Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Venivo da un 55% di sconto sul Full (32,22 €. invece di 71,60 €).
A parte molti sms mi hanno chiamato 2 volte ed ho ribadito che avrei accettato di rimanere in Sky solo con una proposta con uno sconto vicino al precedente.
Da ieri sono al buio, domani riconsegno gli apparati.
Nel frattempo, fino al 13.6, usufruisco di un'offerta con MP a 39 € tutto compreso (inclusa la serie B...) ;)
Addio Sky...
 
Ma per i calciofili non sarebbe stato l'ideale fare un downg del calcio dal 1 giugno...tenere giugno luglio e agosto il minimo sindacale del vecchio listino ,ossia 2 generi a 21€,per poi valutare le promo per la seria A da agosto?facendo così ci si assicura il mantenimento del vecchio listino con HD incluso e decidere ad agosto se abbonarsi a sky calcio o sport o entrambi in base alle proposte o prendere i ticket o di passare a Mediaset??

A mio avviso è una vittoria di pirro, in quanto i bene informati insistono nel dire che a luglio, o giù di lì si passerà tutti al nuovo listino. Tanto vale ( per i calciofili) risparmiarsi per 3 mesi anche 21 euro/mese e ripartire con nuovo abbonamento a fine estate quando si presume ci siano promozioni per nuovi abbonati. Per come la vedo io, il momento buono per far calare il numero degli abbonati è proprio fine maggio al termine di campionati e Coppe, senza Olimpiadi o Mondiali (in estate chi sta a vedere Sky ?) . Sarebbe un buon motivo per indurre Sky a fare promozioni allettenti per i nuovi abbonati
Se poi Sky è intransigente o di più, si è Sky dipendenti , è inutile far casino, ci si riabbona subito , senza se e senza ma...questioni molto soggettive . Io ormai per incalzante disinteresse e per prezzi aumentati ho preso la mia irrevocabile decisione: chiusura definitiva al 31 maggio. Risponderò ad ogni eventuale telefonata dicendo semplicemente che i costi non sono in linea col mio utilizzo del servizio .
 
Da ieri sono al buio, domani riconsegno gli apparati.
Nel frattempo, fino al 13.6, usufruisco di un'offerta con MP a 39 € tutto compreso (inclusa la serie B...) ;)
Addio Sky...

Sarebbe meglio concludere arrivederci Sky.

Nessuna disdetta è mai un definitivo addio

;)
 
Venivo da un 55% di sconto sul Full (32,22 €. invece di 71,60 €).
A parte molti sms mi hanno chiamato 2 volte ed ho ribadito che avrei accettato di rimanere in Sky solo con una proposta con uno sconto vicino al precedente.
Da ieri sono al buio, domani riconsegno gli apparati.
Nel frattempo, fino al 13.6, usufruisco di un'offerta con MP a 39 € tutto compreso (inclusa la serie B...) ;)
Addio Sky...

Incluso il Diretta GOL della serie B :D :D :D
 
Per chi passa a MP probabile un arrivederci. Per chi stacca del tutto ( una volta disabituatosi alla partita domenicale, e alla necessità di risparmio di 400/500 euro/anno) può essere anche un addio, soprattuto se subentra stanchezza dopo oltre 10 anni (dai tempi di Stream Tele + ... ho perso il conto....) di militanza continuativa.
 
Venivo da un 55% di sconto sul Full (32,22 €. invece di 71,60 €).
A parte molti sms mi hanno chiamato 2 volte ed ho ribadito che avrei accettato di rimanere in Sky solo con una proposta con uno sconto vicino al precedente.....
Addio Sky...

Dimostrazione che fare certe offerte é controproducente, perché poi la gente pretende di averle sempre... ;)
Per questo approvo in pieno la nuova politica di abbattimento Retention,
per evitare gente che si abitua ad avere le cose in regalo...
 
Come non detto. Dicono che possono riattivare solo un multivision e per l'altro devo fare una nuova richiesta a prezzo pieno!
Questi sono pazzi, dopo un mese di corteggiamento mi trattano a questo modo? Ho chiesto di essere ricontatatto urgentemente da un commerciale!
Vedremo...
Mi hanno riattivato una sola delle Multivision ma per l'altra dovrò attendere di essere ricontattato da un commerciale ENTRO 7 GIORNI!! Chiedo a voi, non c'è un numero che posso chiamare per sbraitare in faccia a qualcuno che non sia la semplice operatrice senza poteri contrattuali?!
 
Dimostrazione che fare certe offerte é controproducente, perché poi la gente pretende di averle sempre... ;)
Per questo approvo in pieno la nuova politica di abbattimento Retention,
per evitare gente che si abitua ad avere le cose in regalo...

Sono d'accordo con te, in linea di massima.

Però credo anche che il passaggio da una politica del 50% concesso praticamente a tutti, al "niente" di punto in bianco, avrebbe dovuto essere più graduale.

Passi per gli abbonamenti minori, per cui un passaggio da 31 a 39 euro - tanto per fare un esempio - sarebbe assorbito meglio, ma chi aveva combinazione alte e deve passare da una trentina di euro al mese a 60€ mi rendo conto che sarà un piccolo trauma. Che sarà difficile giustificare con l'hd, la formula uno e menate varie.

A questi clienti altospendenti, fossi stata io la responsabile commerciale di sky, avrei proposto magari un passaggio nell'immediato dal 50% al 35% di sconto (prendere o lasciare), e poi l'anno successivo dal 35% al 20%, in modo da abituarli gradualmente all'aumento di prezzo, senza metterli nella condizione di pagare un botto subito avendo la percezione di essere "derubati".
 
Salve,
seguo da molto tempo il forum anche se è il mio primo post. La mia esperienza è la seguente...
abbonato sky da 2 anni (primo anno contratto full 4+3 a 39 euro, secondo anno 3+3 con sconto 20% pagavo 50 euro al mese). Al termine degli sconti dovrei andare a pagare 65 euro e quindi do disdetta con scadenza 1 aprile. Poche telefonate (3), nessuna offerta se non togliere pacchetti ed in perfetto orario mi staccano la linea senza starci a pensare molto. A mio fratello per un abbonamento bambini e calcio a 19 euro al mese l'hanno tampinato fino alla morte e alla fine è riuscito a strappare 19 euro + ticket calcio a 49 valido fino a gennaio. Io che pagavo 50 euro al mese niente offerte, questo mi risulta molto strano ma è così. Mando una mail a sky chiedendo entro quando devo riconsegnare il decoder per vedere se abboccano per un'offerta e mi rispondono che posso riconsegnare tutto entro 60 giorni e tanti saluti. La mia intenzione era farmi lasciare invariato il pacchetto 3+3 ed il costo, anche perchè pagare più di 50 euro mi sembra una follia, a questo punto riconsegnando il decoder subito posso aspettarmi un'offerta che mi soddisfi? E della storia di leccare mi fratello per un abbonamento da 19 euro e non me (da 50) non vi sembra strano? Grazie a chinque voglia rispondermi
 
Salve,
seguo da molto tempo il forum anche se è il mio primo post. La mia esperienza è la seguente...
abbonato sky da 2 anni (primo anno contratto full 4+3 a 39 euro, secondo anno 3+3 con sconto 20% pagavo 50 euro al mese). Al termine degli sconti dovrei andare a pagare 65 euro e quindi do disdetta con scadenza 1 aprile. Poche telefonate (3), nessuna offerta se non togliere pacchetti ed in perfetto orario mi staccano la linea senza starci a pensare molto. A mio fratello per un abbonamento bambini e calcio a 19 euro al mese l'hanno tampinato fino alla morte e alla fine è riuscito a strappare 19 euro + ticket calcio a 49 valido fino a gennaio. Io che pagavo 50 euro al mese niente offerte, questo mi risulta molto strano ma è così. Mando una mail a sky chiedendo entro quando devo riconsegnare il decoder per vedere se abboccano per un'offerta e mi rispondono che posso riconsegnare tutto entro 60 giorni e tanti saluti. La mia intenzione era farmi lasciare invariato il pacchetto 3+3 ed il costo, anche perchè pagare più di 50 euro mi sembra una follia, a questo punto riconsegnando il decoder subito posso aspettarmi un'offerta che mi soddisfi? E della storia di leccare mi fratello per un abbonamento da 19 euro e non me (da 50) non vi sembra strano? Grazie a chinque voglia rispondermi

Tua stessa situazione peccato che a me non hai mai chiamato e oggi ancora non hanno staccato, veramente strano!
 
E' probabile che ti hanno offerto un mese di visione gratuita, come stanno facendo con molti

Senza nemmeno avvertimi...è con tutti e 3 i SKY pack aperti, non lo so' ma ho come la sensazione che il servizio clienti ultimamente lasci un pó a desiderare
 
A me non hanno nemmeno offerto il mese gratis. Devo apsettarmi una telefonata in questi giorni o mi metto l'anima in pace? Tra l'altro sto pensando di fare di nuovo un nuovo abbonamento ma andrei a pagare 4 euro in più con un pacchetto di meno..... Non mi sembra un grande affare!!!!
 
Al buio dal 31 marzo 2013
ho chiamato oggi il numero verde inviatomi via SMS con la scusa della riconsegna del decoder.
Oggi non mi ha neanche offerto il downgrade (intrattenimento + documentari) a 21 euro ma solo una nuova attivazione a prezzo di listino con HD pagato a parte.
Non c'è neanche bisogno di dire che ho rifiutato.

Pomeriggio riconsegno il decoder, se non ricevo nessuna offerta dallo sky center
mi conviene riattivare subito o attendere una reconnection?
Adesso avrei la soundbar in regalo ed uno sconto di 30 euro come "presenta un amico"
inoltre l'attivazione fino al 4 aprile costa solo 9,00 euro
e con altri 20 euro mi installano una nuova parabola che cmq dovrei fare a mie spese perché il cavo è deteriorato e non vedo molti canali.

Gli esperti cosa consigliano?
 
..Ho accettato la riduzione di abbonamento intrattenimento+documentari...sto sentendo che ad alcuni stanno regalando 1mese di sport....bisogna chiamare qualche numeno in particolare?
 
Sono d'accordo con te, in linea di massima.

Però credo anche che il passaggio da una politica del 50% concesso praticamente a tutti, al "niente" di punto in bianco, avrebbe dovuto essere più graduale.

Passi per gli abbonamenti minori, per cui un passaggio da 31 a 39 euro - tanto per fare un esempio - sarebbe assorbito meglio, ma chi aveva combinazione alte e deve passare da una trentina di euro al mese a 60€ mi rendo conto che sarà un piccolo trauma. Che sarà difficile giustificare con l'hd, la formula uno e menate varie.

A questi clienti altospendenti, fossi stata io la responsabile commerciale di sky, avrei proposto magari un passaggio nell'immediato dal 50% al 35% di sconto (prendere o lasciare), e poi l'anno successivo dal 35% al 20%, in modo da abituarli gradualmente all'aumento di prezzo, senza metterli nella condizione di pagare un botto subito avendo la percezione di essere "derubati".

In parziale disaccordo. I clienti "alto spendenti" di regola sono quelli che possono permettersi appunto le spese medio alte, a differenza delle fasce meno abbienti , che per avere il minimo di Sky ( un 1 +1) adesso devono passare da 31 a 38 euro/mese ( 20% e più di aumento/mese) in ragione di 84 euro in più all'anno. Avrei bloccato a prezzi accessibili le combinazioni minime e fatto salire di prezzo il full . Invece è praticamente successo l'inverso in quanto il full costa più o meno come il 5+3 del vecchio listino. Come al solito i più penalizzati sono quelli con meno possibilità che devono accontentarsi di combinazioni minime nei confronti di chi non bada a spese che pagherebbe un full anche 100 euro/mese....e come diceva mio nonno "il cetriolo va sempre in c... all'ortolano "
 
Ultima modifica:
Al buio dal 31 marzo 2013
ho chiamato oggi il numero verde inviatomi via SMS con la scusa della riconsegna del decoder.
Oggi non mi ha neanche offerto il downgrade (intrattenimento + documentari) a 21 euro ma solo una nuova attivazione a prezzo di listino con HD pagato a parte.
Non c'è neanche bisogno di dire che ho rifiutato.

Pomeriggio riconsegno il decoder, se non ricevo nessuna offerta dallo sky center
mi conviene riattivare subito o attendere una reconnection?
Adesso avrei la soundbar in regalo ed uno sconto di 30 euro come "presenta un amico"
inoltre l'attivazione fino al 4 aprile costa solo 9,00 euro
e con altri 20 euro mi installano una nuova parabola che cmq dovrei fare a mie spese perché il cavo è deteriorato e non vedo molti canali.

Gli esperti cosa consigliano?

Visto che sei così ansioso di riattivarti, mi spieghi perché sei andato al buio col rischio di andare a perderci ?
 
ho appena ricevuto un sms da sky che mi mettono a disposizione un numero verde per riattivare sky senza costi aggiuntivi, qualcuno sa dirmi che mi devo aspettare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso