Restyling Mux MEDIASET - TIMB - RETEA [4 e 17 Luglio 2012]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Ora che l'Italia è tutta digitalizzata, vediamo intanto se i buchi di copertura del mux 5 mds verranno "riempiti" almeno nelle postazioni ove già sono i mux 1-2-4, dal momento che si riuscirebbe a ricevere non solo Canale5 HD ma anche Italia1.

Io credo che anche per mds valga il discorso fatto per la Rai (che deve ancora integrare i mux). Almeno cosi i canali HD li vedranno quasi tutti.
Direi anche di coprire i tanti buchi che ricevono solo il MDS 4 ;)
 
Ovvio, se consideriamo che il mux 4 è stato l'unico acceso anche in postazioni ove c'erano regolarmente i 3 analogici.
 
LupoAlberto82 ha scritto:
l'avranno modificato adesso credo che debba andare

Uno dei pochi articoli che spiega in modo dettagliato... Anzi secondo me hanno preso il tutto dal nostro sito a vedere anche le anticipazioni che hanno dato di Canale 5 e Italia 1 HD sui mux Mediaset 2 e 5 :)
 
purtroppo, lo spazio disponibile è quello che è... e a parte il discorso degli spostamenti a livello tecnico, noi utenti di vantaggi a livello di qualità video, non ne abbiamo avuti... i bitrate rimangono scadenti e specie mediaset italia 2, inguardabile come sempre :D almeno adesso è visibile da me (tanto per il fatto che sia visibile, in quanto non m'interessa ed il bitrate scandaloso, mi tiene lontano dalla sua ipotetica visione!), visto che il mux RETE A non lo ricevo più!
 
avete notato un ampio abbassamento di qualità su tutti i canali mediaset sia pay che free?
 
Effettivamente la qualità video di Italia 2 è piuttosto penosa!!!
 
Lost88 ha scritto:
Effettivamente la qualità video di Italia 2 è piuttosto penosa!!!
E la stessa che era presente sul Mux ReteA1.
Inoltre nessun canale che si è spostato ha perso di qualità (tranne qualcosina mediaset extra dal Mux Mediaset4 al Mux TIMB1) ;)
 
ale89 ha scritto:
E la stessa che era presente sul Mux ReteA1.
Sisi, lo so, ma ora capisco chi diceva che era bassa! Certo che sul timb1 qualcosa ci dovrebbe ancora essere di spazio, che mediaset facesse un piccolo sforzo per aumentare i bitrate di entrambe i canali... ;)
 
xche conviene rifare un'altra risintonizzazione al 17 quando il mio tv aggiuge i nuovi canali in automatico, qualcuno mi puo' spiegare questa cosa, grazie. cmq oggi lo fatta e' tutto apposto.
 
Lost88 ha scritto:
Sisi, lo so, ma ora capisco chi diceva che era bassa! Certo che sul timb1 qualcosa ci dovrebbe ancora essere di spazio, che mediaset facesse un piccolo sforzo per aumentare i bitrate di entrambe i canali... ;)
Sul Mux TIMB1 c'è spazio ancora per un canale in SD se si vuole. Spazio c'è ne... ;)
 
agassi2006 ha scritto:
xche conviene rifare un'altra risintonizzazione al 17 quando il mio tv aggiuge i nuovi canali in automatico, qualcuno mi puo' spiegare questa cosa, grazie. cmq oggi lo fatta e' tutto apposto.
Anche la mia aggiunge i canali automaticamente quando passo su quelli dello stesso mux, ma il problema era che ad esempio il Mediaset extra che ricevo da timb lo avevo sul 852 (sul 34 avevo quello del mds 4) e quindi mi restava lì, avrei dovuto cambiarlo manualmente, quindi per fare prima ho risintonizzato manualmente il 47! ;)
 
ale89 ha scritto:
Sul Mux TIMB1 c'è spazio ancora per un canale in SD se si vuole. Spazio c'è ne... ;)

Non potrebbe succedere che il bitrate di extra ed italia 2 aumenta nei prossimi giorni?
 
nella mia è bastato andare sul 35 dava non disponibile sono andato su un altro canale e ritornato sul 35 e in automatico lo aveva trovato senza fare ri-sintonizzazione ottima questa funzione :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso