Rete 4+1 e Mediashopping su Mux Rete A (dal 14/05/10)

Io abito a Milano e col decoder Cobra Giaguaro non riscontro alcun problema di sfasamento audio/video.
 
adriaho ha scritto:
cioe adesso mediaset sta pure sul mux rete a? Ma stiamo scherzando... bisogna impedire a mediaset di fare queste cose, ma ci stiamo rendendo conto che sta monopolizzando l'etere?
se paga mi spieghi dove cavolo è il problema? Sono fatti tuoi?
 
Altro aggiornamento.

Qui nel Lazio abbiamo il Mux TCT (canale 22 da Monte Guadagnolo) che ripete parte dei contenuti del Mux Rete A, precisamente Deejay TV, Repubblica Tv e France 24 (un po' come il Mux Profit per la Lombardia che ripete anche Cielo).

Ebbene, mi è appena venuto in mente di verificare è ho notato che anche questo Mux presenta analoghi problemi, ma solo su Deejay TV e su Repubblica TV. Nulla di anomalo invece per France 24 che sicuramente viene alimentato da altra sorgente (infatti il Nome di Servizio dell'Emittente è France 24 e non FR24, come sul Mux Rete A).

Quindi, ricapitolando, qui a Roma, io personalmente riscontro l'ormai noto problema del Mux Rete A (sul ch. 33 e su 44, entrambi da Monte Cavo, in modo identico):
- sul Mux TCT di Monte Guadagnolo
- su TV Philips 23PFL5522D
- su decoder Humax DTT-3500
- su Sky Digital Key

Risulta invece tutto a posto su decoder free to air Telesystem TS6280 PVR. :icon_cool:
 
Ovviamente, essendo domenica, non è cambiato nulla con il mio xdome: chermo nero con lampi di immagine. Ho notato invece che sul telesystem palco22 cielo va completamente fuori sincrono :D
 
obly28 ha scritto:
se paga mi spieghi dove cavolo è il problema? Sono fatti tuoi?
Senza libera concorrenza non c' è mercato!..
L' Italia televisiva (non solo quella) resta ferma a causa di mentalità come la tua che reputi normale una situazione straordinaria...
I monopoli non fanno crescere ne le economie nè i cervelli!

TELEFAN ha scritto:
penso che domani questi del gruppo l'Espresso prenderenno le giuste contromisure, sempre che se ne accorgano, almeno spero! :icon_rolleyes:
nessuna dignità proprio...
affittano i mux a nemici storici
con molta propabilità in cambio di pochissimi soldi...
mi piacerebe verificare se mediaset un giorno
affitterebbe i propri mux a La7 o a REDtv....
intanto per chi ospita mediaset non è difficile immaginare che si tratti di svendite,
non di affitti...
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
Senza libera concorrenza non c' è mercato!..
L' Italia televisiva (non solo quella) resta ferma a causa di mentalità come la tua che reputi normale una situazione straordinaria...
I monopoli non fanno crescere ne le economie nè i cervelli!


nessuna dignità proprio...
affittano i mux a nemici storici
con molta propabilità in cambio di pochissimi soldi...
mi piacerebe verificare se mediaset un giorno
affitterebbe i propri mux a La7 o a REDtv....
intanto per chi ospita mediaset non è difficile immaginare che si tratti di svendite,
non di affitti...
sono costretti a fare cosi...Pensa il giorno delS-over, cosa succedera'... almeno uno ha il +1 su di un altro canale eal massimo si perde un 'ora di trasmissione perche sovrapposta.La rai non lo fa perche le sue reti sono piu stabili delle altre...
 
@ skywolfer e mostricino

OK ragazzi, ora basta con polemiche decisamente fuori tema, sia per l'argomento del thread, sia per lo spirito del Forum stesso. :evil5:
Mi rendo conto sia del fatto che a volte è difficile non rispondere a provocazioni gratuite sia della difficoltà, nel nostro Paese, di scindere completamente i due argomenti (TV e politica), ma non è questa la sede per certe discussioni, come da regolamento.
Cerchiamo quindi di dare dimostrazione di stile ed autocontrollo. ;)
Non vorrei dover ripetere. Grazie.
 
Anakin83 ha scritto:
il Mux l'Espresso persiste nell'overflow. Evidentemente sono finiti i soldi per i tecnici e rimarranno così :D

Ma che tipo di organizzazione c'e' in un'azienda di telecomunicazioni che ha effettuato un aggiornamento importante al lineup del proprio mux digitale evidentemente senza che siano stati effettuati ne' i dovuti test e neppure un'appropriata analisi delle problematiche che avrebbero potuto incontrare, e che, solo perche' il Sabato e la Domenica non si lavora, lascia una decina di canali visibili solo a pochi possessori di alcuni tipi di decoder? E che perdipiu' produce quello che probabilmente e' uno dei piu' grossi pasticci tecnici che si ricordi nella storia del digitale terrestre proprio il giorno in cui Cielo si e' messo in vetrina con la programmazione in prima tv in chiaro di un blockbuster come Spiderman 3?
 
Aperfectworld ha scritto:
Ma che tipo di organizzazione c'e' in un'azienda di telecomunicazioni che ha effettuato un aggiornamento importante al lineup del proprio mux digitale evidentemente senza che siano stati effettuati ne' i dovuti test e neppure un'appropriata analisi delle problematiche che avrebbero potuto incontrare, e che, solo perche' il Sabato e la Domenica non si lavora, lascia una decina di canali visibili solo a pochi possessori di alcuni tipi di decoder? E che perdipiu' produce quello che probabilmente e' uno dei piu' grossi pasticci tecnici che si ricordi nella storia del digitale terrestre proprio il giorno in cui Cielo si e' messo in vetrina con la programmazione in prima tv in chiaro di un blockbuster come Spiderman 3?

Stiamo parlando di un'azienda che fa fatica a sopravvivere. Infatti deve vendere ben presto. Per ora affitta a NewsCorp e Mediaset adesso... Non penso ci sia tutta questa preoccupazione per questi problemi.
In ogni caso ne ho viste ben di peggio anche da Telecom
 
Aperfectworld ha scritto:
Ma che tipo di organizzazione c'e' in un'azienda di telecomunicazioni che ha effettuato un aggiornamento importante al lineup del proprio mux digitale evidentemente senza che siano stati effettuati ne' i dovuti test e neppure un'appropriata analisi delle problematiche che avrebbero potuto incontrare, e che, solo perche' il Sabato e la Domenica non si lavora, lascia una decina di canali visibili solo a pochi possessori di alcuni tipi di decoder? E che perdipiu' produce quello che probabilmente e' uno dei piu' grossi pasticci tecnici che si ricordi nella storia del digitale terrestre proprio il giorno in cui Cielo si e' messo in vetrina con la programmazione in prima tv in chiaro di un blockbuster come Spiderman 3?
son pienamente daccordo con te chissà se invece di cielo era un altro canale che andava a scatti se avevan gia risolto in questo momento chissàààà
purtroppo siam in italia e sfortunatamente per noi siam in mano a persone incompetenti ci vuole pazienza
 
Ragazzi, secondo me domani risolveranno la faccenda. Purtroppo oggi è domenica ed è normale che il problema persista!
A Locri tempo fa si era verificato il blocco del ricevitore satellitare che trasmetteva Canale5 da Palizzi sul canale UHF 22. Il problema si verificò venerdì sera con l'immagine bloccata su un film trasmesso il venerdì alle 21 e rimase tale fino al lunedì. E si parla di Mediaset! E l'anno scorso nel periodo estivo si verificò un problema simile su Rete4 analogico che visualizzava continuamente squadrettamenti verdi e l'audio era un sibilo fastidioso. Il problema iniziò i primi d'agosto e venne risolto dopo il 20! E ho detto tutto. La gente se ne frega e solo se riceve un lauto compenso si muove e tenta di risolvere.
 
ERCOLINO ha scritto:
Per favore scrivete esattamente il modello di decoder e Tv con cui avete il problema sul Mux Rete A

Scrivete anche la località

E' importante

Grazie
Parma: canale 58 da Verona, problemi solo con TvSamsung e solo su France24 :eusa_wall: (audio che va e viene)
 
Tanto per dare altro feedback a ciuque possa tirare fuori una soluzione

Il MUX Rete A mi va con video e audio a scatti (ma pesantemente) sul ricevitore del

DVD Recorder Samsung SH895

Sugli altri televisori Samsung e sul decoder Danystar nessun problema


fico
 
Vediamo ragazzi domani ,io ho avvisato ieri sera ,quindi sono allertati e sicuramente stanno leggendo il forum ;)
 
Sony 40s2530 audio che viene agganciato dopo il video (poi tutto normale) su tutti i canali tranne RepubblicaTV.

Con Samsung Dt-1041 e TeleSystem 6280 nessun problema

Ricevo da Monte Tre Croci - Cancello (Verona) ch58
 
Indietro
Alto Basso