Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giampolinux ha scritto:
e poi è una questione di principio, anno per anno ci sono stati sempre aumenti, l'iva l'hanno sempre scaricata sul cliente (10%, 20% poi 21%)

Tutte le aziende scaricano l'iva sul cliente.
 
Chihuahua ha scritto:
Tutte le aziende scaricano l'iva sul cliente.
su beni come questo difficilmente si penalizza il cliente in quel modo.
si è passati dal 10% al 20% sky avrebbe potuto lasciare i listini invariati e aumentare di più nei suoi aumenti ormai a cadenza annuale.
avrebbe fatto anche una bella mossa di marketing.
i fatti stanno a zero: in 5 anni il mio abbonamento è aumentato di quasi 20 euro, insostenibile.

p.s. avevo dimenticato quando mi hanno tolto lo sconto per il pagamento con RID bancario, sono veramente dei pezzenti.....
 
giampolinux ha scritto:
su beni come questo difficilmente si penalizza il cliente in quel modo.
si è passati dal 10% al 20% sky avrebbe potuto lasciare i listini invariati e aumentare di più nei suoi aumenti ormai a cadenza annuale.
avrebbe fatto anche una bella mossa di marketing.

Perché, questo "bene" che ha di speciale rispetto a tutti gli altri a cui viene caricato l'aumento dell'iva? Non capisco.
Anzi, sono proprio gli aumenti su beni come Sky, per definizione i più inutili e voluttuari in assoluto, che impattano meno sul portafogli di una famiglia.

Personalmente m'indigno più per l'aumento dell'iva, ad esempio, sul prezzo dell'abbigliamento: di Sky si può fare a meno, ma non si può certo andare in giro con le pezze al c***. Per dire.

Dici che contenere il prezzo dell'iva (aumentata, ricordiamolo, per decisione del Governo) apprezzando i listini di una cifra comunque pari all'aumento dell'iva stessa sarebbe stata una buona mossa di marketing? E perché mai? Il cliente pagherebbe sempre l'iva maggiorata + l'aumento, in più si sentirebbe pure preso per i fondelli... :eusa_wall:
 
Chihuahua ha scritto:
Perché, questo "bene" che ha di speciale rispetto a tutti gli altri a cui viene caricato l'aumento dell'iva? Non capisco.
Anzi, sono proprio gli aumenti su beni come Sky, per definizione i più inutili e voluttuari in assoluto, che impattano meno sul portafogli di una famiglia.

Personalmente m'indigno più per l'aumento dell'iva, ad esempio, sul prezzo dell'abbigliamento: di Sky si può fare a meno, ma non si può certo andare in giro con le pezze al c***. Per dire.

Dici che contenere il prezzo dell'iva (aumentata, ricordiamolo, per decisione del Governo) apprezzando i listini di una cifra comunque pari all'aumento dell'iva stessa sarebbe stata una buona mossa di marketing? E perché mai? Il cliente pagherebbe sempre l'iva maggiorata + l'aumento, in più si sentirebbe pure preso per i fondelli... :eusa_wall:

i margini su questo tipo di servizi sono enormi, alla fine quando hai l'infrastruttura non hai praticamente aumento di costi all'aumentare del numero di clienti. in altri campi similari (ADSL, telefonia mobile) con una maggiore diffusione i prezzi sono diminuiti. ma qui non c'è concorrenza per cui questo è il risultato.
 
Ragazzi, questa è la seconda volta che mando disdetta a Sky, mi hanno chiamato ma mi hanno fatto un'offerta scandalosa. Adesso temo non mi richiameranno più! la disdetta l'ho mandata il 25 agosto, mi hanno chiamato 4 giorni fa. Secondo voi questa volta mi disattivano sul serio o mi richiameranno?
 
inglesino ha scritto:
Ragazzi, questa è la seconda volta che mando disdetta a Sky, mi hanno chiamato ma mi hanno fatto un'offerta scandalosa. Adesso temo non mi richiameranno più! la disdetta l'ho mandata il 25 agosto, mi hanno chiamato 4 giorni fa. Secondo voi questa volta mi disattivano sul serio o mi richiameranno?
Ti richiameranno... e se non lo faranno appena qualcuno del forum gli ultimi 2 giorni del mese riceverà la proposta del 50% chiamerai tu... :doubt:
 
GiGiSSiMo ha scritto:
Ti richiameranno... e se non lo faranno appena qualcuno del forum gli ultimi 2 giorni del mese riceverà la proposta del 50% chiamerai tu... :doubt:
Scusa, non ho ben capito cosa devo fare se non mi chiamano, gli chiamo io e cosa gli dico visto che sono in netta inferiorità!:crybaby2:
 
Chihuahua ha scritto:
Dici che contenere il prezzo dell'iva (aumentata, ricordiamolo, per decisione del Governo)

Siamo governati da geni della finanza/economia che aumentando l IVA sono riusciti ad incassare meno di quando l IVA era più bassa :laughing7:
 
Ultima modifica:
inglesino ha scritto:
Scusa, non ho ben capito cosa devo fare se non mi chiamano, gli chiamo io e cosa gli dico visto che sono in netta inferiorità!:crybaby2:
Tra commerciante e cliente quello in netta inferiorità mi sembra sia il commerciante che deve vendere... :evil5:
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Siamo governati da geni della finanza/economia che aumentando l IVA sono riusciti ad incassare meno di quando l IVA era più bassa :laughing7:

Siamo governati da geni della finanza/economia messi lì proprio per tassare incassando meno di quanto avrebbe potuto fare chiunque altro. :evil5: Fine OT. ;)
 
Nessun segno di vita

Ciao ragazzi... Ogni mese leggo le offerte dell'ultimo giorno e sono retentionista per il secondo anno.
Scadenza naturale 01 Ottobre.
Avevo il pc guasto ed ho fatto scrivere la disdetta alla mia ragazza a mano ma in uno stampatello perfetto e straleggibile.
Raccomandata inviata il 25 Agosto e ricevuta di ritorno che mi e' arrivata intorno al 7 Settembre.
Pero' dovrei averla mandata in tempo perché nella ricevuta c'è il timbro di SKY di raccomandata ricevuta con la data 30 Agosto mentre poi la rispedizione della ricevuta e' avvenuta il 4 Settembre.
Spero di essermi spiegato.
Il fatto e' che ancora non ho ricevuto ne sms ne messaggi su decoder ne chiamate.
Dite che hanno fatto una furbata? Di solito a meta' mese un sms arriva sempre.
Grazie
 
Abbia12 ha scritto:
Ciao ragazzi... Ogni mese leggo le offerte dell'ultimo giorno e sono retentionista per il secondo anno.
Scadenza naturale 01 Ottobre.
Avevo il pc guasto ed ho fatto scrivere la disdetta alla mia ragazza a mano ma in uno stampatello perfetto e straleggibile.
Raccomandata inviata il 25 Agosto e ricevuta di ritorno che mi e' arrivata intorno al 7 Settembre.
Pero' dovrei averla mandata in tempo perché nella ricevuta c'è il timbro di SKY di raccomandata ricevuta con la data 30 Agosto mentre poi la rispedizione della ricevuta e' avvenuta il 4 Settembre.
Spero di essermi spiegato.
Il fatto e' che ancora non ho ricevuto ne sms ne messaggi su decoder ne chiamate.
Dite che hanno fatto una furbata? Di solito a meta' mese un sms arriva sempre.
Grazie

chiamali e chiedi conferma se hanno ricevuto la tua disdetta.:qpepsi:
 
Chihuahua ha scritto:
Personalmente m'indigno più per l'aumento dell'iva, ad esempio, sul prezzo dell'abbigliamento: di Sky si può fare a meno, ma non si può certo andare in giro con le pezze al c***. Per dire.

Io personalmente mi indigno per il fatto che oltre ad aver aumentato i prezzi e scaricato l'aumento dell'IVA sempre sui clienti negli ultimi anni ha aumentato a dismisura la PUBBLICITA' anche durante le partite, onestamente pago 1000€ e poi devo pure vedere spot pubblicitari in continuazione.... basta!
Con questi furbastri ho chiuso ormai da 6 mesi e sono finalmente... Libero di Sky :D :D :D
 
io sono in scadenza il 31 ottobre....dopo il messaggio sul decoder oggi ho ricevuto una telefonata poi caduta nel vuoto non appena ho risposto da un numero 06...

inizio a pensare che il 50% sia una cosa di difficile realizzazione....io obiettivamente mi accontenterei anche di meno...
 
picasso80 ha scritto:
io sono in scadenza il 31 ottobre....dopo il messaggio sul decoder oggi ho ricevuto una telefonata poi caduta nel vuoto non appena ho risposto da un numero 06...

inizio a pensare che il 50% sia una cosa di difficile realizzazione....io obiettivamente mi accontenterei anche di meno...

intanto rimani alla finestra a vedere che offrono a quelli di questo mese. :eusa_shifty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso