Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiedo consigli per un problema con la disdetta di un abbonamento in scadenza il 01/09, sky ha ricevuto la raccomandata il 1/08 e non ho ricevuto alcuna comunicazione così mi sono deciso a chiamare: il primo operatore mi ha detto che l'abbonamento terminerà il 30 settembre, il secondo che terminerà il 1/09; il terzo è stato più completo, ma a mio parere sbagliando, ha detto che "l'abbonamento viene disdetto il mese successione alla data in cui loro inseriscono la disdetta nei terminali e non da quando ricevono la raccomandata (??), dato che ad agosto molti sono in ferie probabilmente verrà inserita i primi di settembre e quindi si va al 01/10." Io suggerisco che dovrebbe far fede la data in cui ricevono la raccomandata e la risposta è che "non posso farci nulla ed è normale che passi almeno un mese e mezzo tra quando la ricevono e quando la inseriscono perché non hanno solo la mia posta da gestire" :eusa_wall:
 
mandris ha scritto:
Chiedo consigli per un problema con la disdetta di un abbonamento in scadenza il 01/09, sky ha ricevuto la raccomandata il 1/08 e non ho ricevuto alcuna comunicazione così mi sono deciso a chiamare: il primo operatore mi ha detto che l'abbonamento terminerà il 30 settembre, il secondo che terminerà il 1/09; il terzo è stato più completo, ma a mio parere sbagliando, ha detto che "l'abbonamento viene disdetto il mese successione alla data in cui loro inseriscono la disdetta nei terminali e non da quando ricevono la raccomandata (??), dato che ad agosto molti sono in ferie probabilmente verrà inserita i primi di settembre e quindi si va al 01/10." Io suggerisco che dovrebbe far fede la data in cui ricevono la raccomandata e la risposta è che "non posso farci nulla ed è normale che passi almeno un mese e mezzo tra quando la ricevono e quando la inseriscono perché non hanno solo la mia posta da gestire" :eusa_wall:

sulla ricevuta di ritorno che data di consegna sta scritta? fai riferimento a quella. Se sta scritto 1/08 l'abbonamento scade il 30/09. Per essere sicuro puoi mandare una mail o un fax con la stampa della ricevuta di ritorno e chiedere che sia rispettata la scadenza in relazione alla data dell'1/08.
 
Il problema è che non avendo ricevuto alcun messaggio ho chiamato dicendo che era stata ricevuta da loro, come riscontrabile sulla ricevuta di ritorno, il 1/08 e mi aspettavo che scadesse il 30/09. Ma non l'operatore dice che non c'è ancora nulla inserito nel pc e il contratto specifica chiaramente che vale la data di inserimento nel sistema e non quella di ricevimento della raccomandata. Ho dissentito, specificando che così potrebbero non inserirla mai nel sistema e io non avrei alcun modo di controllare la data reale di inserimento, e mi ha risposto che anche se non mi va bene è così.
 
mandris ha scritto:
Il problema è che non avendo ricevuto alcun messaggio ho chiamato dicendo che era stata ricevuta da loro, come riscontrabile sulla ricevuta di ritorno, il 1/08 e mi aspettavo che scadesse il 30/09. Ma non l'operatore dice che non c'è ancora nulla inserito nel pc e il contratto specifica chiaramente che vale la data di inserimento nel sistema e non quella di ricevimento della raccomandata. Ho dissentito, specificando che così potrebbero non inserirla mai nel sistema e io non avrei alcun modo di controllare la data reale di inserimento, e mi ha risposto che anche se non mi va bene è così.
Ti consiglio di inviare in allegato elettronico la ricevuta di ritorno avendo cura che si legga bene la data del 1/8 all'interno dell'area Fai da te di Sky sezione "Contatta Sky" a dimostrazione dell'avvenuto invio della raccomandata e specificando nome e cognome dell'abbonato e numero della scheda spiegando che , non avendo avuto informazioni precise relativa alla chiusura definitiva del tuo abbonamento dal servizio clienti chiedi la schedulazione alla fine del mese di ricezione .
Preciso che la chiusura del contratto avviene alla fine del mese solare successivo alla ricezione della raccomandata, ma , nel tuo caso potrebbero, ripeto potrebbero, schedulartela a fine agosto perchè fino al 5 del mese hanno facoltà di considerare il mese solare lo stesso della ricezione.
Ti risponderanno in maniera veloce e precisa vedrai.
 
barbita ha scritto:
Ti consiglio di inviare in allegato elettronico la ricevuta di ritorno avendo cura che si legga bene la data del 1/8 all'interno dell'area Fai da te di Sky sezione "Contatta Sky" a dimostrazione dell'avvenuto invio della raccomandata e specificando nome e cognome dell'abbonato e numero della scheda spiegando che , non avendo avuto informazioni precise relativa alla chiusura definitiva del tuo abbonamento dal servizio clienti chiedi la schedulazione alla fine del mese di ricezione .
Preciso che la chiusura del contratto avviene alla fine del mese solare successivo alla ricezione della raccomandata, ma , nel tuo caso potrebbero, ripeto potrebbero, schedulartela a fine agosto perchè fino al 5 del mese hanno facoltà di considerare il mese solare lo stesso della ricezione.
Ti risponderanno in maniera veloce e precisa vedrai.

Grazie mille, provvedo.
 
mandris ha scritto:
Il problema è che non avendo ricevuto alcun messaggio ho chiamato dicendo che era stata ricevuta da loro, come riscontrabile sulla ricevuta di ritorno, il 1/08 e mi aspettavo che scadesse il 30/09. Ma non l'operatore dice che non c'è ancora nulla inserito nel pc e il contratto specifica chiaramente che vale la data di inserimento nel sistema e non quella di ricevimento della raccomandata. Ho dissentito, specificando che così potrebbero non inserirla mai nel sistema e io non avrei alcun modo di controllare la data reale di inserimento, e mi ha risposto che anche se non mi va bene è così.

ti è capitato l'operatore stupido che non conosce le norme contrattuali. Segui il consiglio di barbita ;)
 
Kyvanes ha scritto:
sulla ricevuta di ritorno che data di consegna sta scritta? fai riferimento a quella. Se sta scritto 1/08 l'abbonamento scade il 30/09. Per essere sicuro puoi mandare una mail o un fax con la stampa della ricevuta di ritorno e chiedere che sia rispettata la scadenza in relazione alla data dell'1/08.
Se ben ricordo si parla di 30 giorni, non di "mese", quindi secondo me se l'hanno ricevtuta l'1 il contratto si chiude al 31 agosto o 1 settembre che dir si voglia :eusa_think:
 
GiGiSSiMo ha scritto:
Se ben ricordo si parla di 30 giorni, non di "mese", quindi secondo me se l'hanno ricevtuta l'1 il contratto si chiude al 31 agosto o 1 settembre che dir si voglia :eusa_think:

Funziona così: se Sky ricevesse oggi 19/08 una raccomandata di disdetta con richiesta di disdetta anticipata (per la Legge Bersani i 30 giorni rappresentano un mese solare intero che almeno deve trascorrere fino alla chiusura ) o a scadenza naturale al 30/09 l'abbonamento si chiude al 30/09 ( entro il mese solare successivo alla ricezione).
Questo principio vale comunque se la ricezione avvenisse in qualunque giorno del mese di agosto e non solo oggi 19 eccetto , come accennavo prima, nei primi 5 giorni del mese che potrebbero ma non sempre questo a discrezione dell'operatore di back office che schedula il documento arrivato, chiudere il contratto alla fine del mese stesso agevolando il cliente anche se la legge non lo prevede.
Questo per un motivo molto semplice:le fatturazioni Sky vengono emesse entro il 5 di ogni mese, come tutti saprete, quindi se l'importo del mese successivo non è ancora ufficialmente nei sistemi, l'operatore può non addebitarlo al cliente e chiudere direttamente alla fine del mese anche se la legge prevede i famosi 30 giorni solari interi.

Ex operatrice inbound Sky
 
GiGiSSiMo ha scritto:
Se ben ricordo si parla di 30 giorni, non di "mese", quindi secondo me se l'hanno ricevtuta l'1 il contratto si chiude al 31 agosto o 1 settembre che dir si voglia :eusa_think:

facendo riferimento al regolamento di Sky si parla di "mese successivo alla ricezione della desdetta"...nel caso si volesse far valere la legge allora si parlerebbe di 30 giorni e il contratto scadrebbe l'1 settembre facendo riferimento alla Delibera del Corecom Umbria. Comunque non credo che mandris contesti il termine del 30/09 quanto il prolungamento ingiustificato a "data da destinarsi" del contratto non avendo ancora ricevuto alcun tipo di comunicazione...o sbaglio?
 
barbita ha scritto:
Funziona così: se Sky ricevesse oggi 19/08 una raccomandata di disdetta con richiesta di disdetta anticipata (per la Legge Bersani i 30 giorni rappresentano un mese solare intero che almeno deve trascorrere fino alla chiusura ) o a scadenza naturale al 30/09 l'abbonamento si chiude al 30/09 ( entro il mese solare successivo alla ricezione).
Questo principio vale comunque se la ricezione avvenisse in qualunque giorno del mese di agosto e non solo oggi 19 eccetto , come accennavo prima, nei primi 5 giorni del mese che potrebbero ma non sempre questo a discrezione dell'operatore di back office che schedula il documento arrivato, chiudere il contratto alla fine del mese stesso agevolando il cliente anche se la legge non lo prevede.
Questo per un motivo molto semplice:le fatturazioni Sky vengono emesse entro il 5 di ogni mese, come tutti saprete, quindi se l'importo del mese successivo non è ancora ufficialmente nei sistemi, l'operatore può non addebitarlo al cliente e chiudere direttamente alla fine del mese anche se la legge prevede i famosi 30 giorni solari interi.

Ex operatrice inbound Sky
Al di là di come Sky applica la legge, a mio modo di vedere se nella legge c'è scritto 30 giorni e non "un mese solare" secondo me con data ricezione 1 in un mese di 31 giorni si è nei termini per la disdetta previsti. Poi tutti sappiamo che le leggi vengono applicate su base interpretativa, ma questo è un altro discorso...
 
Kyvanes ha scritto:
facendo riferimento al regolamento di Sky si parla di "mese successivo alla ricezione della desdetta"...nel caso si volesse far valere la legge allora si parlerebbe di 30 giorni e il contratto scadrebbe l'1 settembre facendo riferimento alla Delibera del Corecom Umbria. Comunque non credo che mandris contesti il termine del 30/09 quanto il prolungamento ingiustificato a "data da destinarsi" del contratto non avendo ancora ricevuto alcun tipo di comunicazione...o sbaglio?
Mi riferivo proprio alla legge, non credo che nessuna clausola vessatoria o regolamento possa prevaricarla...:icon_rolleyes:
 
GiGiSSiMo ha scritto:
Mi riferivo proprio alla legge, non credo che nessuna clausola vessatoria o regolamento possa prevaricarla...:icon_rolleyes:

hai perfettamente ragione, ma purtroppo in Italia le norme che regolano i contratti non vengono fatti secondo la legge ma secondo la comodità delle aziende...poi per far rispettare la legge ci si deve rivolgere agli avvocati, alle associazioni dei consumatori, ai giudici di pace, al corecom e chi più ne ha più ne metta, con aggravio di costi, tempo perso, etc... poi sta nelle facoltà di ciascuno chiedere l'indennizzo ma 50€ per un'azienda delle proporzioni di Sky cosa vuoi che siano? per questo è cosa buona e giusta sfruttare le retention :D :D :D
 
Nel caso specifico Sky potrebbe benissimo chiudere entro i 30 giorni effettivi e contestualmente stornare gli eventuali costi già anticipatamente addebitati del mese successivo avendo una serie di sistemi automatici in grado di farlo ma
purtroppo è vero che Sky applica la legge Bersani secondo sua necessità di certo non sto qui a difendere quest'azienda che comunque segue precise strategie al solo scopo ovvio di aumentare la fatturazione non preoccupandosi minimamente, come qualcuno ha accennato, se il singolo cliente decide di avviare pratiche legali atte a difendere i propri diritti di consumatore.
 
Kyvanes ha scritto:
facendo riferimento al regolamento di Sky si parla di "mese successivo alla ricezione della desdetta"...nel caso si volesse far valere la legge allora si parlerebbe di 30 giorni e il contratto scadrebbe l'1 settembre facendo riferimento alla Delibera del Corecom Umbria. Comunque non credo che mandris contesti il termine del 30/09 quanto il prolungamento ingiustificato a "data da destinarsi" del contratto non avendo ancora ricevuto alcun tipo di comunicazione...o sbaglio?

Il mio problema era infatti non avere alcuna comunicazione riguardante una data certa, per il fatto dei 30 giorni o del mese solare, essendo uno studente di giurisprudenza dove la legge specifica "almeno 30 giorni" significa un numero di giorni superiore a 29, nel caso in cui invece fosse stato presente solo il termine "mese" si intenderebbe dal 01/08 al 01/09 anche se sono 31 giorni. Ora non credo abbia nessun vantaggio contestare ciò a Sky perché sarebbe inutile o troppo dispendioso. Vi ringrazio della vostra disponibilità e vi terrò aggiornati.
 
Ciao a tutti
io ho 3 pacchetti più calcio e pago 24,50 (offerta in retention di settembre 2011) più 9,90 di multivision.
Da questo mese il multivision passerà a 20 euro e sicuramente anche l'offerta in retention scadrà.
Cosa mi consigliate??
 
mi ha contattato sky....6mesi gratis del pacchetto sport.....e 32euri al mese per 3+1...rifiutato
 
mernin78 ha scritto:
Ciao a tutti
io ho 3 pacchetti più calcio e pago 24,50 (offerta in retention di settembre 2011) più 9,90 di multivision.
Da questo mese il multivision passerà a 20 euro e sicuramente anche l'offerta in retention scadrà.
Cosa mi consigliate??
di mandare la disdetta se sei ancora in tempo e aspettare una nuova offerta...
 
mernin78 ha scritto:
è scaduto l'anno a luglio
ho mandato la disdetta mod. bersani.
no perchè avevi detto che eri in retention a settembre 2011 pensavo fosse quella la scadenza naturale... cmq se hai fatto richiesta di recesso bersani comunque ti dovrebbero contattare lo stesso loro......hai avuto qualche messaggio dal decoder che diceva che hanno ricevuto la tua comunicazione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso