ReteCapri in liquidazione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se lo prende Sky al 99% potrebbe fare MTV8 sulla LCN 8 (situazione attuale), Cielo sulla LCN 20 e Cielo 2 sulla LCN 26 :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non vi fissate con la lcn... oramai vale poco e gli operatori lo sanno, era importante al momento switch off ma ora non è così fondamentale e la 55 è più appetibile :laughing7:
 
Se fossi Sky e Discovery, non ci penserei due volte a scartare l'offerta di ReteCapri.

LCN? Certo ok la 20 sarebbe fantastica ma per cosa? Sky deve ancora completare un progetto sul canale 8. Discovery sul canale 9.
Frequenza? Ad oggi nessuna delle due aziende ha avuto a che fare con una cosa del genere, eppure hanno diversi soldi. E sapranno che nel momento in cui devono affidarsi ad una terza azienda (persidera, eitowers) potrebbero rimetterci soldi. Meglio pagare XX per un canone e lasciare i rompi capo a terzi ;)

L'unica azienda che in qualche modo potrebbe essere interessata è la sola Premium (attraverso sicuramente dei giochetti che solo lei potrebbe conoscere). Magari non so Cairo 2 ancor prima di diffondere la sua frequenza, ne acquista già il secondo mux e Premium trasferisce li tutti i restanti canali. Ma anche tutti i focus su Premium si son dimostrati fallaci, segno che un imprenditore serio che ha soldi da investire, non lo fa su due piedi. Una premium che mi investe 700mln per la sola Champions è solo una ****ona (senza valutare il contesto).
 
Sky e Discovery possono benissimo correre ai ripari per quanto riguarda questa frequenza. Se poi TIMB vuole prendersi il 4° Mux non è possibile in quanto TIMB1, TIMB2, TIMB3, Rete A1 e Rete A2 sono di Persidera. Se proprio lo vogliono devono emettere il segnale in DVB-T2 :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Se poi TIMB vuole prendersi il 4° Mux non è possibile in quanto TIMB1, TIMB2, TIMB3, Rete A1 e Rete A2 sono di Persidera. Se proprio lo vogliono devono emettere il segnale in DVB-T2 :)

Però basterebbe scorporare uno dei mux (e in effetti Telecom aveva già pensato a non far confluire il mux TIMB2 in Persidera demandandone alla sola gestione)...
Anche con il mux ch. 57 in DVB-T2, Persidera non potrebbe esercire più di 5 mux...
 
Mediaset ne aveva 6, 5 in DVB-T e 1 in DVB-H

No... sempre 5 erano (Mediaset6 era a carattere sperimentale)... :D ;)
Comunque sia, l'operatore di rete ha un tetto di 5 mux digitali a carattere generale permanente (anche fossero tutti in DVB-H)...
 
Chi compra secondo me sono altri. Chi gestisce può essere Persidera.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
ReteCapri ha già assegnato il 54 in via sostitutiva, quando ci sarà da liberare quella banda, all'eventuale successore di ReteCapri assegneranno un'ulteriore nuova frequenza

Per di piú visto che la loro rete non é che sia esattamente il massimo come aspetti tecnici e di copertura, acquisire la frequesnza vorrebbe dire dover comunque spendere soldi per nuovi apparati antenne e forse anche postazioni, invece di un semplice passaggio di consegne. Quindi tanto vale partire col 54 sostitutivo e dare indietro il 57 e che venga utilizzato in altro modo anche MFN, per dire.

Altrimenti con i trasmettitori che hanno adesso e` difficile che la gente guardi dei canali inguardabili.....
 
Retecapra faceva schifo però un po' dispiace che un marchio storico vada a sparire (in fondo sono in giro da quasi 30 anni!) speriamo che chi se la compra mantenga il nome se non altro per questioni "affettive".

Se vogliamo dirla tutta è un mistero come abbiano fatto a non essere già falliti dopo anni di non trasmissioni (televendite = cartello con bande colorate e fischio continuo fastidioso per me[1]) e con così ridicola copertura.

[1] Beh a parte quelle con i materassi che le gradisco per gli scosciamenti :laughing7:
 
No anche se la copertura era a macchia di Leopardo è sempre stata una TV nazionale anche in analogico, al Sud la copertura era quasi decente, ma aveva anche ripetitori a Milano e Torino per esempio...
Negli anni '80 aveva anche un palinsesto con Film, Telefilm, Cartoni Animati poi hanno preso la cattiva strada delle televendite e son diventati Retecapra...

Diciamo pure che il DTT li ha proprio spiazzati sembra che di questo MUX non sappiano proprio che farsene :sad:
 
Beh perchè no? Una volta richieste ed ottenute tutte le autorizzazioni per le numerosissime postazioni che mancano a ReteCapri, comprati i nuovi apparati, stipulati gli opportuni accordi di ospitalità sulle torri, sì
 
Tutto si può fare. Secondo me l'unica cosa di valore che aveva retecapri, oltre alla frequenza, è un buon numero di postazioni, alcune di proprietà.
Gli impianti storici di ReteCapri sono piú di quelle attive in digitale.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Sicuramente non ne avranno al centro-nord Italia.
Me li immagino i preziosi apparati e postazioni di ReteCapri... probabilmente saranno torri corrose dalla ruggine con parabole e apparati che sono diventati perfetto luogo di nidificazione per piccioni, rondini e gabbiani :laughing7:
 
Sicuramente non ne avranno al centro-nord Italia.

lo hanno al monte paradiso. per coprire civitavecchia (a bassa potenza ma si vede :D) a differenza di una certa tivuitalia che aveva il permesso per farlo e non ha mai coperta (o meglio, coperta accendendo nella frequenza sbagliata... quella del rai1 laziale)... :D
e monte paradiso non è super importante.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso