ReteCapri in liquidazione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se ci fosse qualcuno interessato si sarebbe presentato già all'asta di due anni fa....
A meno di Sky o D-Free, dubito ci saranno altri interessati alla frequenza....
Per le LCN si scanneranno un po' tutti, speriamo le vendano "a parte" :D
 
Sky potrebbe essere interessata... ma tecnicamente chi gestirebbe il mux? Persidera?
Discovery potrebbe essere interessata... ma tecnicamente chi gestirebbe il mux? Persidera?
Poi c'è Canale Italia... alla ricerca di diventare nazionale da tempo... e quale migliore occasione se non questa?
E poi c'è GoldTV...
 
Dimenticate una cosa, la banda 700Mhz va poi liberata per le connessioni mobili, quindi il ch 57 poi andrebbe liberato tra qualche anno, chi andrebbe a spendere dei soldi per una frequenza che poi in qualche modo deve liberare?......
 
Anche Mediaset e Persidera si trovano su quelle frequenze. Ci sarà il passaggio al T2 o gli assegneranno altre frequenze. Qualcosa si inventeranno... ;)
 
L unico interessato potrebbe essere garbo...giusto per lo status di operatore nazionale...per il resto no comment
 
Il mux potrebbe anche cessare di esistere se nessuno lo compra. Chi di questi tempi ha il coraggio di investire?

@pierluigip
da quel che si legge Telecapri dovrebbe restare

57 e 54 sono frequenze dei 700 MHz LTE. Li terranno con fuffa a bordo fino a che lo stato non gli darà dei soldi. Loro o chi dopo di loro. Tale banda andrebbe liberata, con ultimo canale tv sul 48, tra il 2018 e 2020 e le concessioni quindi non possono che scadere per tempo, ovvero entro due anni.

Chi spenderebbe un euro per una risorsa così breve ? Peraltro già TIMB e Mediaset dovranno sloggiare con buona parte dei loro MUX e si allocheranno per forza in banda IV togliendo di fatto la maggior parte delle tv locali.
 
Ma scusate voi pensate che la capra. Possa comprarla qualcuno a rete nazionale ?? Giunco gia farebbe salti di gioia ora a il 27 ex tvitalia fallita poi sa di chiudere il 53 in adriatico x avere altro potrebbe far gola il 54 di capra x altri 5 anni non avrebbe grossi problemi. Le freq.700.vedrete che se a luquidi fa il grosso colpo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
forse gioire per una notizia del genere è fuori luogo, però retecapri se l'è cercata.
programmazione per nulla interessante, copertura ridicola nonostante lo status di tv nazionale, evoluzione tecnica e di contenuti nulla (è ancora una tv degli anni 80, e hanno il coraggio di nominare l'alta definizione!). e con tutto ciò pretendevano un secondo mux e l'lcn 8 o 9.
gli sta solo bene.

mi spiace solo per rete capri television e neko tv.
 
eppure io intravedo sempre una possibile cordata, sky Persidera.
con il 44 in passaggio su timb. i 42 o 33 ecc spostati su postazioni timb e gli ex 44 ritarati e messi insieme ai Timb sul 54.
si avrebbero in gestione persidera 4 mux a grande copertura e altri 2 a minore copertura per ospitare chi non può permettersi costi esagerati.
 
Persidera ha già 5 mux (3 TIMB + 2 di ReteA). Non ne possono avere più di così (se non erro). Diverso è invece se è di terzi e chi ha quel mux si appoggia a Persidera. Come DFree, La3 e Cairo si appoggiano a EiTowers (Mediaset) ;)
 
Infatti ha parlato di Mux Sky in gestione Persidera. Ma Sky ha già dimostrato di non essere interessata a questo aspetto, in realtà, quando non ha partecipato all'asta ex beauty contest. Bisogna però capire se in quel caso ha rifiutato perchè davvero non interessata o perchè il lotto che le avevano 'riservato' faceva schifo
 
In tutto ciò di buono c'è che se Retecapri chiude i fratelli Federico incassano dei liquidi coi quale pagare i debiti e anche investirli per migliorare i contenuti dei canali locali del mux Telecapri.
 
E se per assurdo oltre all'ipotesi Sky aggiungeremo quella di Europa 7 che ne pensate? :eusa_think:
 
Infatti ha parlato di Mux Sky in gestione Persidera. Ma Sky ha già dimostrato di non essere interessata a questo aspetto, in realtà, quando non ha partecipato all'asta ex beauty contest. Bisogna però capire se in quel caso ha rifiutato perchè davvero non interessata o perchè il lotto che le avevano 'riservato' faceva schifo

Sky si è tirata indietro per via del lotto... il 6 VHF. A quel punto l'unica vera opzione sarebbe stata una rete in DVB-T2 come per Europa 7...
 
programmazione per nulla interessante, copertura ridicola nonostante lo status di tv nazionale, evoluzione tecnica e di contenuti nulla (è ancora una tv degli anni 80, e hanno il coraggio di nominare l'alta definizione!). e con tutto ciò pretendevano un secondo mux e l'lcn 8 o 9.
.

Qualche bel film c'è, ma sostanzialmente hai ragione tu.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso