Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti, potrebbero non solo non accettare ma penso pure poi che un minimo di offerta retention ce la giochiamo in quanto smaccatamente dimostriamo il nostro interesse per mantenere Sky... Insomma, rimarremmo un po con le chiappe scoperte....no?

Si ma fino ad adesso con l'abbonamento in scadenza a fine febbraio ... nessuna telefonata sms o altro ... 45 euro per Skytv+Sport+Calcio senza Hd ne Mysky non esiste ...
Voi che fareste?
 
Si ma fino ad adesso con l'abbonamento in scadenza a fine febbraio ... nessuna telefonata sms o altro ... 45 euro per Skytv+Sport+Calcio senza Hd ne Mysky non esiste ...
Voi che fareste?

Sono nella tua stessa situazione e zero chiamate, sarei quindi molto tentato nel seguire la strada del fake...con tutti i dubbi che ho sopra espresso...
 
Passa a Premium oppure vai in reconnection e aspetta, ma non si sa quanto
 
La migliore soluzione sarebbe quella di creare gruppi di 5 amici forumisti, a garanzia di serietà almeno 3-400 post...spararsi i MV e fare diviso 5....altro che retention poi...io ci ho sempre provato in "loco" ma i miei amici pare che nessuno guardi la tv...mah!
 
Passa a Premium oppure vai in reconnection e aspetta, ma non si sa quanto

Anch'io ho già fatto disdetta via pec e penso proprio di ritornare a Premium x esigenze economiche, di tempo passato davanti alla tv ne ho sempre meno oltre ai mancati diritti champions....quindi mi saa che stavolta é la volta buona che vado fino in fondo alla riconsegna del decoder.
 
Occhio che il discorso si fa... Proibito...
cosa ci sarebbe di proibito? a norma di contratto devi mantenere i due decoder nella stessa abitazione.
Se poi c'è qualcuno che fa il "furbo" e si divide l'abbonamento sta violando le regole del contratto.
Ma tanto sky lo sa che in molti fanno così, per questo tempo fa ha alzato il costo del multivision a 20 euro con calcio o sport...
Io ho il mio multivision in camera e il decoder principale in sala, se vogliono chiamarmi per fare il controllo mi troveranno sempre pronto.
 
Ragazzi sta girando una mail promozionale di un offerta sky a 29,90 con sky tv+ cinema + calcio (+ sport 39,90 fino al 6/1/2015) ......io in disdetta 28/2 ho provato a fare l'adesione tramite call center o chat ma ambedue per farmi rimanere hanno riprovato con il solito ticket scad 30/9 a 49,90 € ....ovviamente ho detto ancora NO...ma se si facesse un adesione con gli stessi dati secondo voi cosa accade ?
saluti a tutto il forum
 
Ragazzi sta girando una mail promozionale di un offerta sky a 29,90 con sky tv+ cinema + calcio (+ sport 39,90 fino al 6/1/2015) ......io in disdetta 28/2 ho provato a fare l'adesione tramite call center o chat ma ambedue per farmi rimanere hanno riprovato con il solito ticket scad 30/9 a 49,90 € ....ovviamente ho detto ancora NO...ma se si facesse un adesione con gli stessi dati secondo voi cosa accade ?
saluti a tutto il forum

A me il call center ha detto che non è possibile farlo e nemmeno a scadenza con il mio nome ma che dovrei aspettare almeno aprile ...
 
cosa ci sarebbe di proibito? a norma di contratto devi mantenere i due decoder nella stessa abitazione.
Se poi c'è qualcuno che fa il "furbo" e si divide l'abbonamento sta violando le regole del contratto.
Ma tanto sky lo sa che in molti fanno così, per questo tempo fa ha alzato il costo del multivision a 20 euro con calcio o sport...
Io ho il mio multivision in camera e il decoder principale in sala, se vogliono chiamarmi per fare il controllo mi troveranno sempre pronto.
Ti sei risposto da solo...
 
Ragazzi sta girando una mail promozionale di un offerta sky a 29,90 con sky tv+ cinema + calcio (+ sport 39,90 fino al 6/1/2015) ......io in disdetta 28/2 ho provato a fare l'adesione tramite call center o chat ma ambedue per farmi rimanere hanno riprovato con il solito ticket scad 30/9 a 49,90 € ....ovviamente ho detto ancora NO...ma se si facesse un adesione con gli stessi dati secondo voi cosa accade ?
saluti a tutto il forum
Ad alcuni hanno proposto un allineamento del contratto tra il vecchio in disdetta e quello nuovo in offerta, ovviamente con il prezzo dell'offerta: per me si può provare, per quello che costa, al limite rispondono picche.
 
cosa ci sarebbe di proibito? a norma di contratto devi mantenere i due decoder nella stessa abitazione.
Se poi c'è qualcuno che fa il "furbo" e si divide l'abbonamento sta violando le regole del contratto.
Ma tanto sky lo sa che in molti fanno così, per questo tempo fa ha alzato il costo del multivision a 20 euro con calcio o sport...
Io ho il mio multivision in camera e il decoder principale in sala, se vogliono chiamarmi per fare il controllo mi troveranno sempre pronto.
Dal 1° marzo aumenterà il canone del Multivision di € 3/mese. A Sky fanno comodo 2 abbonati col Multivision, anche se si aspetta che i decoder non sono nella stessa abitazione, che nessun abbonato, altrimenti manco lo avrebbe messo in mezzo il Multivision.
 
Ragazzi sta girando una mail promozionale di un offerta sky a 29,90 con sky tv+ cinema + calcio (+ sport 39,90 fino al 6/1/2015) ......io in disdetta 28/2 ho provato a fare l'adesione tramite call center o chat ma ambedue per farmi rimanere hanno riprovato con il solito ticket scad 30/9 a 49,90 € ....ovviamente ho detto ancora NO...ma se si facesse un adesione con gli stessi dati secondo voi cosa accade ?
saluti a tutto il forum
Leggi un po' qui

http://www.digital-forum.it/showthread.php?162227-Promozioni-e-offerte-sugli-abbonamenti
 
Buongiorno a tutti,
scusate l'intromissione, ma vorrei proporre una riflessione sulle retention.
Premetto che ho un abbonamento che verrà "staccato" il 28/02 e, se avrò 5 minuti di tempo, il primo di marzo, il mio dec e la mia scheda saranno riconsegnati al più vicino sky center.
Sfortunatamente non ho tanto tempo da aver potuto leggere tutte le quasi 4390 pagine di thread, ma saltando a spot si evince che sky ha progressivamente chiuso i rubinetti e ci sono tante teorie a riguardo, ma forse l'unica seria e realistica è che si sono stancati dei "furbrtti".
Non fraintendetemi, non ho usato quel termine in senso negativo: ognuno è libero di trovare gli escamotages migliori per riuscire a pagare meno, ma questo, a lungo andare, ha portato sky a prendere decisioni "drastiche".
Probabilmente sky parte dal presupposto che gli utenti non possono stare senza e, in tanti casi, ha ragione (da retention al 50% o a prezzi molto bassi rispetto ai prezzi di listino, tanti, adesso, si accontentano di un 20/25% o riduzione abbonamento+ticket).
Prendiamo anche l'esempio degli abbo fake: se uno lo fa è perchè non ha nessuna intenzione di mollare sky, ma vuole solo pagare di meno per avere le stesse cose e quanti, dopo che gli hanno rifiutato il fake e il riallineamento, decidono di riconsegnare tutto?
Tutti questi sistemi vengono "tollerati" finchè non diventano troppo diffusi (il mondo degli uffici commerciali è pieno di questi esempi).
Sky non è stupida, opera in un determinato modo fintanto che quel sistema fa comodo più a lei che a noi utenti. Ci sono tanti esempi di "pratiche tollerate" (schede clonate, cardsharing, MV farlocchi e via dicendo).
Sapete come fanno gli spacciatori a diffondere una nuova droga? Iniziano fornrndola gratis, poi a prezzi bassi...e via via alzano il prezzo oltre il reale valore perchè tanto, ormai, i clienti si sono abituati e sopportano la spesa pur di non restare senza.
Sky (come tanti altri) non ha fornito la soluzione a un bisogno, ma ha creato quel bisogno e, evidentemente, ha ormai raggiunto i numeri sufficienti per permettersi di perdere qualche cliente...
Se si volesse far tornare le retention a livelli validi ci sarebbe una sola soluzione: che tutti quelli che danno disdetta restituissero veramente decoder e scheda facendo scendere in misura considerevole il numero degli abbonati. A questo punto le pubblicità costerebbero meno, sky avrebbe meno soldi da investire per diritti televisivi e contenuti perchè il grosso degli introiti di una televisione a pagamento non sono i canoni dei clienti, ma sono quelli derivati dalle pubblicità (i canoni mensili per le paytv sono un po' come i soldi del biglietto dello stadio per le squadre di calcio: briciole).
Dicevo: a questo punto sky avrebbe 3 strade:
1- ridurre la qualità dei servizi (rischiando un'ulteriore aumento delle disdette da parte di utenti scontenti dei contenuti)
2- aumentare il canone a dismisura per coprire le perdite pubblicitarie, ma mantenendo lo stesso livello qualitativo (scontentando comunque buona parte dei clienti che si ritroverebbero a pagare troppo per le stesse cose)
3- cercare di recuperare clienti con offerte vantaggiose
Ecco. Sky sta adottando in anticipo la terza soluzione: lascia andare chi se ne vuole andare e recupera in anticipo con abbonamenti a 30 euro...è per questo che gli frega poco perdere dei full o dei semi-full.
Facendo i conti in tasca a sky, ipotizziamo che ogni cliente frutti 100 (10 canone+90 quota pubblicitaria e/o quota azionaria che segue il numero di abbonati). Se perde 1 cliente full (10+90), ma "recupera 2 nuovi clienti "promozionati", cala solo la parte relativa ai canoni (3+90) in quanto la parte pubblicità+quotazioni è legata al numero di clienti e non a quanto spendono in media. Dall'esempio se ne deduce che: perde 100, ma recupera 186...quindi chiude a +86.
Ecco spiegato un possibile motivo per il quale a sky non frega praticamente nulla se diamo disdetta.

Mi scuso per la lunghezza del post.

Ciao
 
Sono in scadenza il 28, per ora ho ricevuto 4-5 chiamate tutte uguali, 2 delle quali 2 giorni consecutivi, e tutte che avevano lo stesso scopo: ridurre i pacchetti cosi potevo risparmiare; ieri dopo l'ultima chiamata gli ho detto all'operatore con testuali parole" Senta è inutile chi mi richiamate se non avete OFFERTE, xkè tanto non accetterò nulla finchè non mi offrirete qualcosa di concreto"; tengo a sottolineare che sono cliente da 8 anni e ho un abbonamento con famiglia + tv + hd + sport a 35 al mese.

maledetti :eusa_wall:
 
Sono in scadenza il 28, per ora ho ricevuto 4-5 chiamate tutte uguali, 2 delle quali 2 giorni consecutivi, e tutte che avevano lo stesso scopo: ridurre i pacchetti cosi potevo risparmiare; ieri dopo l'ultima chiamata gli ho detto all'operatore con testuali parole" Senta è inutile chi mi richiamate se non avete OFFERTE, xkè tanto non accetterò nulla finchè non mi offrirete qualcosa di concreto"; tengo a sottolineare che sono cliente da 8 anni e ho un abbonamento con famiglia + tv + hd + sport a 35 al mese.

maledetti :eusa_wall:

Beh stai già risparmiando molto rispetto a me che pago prezzo pieno TV + FAMIGLIA + HD a 29 euro!
 
Rispondo soprattutto a Kubla, ma anche ad altri.
È vero che fino a qualche tempo fa erano un po' più di manica larga con le retentions, ora sono decisamente più ristretti anche con le reconnection, come scrissi in un post precedente, una volta in retention Sky si calava le mutandine e si metteva a pi greco mezzi, in reconnection ci aggiungeva sopra anche una cena di pesce.
Probabilmente in quei tempi la cosa più importante era raggiungere i 5 milioni di abbonati, obiettivo da raggiungere con qualsiasi mezzo.
Ora Sky, toltasi dalla testa la storia dei 5 milioni di abbonati, che non potrà più raggiungere a meno di una repentina ripresa economica ed un conseguente aumento del potere di acquisto del ceto medio-basso, e, anche, forte di un aumento della qualità dell'offerta (almeno a livello sportivo siamo ai massimi storici) non offre più offerte mirabolanti.
Prendiamo ad esempio le tipologie del retentionista tipo che scrive su queste pagine:
- il tipo "50% o niente": divisibile in due subcategorie, il drogato da TV che alla fine si accontentera' di meno e quello che si spezza ma non si piega;
- il tipo "mi basta spendere il meno possibile": ovvero quello che non punta al full e basta uno sconto su SkyTv per mantenerlo;
- il tipo "tickettaro": ovvero quello con uno o, spesso, più ticket attivi;
- il tipo "a forfait": ovvero quello che si pone un tetto massimo di spesa e prende quello che offrono;
- il tipo "idealista": che è il retentioner non assiduo che invia disdetta in nome della disparità tra nuovi e vecchi clienti.
Attualmente stanno accontentando le tipologie "mi basta spendere il meno possibile" e "tickettaro". Per le altre categorie sono un po' tempi duri, nel senso che si possono avere offerte, ma in maniera molto cervellotica, ovvero i vari fakes, f&f, con riallineamento (cercano, in questa maniera, di scoraggiare l'utente complicandogli la vita).
Solo per diritto di cronaca io faccio parte della categoria "a forfait" e, se può interessare la mia storia è questa:
- 2010/2011 intrattenimento + documentari + bambini + musica + sport + HD ad € 24,90 mensili (promo mondiali);
- 2011/2012 intrattenimento + documentari + bambini + sport + cinema + HD ad € 29,90 mensili + MySkyHD ad € 9,90 una tantum (ottenuto il tutto in retention alla prima telefonata al numero indicato per ricevere informazioni sulla restituzione del decoder);
- 2012/2013 skytv + famiglia + sport + cinema + HD ad € 33,50 mensili (ottenuto in reconnection dopo 10 giorni al buio);
- 2013/2014 skytv + famiglia + sport + calcio + HD ad € 28,80 mensili + ticket cinema richiesto successivamente ad € 29,00 per sei mesi (ottenuta con varie peripezie dopo aver ricevuto offerte con sconti del 50 e del 33% in retention, ma senza servizi, dopo essere andato in reconnection senza ulteriori contatti, dopo aver riattivato l'abbonamento con uno Sky Service con il 10% di sconto, e dopo aver fatto il contratto fake con conseguente allineamento, insomma, un gran casino).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso