esattamente, e aggiungo (in quanto lo sto studiando) che loro fanno dei veri e propri studi sul cliente singolo, analizzandone abitudini preferenze necessità per proporti nuovi prodotti o anche solo per trattenerti (la retention appunto): il gioco è questo: loro vedono quanto paghi ora con loro e quanto pagheresti lo stesso contenuto col concorrente, e insieme anche l'uso ke fai del prodotto per capire se c'è disaffezione, da questo ricavano la probabilità di perdita futura del cliente, i cosiddetti "campanelli d'allarme" e al superamento della soglia d'allarme ti chiamano per proporti nuovi prodotti o offerte, ti dico solo che spendono piu per questi sistemi informativi e datawarehouse per lo studio del cliente che in personale, impianti e quant'altro: oramai , per qualsivoglia imprese, il primo obiettivo prim'ancora dell'utile è uno solo: FIDELIZZARE IL CLIENTE (x farti un esempio Sony e Unicredit sono pieni di debiti sai perchè? xke fanno campagne promozionali da capogiro, non a caso sono i main sponsor della CL, ecco come fano i debiti)