Restyling Mux MEDIASET - TIMB - RETEA [4 e 17 Luglio 2012]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi scusate l'intrusione ma non so dove chiederlo qualcuno sa quando fanno il wresling raw su italia 2 ? vorrei sapere in che giorno a che ora e se fanno la replica in altri giorni? grazie
 
spinner ha scritto:
Beh.. ma è più facile la crisi sul 36 che non sul 49 su un impianto ricevente. E poi sono anni ormai che va avanti questa storia, lo fa solo mediaset. I siti sono per forza i medesimi, come le potenze usate.

Tanto comunque chi non ha fatto nulla aspetterà di non vedere più per chiamare l'antennista sia un giorno o 5 anni.

Sono d'accordo sulla probabilità, ma non si sa mai...
Se entrambi i canali arrivano ugualmente deboli la presenza di canali vicini più forti può peggiorare la ricezione.

Qui da me ad esempio il mux MDS4 arriva da due ripetitori: uno trasmette sul 49 e uno sul 37, e il primo ha un segnale molto più forte sia a livello di potenza che di qualità.

Questa settimana il ripetitore del 49 ha avuto un down di tre giorni, e in quei tre giorni il 37 ha "magicamente" guadagnato qualità così come l'ha magicamente ripersa quando il 49 è tornato. E sono anche belli distanti come canali.
 
spinner ha scritto:
Hai ragione, rompono le paletas e basta con tutto quel pasticcio. Io non uso LCN e così sono a posto e faccio quello che credo.

ciao, non capisco la tua "guerra" all'LCN , io non ho mai avuto nessunissimo problema.. poi anche se uno ha i provvisori nelle posizioni 4-5-6 che problema è ? quando non vedrà + nulla si ricorderà di aver visto la scritta provvisorio per mesi e farà una nuova ricerca, come tutti si sono abituati a fare da quando c'è il dtt.
proprio non capisco...
 
Davide Rossi ha scritto:
ciao, non capisco la tua "guerra" all'LCN , io non ho mai avuto nessunissimo problema.. poi anche se uno ha i provvisori nelle posizioni 4-5-6 che problema è ? quando non vedrà + nulla si ricorderà di aver visto la scritta provvisorio per mesi e farà una nuova ricerca, come tutti si sono abituati a fare da quando c'è il dtt.
proprio non capisco...

si certo, mettiamoci a fare sintonizzazioni ogni giorno, giorno 4 ho passato una giornata da incubo, passata a casa di parenti a sintonizzare tv e decoder perché non erano capaci, secondo te perché loro non vogliono togliere la lcn 5 e 6 ai provvisori io dovrei ritornare a sintonizzare decine di tv e decoder? che poi molti decoder "scarsi" non risolvono i conflitti lcn e per giunta non si possono spostare i canali nei numeri a piacimento, ho parenti che hanno i provvisori al 5 e 6 mentre le versioni definitive sono oltre il numero 800, e io dovrei ritornare a risintonizzare nuovamente per colpa loro? estiqaatsi....
 
Vico84 ha scritto:
si certo, mettiamoci a fare sintonizzazioni ogni giorno, giorno 4 ho passato una giornata da incubo, passata a casa di parenti a sintonizzare tv e decoder perché non erano capaci, secondo te perché loro non vogliono togliere la lcn 5 e 6 ai provvisori io dovrei ritornare a sintonizzare decine di tv e decoder? che poi molti decoder "scarsi" non risolvono i conflitti lcn e per giunta non si possono spostare i canali nei numeri a piacimento, ho parenti che hanno i provvisori al 5 e 6 mentre le versioni definitive sono oltre il numero 800, e io dovrei ritornare a risintonizzare nuovamente per colpa loro? estiqaatsi....
mamma mia che tragicità....ma perche se gli spieghi come si fà non ci arrivano a fare 2 semplici passaggi???..dai su, non esageriamo...
 
Ogni tanto mi stupiscono certe frasi :)

Ti dico come la penso io....magari ogni settimana venissero fuori 2 canali nuovi...
 
LupoAlberto82 ha scritto:
rilevatore_segnale_terrestre.jpg


TZU il 22-01 è un rilevatore di segnale elettronico (dispositivo di misurazione) per segnale digitale (DVB-T), la ricezione del segnale terrestre e aiuta a regolare l'antenna TV terrestre e antenne radio. Qualora il livello di ingresso è troppo alto livello può essere ridotto con l'attenuatore di ingresso.
Il TZU 22-01 può essere alimentato con una batteria PP3 (9 volt) o con Alimentazione esterna 12V DC con spina jack da 3,5 mm (batteria e alimentatore non inclusi nella confezione). Il TZU 22-01 può anche essere alimentato da un ricevitore DVB-T (nel caso in cui il ricevitore sia in grado di fornire i 5V).
Molte grazie LupoAlberto per le delucidazioni!!!
 
ERCOLINO ha scritto:
Quoto :)


Ragazzi abbiate pazienza ,però mi viene il mal di pancia a vedere quei giocattoli :)

Del tutto simile ai rilevatori d' inquinamento elettromagnetico .. assurdi.

Viene il mal di pancia dal ridere :)
 
andrewhd ha scritto:
Anche a me quando l'ho usato ma intanto però...
Per l'età che ho è già tanto che son riuscito a farmi l'impianto di casa con quell'oggetto. ;)

Se usavi un bastoncino da rabdomante sortivi il medesimo risultato. :badgrin:
 
spinner ha scritto:
Se usavi un bastoncino da rabdomante sortivi il medesimo risultato. :badgrin:


non tutti si possono permettere di chiamare un tecnico per far sistemare l'antenna,ci sono persone che si adattano cosi,ma non è il mio caso perche il ripetitore dove risiedo si vede a okkio nudo e non ho ostacoli davanti.


il tecnico si prende minimo 40,00€ per sistemarti il puntamento dell'antenna.
 
Certo che... chissà chi ha avuto la brillante idea di mettere Canale 5 HD sul mux Mediaset 2 che mezza Italia non vede. Eccheppalle, ci tenevo tanto!!!
 
pazzopersky ha scritto:
Certo che... chissà chi ha avuto la brillante idea di mettere Canale 5 HD sul mux Mediaset 2 che mezza Italia non vede. Eccheppalle, ci tenevo tanto!!!
:lol: Ma non diciamo cavolate... mezza italia? :lol: :lol:
 
pazzopersky ha scritto:
Certo che... chissà chi ha avuto la brillante idea di mettere Canale 5 HD sul mux Mediaset 2 che mezza Italia non vede. Eccheppalle, ci tenevo tanto!!!
Mi sa che hai un po' esagerato, anche io ci tengo a vederlo, ma mi immaginavo che non l'avrei visto, dopo il MDS4 il MDS2 è quello a maggiore copertura insieme al MDS1
 
valerio_vanni ha scritto:
Qui da me ad esempio il mux MDS4 arriva da due ripetitori: uno trasmette sul 49 e uno sul 37, e il primo ha un segnale molto più forte sia a livello di potenza che di qualità.

Questa settimana il ripetitore del 49 ha avuto un down di tre giorni, e in quei tre giorni il 37 ha "magicamente" guadagnato qualità così come l'ha magicamente ripersa quando il 49 è tornato. E sono anche belli distanti come canali.

Non è questione di distanza dei canali, hai l'amplificatore che stà lavorando in zona non lineare (insomma, in distorsione) abbassa l'amplificazione e vedrai che non succede più. Non esiste che a distanza di 7 canali ci possano essere queste interferenze.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso