alvaruccio
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 12 Aprile 2004
- Messaggi
- 3.206
ragazzi le retention come procedono....nel senso a fine gennaio cosa hanno offerto??
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Praticamente questoalvaruccio ha scritto:ragazzi le retention come procedono....nel senso a fine gennaio cosa hanno offerto??
Il contratto Fastweb ha un vincolo di 24 mesi.Mephis ha scritto:Ciao ragazzi,
sono un abbonato sky dal 18 novembre 2011. Sin dal giorno dell’attivazione ho subito aderito all’offerta homepack per avere la promozione sky 3+3 + fastweb a € 59 (€ 39 Sky + € 20 FW). Purtroppo per motivi tecnici fastweb mi ha attivato il servizio solamente a metà gennaio 2012 e pertanto la sua promozione è scaduta solamente a metà di questo gennaio.
Ora trovandomi a pagare 65€ di sky e 35€ fastweb volevo fare disdetta per entrambi con obiettivo diverso:
- Per fastweb ho intenzione di passare ad un operatore + economico, non mi aspetto alcuna retention (nel caso valuterò con gioia)
- Per sky l’obiettivo è rimanere sperando in una buona retention (anche se mi pare di capire che negli ultimi mesi gira male)
Volevo innanzitutto chiedere se avendo l’homepack con fattura cumulativa dei due servizi e volendo disdire entrambi devo procedere con una doppia disdetta oppure se posso/mi conviene procedere singolarmente.
L’altra questione potrebbe essere invece un problema. Visto che nel mio caso farei disdetta usufruendo del decreto Bersani vorrei chiarire bene la questione: io ero convinto che avrei dovuto ridare indietro a Sky l’importo degli sconti solo qualora avessi disdetto prima del termine dell’anno oggetto di promozione, mentre se lo avessi fatto successivamente avrei dovuto pagare unicamente una penale di € 11,40.
Invece informandomi un pochino mi pare di capire che dovrei ridare indietro in ogni caso gli sconti ottenuti negli ultimi 12 mesi. Nel mio caso, se ho capito bene dando disdetta oggi, essa sarebbe effettiva dal 1 aprile 2013 ed io dovrei, oltre a pagare € 11,40, restituire lo sconto ottenuto di € 25 al mese nell’ultimo (in questo caso dal 1 aprile 2012 al 18 novembre 2012 dato che da dopo sono passato a prezzi di listino)? E’ corretto?
Se è così sarei fregato!
traderman ha scritto:Ragazzi andateci piano con le esternazioni diciamo così colorite...altrimenti come è già successo la mannaia di ERCOLINO vi colpirà inesorabilmente....![]()
ovviamente il mio è solo un consiglio...fate vobis..
Sei un grande ,mi hai fatto morire dalle risate ,graziealex16 ha scritto:
.......è semplicemente una constatazione "eccentrica" rispetto al trattamento ricevuto nell'ultimo periodo e più in generale in 10 anni di abbonamento!
Io ho tanti amici che con l'abbonamento in scadenza non intendono più rinnovarlo a normale prezzo di listino.... Naturalmente trattasi di esperienza personale, non so dirti com'è l'effettivo andazzo degli abbonamenti di skykingilras ha scritto:questa politica dei basta sconti sta pagando sky o stanno perdendo clienti secondo le vostre conoscenze