Perché, questo "bene" che ha di speciale rispetto a tutti gli altri a cui viene caricato l'aumento dell'iva? Non capisco.
Anzi, sono proprio gli aumenti su beni come Sky, per definizione i più inutili e voluttuari in assoluto, che impattano meno sul portafogli di una famiglia.
Personalmente m'indigno più per l'aumento dell'iva, ad esempio, sul prezzo dell'abbigliamento: di Sky si può fare a meno, ma non si può certo andare in giro con le pezze al c***. Per dire.
Dici che contenere il prezzo dell'iva (aumentata, ricordiamolo, per decisione del Governo) apprezzando i listini di una cifra comunque pari all'aumento dell'iva stessa sarebbe stata una buona mossa di marketing? E perché mai? Il cliente pagherebbe sempre l'iva maggiorata + l'aumento, in più si sentirebbe pure preso per i fondelli...