Ho scoperto solo ora dell'esistenza di questo forum e devo dire che, con tutto il rispetto, leggendo le vostre più disparate esperienze in particolar modo relativamente a questi argomenti (disdette, retention, abbonamenti ecc...) beh.. un minimo mi solleva dopo tutta la "fatica" che ho fatto e faccio dietro questi "ladri patentati"
Detta in breve, tra vari tira e molla la mia famiglia è abbonata praticamente dai primi tempi con Telepiu1, il mitico wrestling di Dan Peterson e l'intercontinentale della Juventus sono solo due dei miei più bei ricordi di questa "nuova tv"..
E mi vengono davvero i lacrimoni se penso a cosa è diventata oggi.
Tantissime ragioni mi hanno convinto a fare la disdetta definitivamente questa volta, e dopo varie peripezie ho ottenuto che il mio contratto scadrà esattamente il 28 di questo mese.
Disdetta inviata il 19 dicembre, ho ricevuto 2 messaggi sul decoder e 1 lettera dallo stesso identico contenuto: è il 14 gennaio e hanno finalmente ricevuto la richiesta e mi invitano a telefonare il numero 800 999 807 per ulteriori dettagli sul recesso. Telefono quel numero (gratuito), al quale mi risponde una voce registrata che mi dice di chiamare il numero (a pagamento) del servizio clienti (l'utilità di tale presa per il sedere la devo ancora capire..).
Ma vabbè, sono deciso a chiuderla cosi telefono pensando che volessero farmi storie sul come e perchè volessi disdire.. invece mi hanno semplicemente comunicato la data di scadenza del contratto, la piccola penale da pagare avvalendomi del decreto Bersani e la data entro la quale devo restituire il mysky.
Arriva fine gennaio, e ricevo una telefonata da loro con numero privato.
L'operatrice, dall'alto della sua presunzione, mi fa "quà vedo che lei ha dato disdetta perchè ritiene il prezzo da pagare troppo alto".
Io rimango sbalordito. Non ho comunicato assolutamente alcuna motivazione, ne ho mai dato spiegazioni. Le rispondo inizialmente con cortesia, dicendole in maniera "educata" che dopo tutti i soldi che mi hanno spillato per anni ora mi danno pure del pezzente. Lei, di gran classe (?) rincalza: "beh, che sky sia un servizio per gente che se lo possa permettere mi pare ovvio".
Allora sbrocco definitivamente ed inizio ad elencare uno per uno i motivi.
Uno su tutti il pagare 72 euro al mese (pacchetto completo, col vecchio listino) per cose che non vedo, cose che ho tentato più volte inutilmente di eliminare ricevendo solo totale indifferenza e per continue prese in giro appunto. MAI NESSUNO che si sia degnato di telefonarmi per una promozione dopo più di 10 anni di fedeltà anzi.. spesso e volentieri mi ritrovavo sul conto prelevate cifre superiori ai 72 di base senza che nessuno acquistasse un bel niente! Si parla di 3,4, 5 euro in più al massimo... ma come si permettono di prelevare soldi senza nemmeno dirmi il perchè o per come?! E la qualità della SD?! Non ho l'HD (anche questa sarebbe una lunga e divertente storia ma la riservo per altre occasioni..), ma mi accontentavo volentieri della Standard Definition nonostante la Sony Bravia e il mysky. Però poco dopo il famoso cambio dei listini effettuato da sky (quello dove l'HD viene 5 euro al mese per intenderci, mentre prima si pagava solo l'attivazione) ci sono stati dei "misteriosi" blackout per cosi dire. Serie TV seguite su Fox che mostrano più pixel di un'immagine zoomata con paint. Così, avendo un tecnico amico che lavora in un centro sky, questo mi fa il favore di venire a casa mia a controllare impianto decoder e quant'altro.. Tutto funziona alla perfezione. Non vorrei quindi che queste "interferenze" fossero date da "qualcuno" per spingere i propri abbonati a fare il salto del listino se cosi si può dire passando all'HD.
Tornando alla telefonata, dopo tutto il mio sfogo questa la fa semplice con un "può rinunciare al cinema dunque? Benissimo, sono 56 euro al mese!". E' la goccia che fa traboccare il vaso, partono altri 10 minuti buoni di insulti e chiudo.
E' davvero allucinante, sarebbero da denuncia. Fanno quel cavolo che gli pare perchè non hanno concorrenza almeno ora, ma non credo che perdite di quasi 100 milioni come quelle avute per le olimpiadi e perdite di 1 milione di abbonati rispetto lo scorso anno siano segnali incoraggianti..
Non mi aspettavo chissà quale offerta, non la vorrei nemmeno. Ma è una questione di principio, mi chiami per non farmi disdire e mi prendi anche per il sedere? Tanto valeva chiamare, farmi una pernacchia e richiudere perchè sarebbe stata la stessa identica cosa! Da allora più nessuna chiamata, solo un messaggio sul decoder ricevuto proprio oggi che mi ricordava che avevo tempo fino al 28 per chiamare e annullare la disdetta. Vedremo come andrà a finire.. Per carità fossero tutti cosi i problemi nella vita ci metterei la firma, ma essere presi in giro in maniera cosi limpida e schifosa per un servizio che dovrebbe essere "un piacere", proprio no.
Scusate lo sfogo per questa che sembra più una "soap" invece di un deciso tentativo di disdetta, ma voglio che quante più persone possibile sappiano che razza di ladri, disonesti e arroganti siano questi "signori" !