Cmq finezza quella di mettere Italia 1 HD nel mux con meno problemi (MDS5), considerato il fatto che trasmetterà Champions ed Europa League, lasciando Canale 5 sul 2.
 
Ho visto il documento ufficiale, quindi è confermato che il premium calcio hd allora ritorna ad essere uno solo? Scelta saggia e per una volta finalmente sensata! Non vedo invece purtroppo nessuna novità relativamente all'ingresso dei canali hd su tivusat, ne ci sono novità relativamente a come saranno composti i transponder. Dobbiamo aspettarci brutte sorprese?

Spero facciano la ragionevole scelta di lasciare in dvb-s2 16apsk solo i premium (e per quelli a questo punto basta un transponder solo, i conti parlano chiarissimo, visto che al 17 luglio tutta premium occuperà 2 mux terrestri) lasciando liberi i 3 transponder rimanenti (l'11919 più i 2 in precedenza in 16apsk) per mediaset free. E' ora di dare un pò di lustro alla nostra tv in chiaro, che è stata al buio per troppo, troppo tempo!

Ercolino, tu che puoi dirci?
 
Riguardo al Canale Calcio HD ,può anche essere che al momento sia solo 1 ;)

Riguardo tivusat eventuali novità appena disponibili le scriverò nella relativa sezione ;)
 
STARDUST ha scritto:
Ho visto il documento ufficiale, quindi è confermato che il premium calcio hd allora ritorna ad essere uno solo? Scelta saggia e per una volta finalmente sensata! Non vedo invece purtroppo nessuna novità relativamente all'ingresso dei canali hd su tivusat,

1- Per quale motivo dovevano parlare in quel documento di TIVUSAT, visto che riguarda il DTT ed è destinato agli antennisti ?
Frequenza Hotbird 11.013 DVB-S per i 3 canali HD Mediaset. Non c'è bisogno di aspettare per questo, e riguarda alla polemica ridicola su questa "frequenza rotta" preferisco non parlarne...

2- Chi ha mai detto che ci sarà un solo premium calcio HD. Fino al mese di settembre molte cose possono accadere, di banda da affittare ce ne sarà un bel pò secondo me
 
STARDUST ha scritto:
i conti parlano chiarissimo, visto che al 17 luglio tutta premium occuperà 2 mux terrestri) lasciando liberi i 3 transponder rimanenti (l'11919 più i 2 in precedenza in 16apsk) per mediaset free.

Dove sta scritto che non sarà ampliata l'offerta Premium nei prossimi mesi (6-12-18 mesi...) con i potenziali nuovi Mux per la televisione (DVB-T/DVB-T2) che otterrà Mediaset ?
Per l'offerta free SD un transponderDVB-S basta, per l'offerta free HD (3 canali) un transponder DVB-S è sufficente

La frequenza 11.013 di Hotbird dovrebbe [dovrà] servire da ponte per i canali free HD del DTT...
 
Marcolup69 ha scritto:
Per l'offerta free SD un transponder DVB-S basta
Mi auguro tu stia scherzando. Attualmente su 11919 sono stipati 10 canali che fanno uno più schifo dell'altro. Per una qualità decente servono 3 transponder dvb-s per i 10 canali sd + 3 hd. In tutti i paesi dove si trasmette una tv satellitare un minimo decente non esiste mettere più di 5-6 canali in un transponder. Non vedo perchè l'Italia debba essere da meno.

Giusto per voler citare un dettaglio, l'ammiraglia canale5, il fiore all'occhiello della tv privata italiana, è passata dagli storici 7mbps di un tempo a una vergognosa e massacrante 3.8mbps, mentre ki.ka in germania (canale per bambini) spara a 7mbps in risoluzione 720x576. Contenti voi!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso