Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiungo che personalmente ho ridotto il mio abbonamento al minino ...rinunciando allo sport per il momento....

Io sono passato da un 3+2 al 50% ad un 2+1 al 25/30% poi ad un 1+1 a listino, ma mi hanno inopinatamente comunicato che sarei passato, con questa riduzione di pack al nuovo listino, perché avevo avuto troppi sconti per il passato !!! . Bene, ho disdetto definitivamente dopo abbonamenti pressochè continuativi dai tempi di Tele+.
Costi, offerta in ribasso e stanchezza della TV mi hanno indotto alla chiusura.
Se dovessero chiamare ? Nessuna contrattazione da parte mia , saracinesca chiusa sia con Sky che con MP
 
Ora pago 28,99 euro l'abbonamento + 9,01 euro il multivision per un totale di 38,97 euro.
E' vero che se aggiungo un secondo multivision mi rinnovano l'offerta per altri 2 anni aggiungendo logicamente i 9,01 euro del secondo multivision?
Il mio totale passerebbe da 38,97 euro a 47,01 euro?
Se è vero per me sarebbe conveniente perchè avrei un 3° decoder ed un incremento di soli 9,01 euro anzichè 15,03 euro.
Che combinazioni hai?
...Art. 5 bis – Servizio Multivision
5.1 bis: Con l’adesione al Servizio Multivision, il Contratto avrà una nuova durata di ulteriori 12 (dodici) mesi
decorrenti dal primo giorno del mese successivo alla data di attivazione del Servizio Multivision, ferme restando le
previsioni di cui al seguente art. 11...
 
Gli utenti Sky appartengono a varie categorie sociali con portafogli (ahimè) molto diversi. Diversi utenti, anche miei diretti conoscenti, si sono potuti permettere negli anni scorsi di vedere Sky solo con le offerte ricevute in retention . Adesso le uscite a fine mese sono aumentate in numero e di entità, per cui bisogna farsi un po' di conti e limare il superfluo, soprattutto se quel superfluo ha incrementato i prezzi ed ha perso in offerta.

Quoto e straquoto! 72€ sono una esagerazione soprattutto in questi tempi e non iniziate a dire che la soluzione è il downgrade, la storia ci ha insegnato che il prezzo giusto per un abbonamento completo sono 40€, il prezzo pagato da quasi tutti grazie alle retention. E non paragoniamo le sigarette o la colazione al bar con SKY, la tv a pagamento ormai ( purtroppo) è diventata quasi indispensabile in una famiglia visto che nella tv pubblica non c'è più niente( o vogliamo tornare ai primi del 900 quando andavamo a letto alle 18 e facevamo 10 figli), vorrei proprio sapere quanti di quelli che dicono che è giusto pagare tanto SKY perché é un bene superfluo farebbero a meno della propria connessione a banda larga o del cellulare o peggio ancora del traffico dati e voce (un'altro abbonamento!) per il proprio cellulare, farebbero a meno delle applicazioni acquistate con il proprio iPhone o smartphone in generale o della console di gioco. La tecnologia è innovativa quando può essere fruibile da tutti, ma in questi tempi cupi dove pochi si arricchisco e tanti si impoveriscono possiamo affermare che tra qualche tempo SKY sarà solo per i ricchi, ma vá bene così non possiamo più comprarci le case dove vivere e non possiamo più mantenerci i lavori che ci danno da mangiare per quale strano arcano dovremmo poter permetterci di avere la tv a pagamento?!?
 
Quoto e straquoto! 72€ sono una esagerazione soprattutto in questi tempi e non iniziate a dire che la soluzione è il downgrade, la storia ci ha insegnato che il prezzo giusto per un abbonamento completo sono 40€, il prezzo pagato da quasi tutti grazie alle retention. E non paragoniamo le sigarette o la colazione al bar con SKY, la tv a pagamento ormai ( purtroppo) è diventata quasi indispensabile in una famiglia visto che nella tv pubblica non c'è più niente( o vogliamo tornare ai primi del 900 quando andavamo a letto alle 18 e facevamo 10 figli), vorrei proprio sapere quanti di quelli che dicono che è giusto pagare tanto SKY perché é un bene superfluo farebbero a meno della propria connessione a banda larga o del cellulare o peggio ancora del traffico dati e voce (un'altro abbonamento!) per il proprio cellulare, farebbero a meno delle applicazioni acquistate con il proprio iPhone o smartphone in generale o della console di gioco. La tecnologia è innovativa quando può essere fruibile da tutti, ma in questi tempi cupi dove pochi si arricchisco e tanti si impoveriscono possiamo affermare che tra qualche tempo SKY sarà solo per i ricchi, ma vá bene così non possiamo più comprarci le case dove vivere e non possiamo più mantenerci i lavori che ci danno da mangiare per quale strano arcano dovremmo poter permetterci di avere la tv a pagamento?!?

a grandi linee sono d'accordo con te...a parte il fatto che se facessimo più figli sarebbe meglio!:D.....
 
Quoto e straquoto! 72€ sono una esagerazione soprattutto in questi tempi e non iniziate a dire che la soluzione è il downgrade, la storia ci ha insegnato che il prezzo giusto per un abbonamento completo sono 40€, il prezzo pagato da quasi tutti grazie alle retention. E non paragoniamo le sigarette o la colazione al bar con SKY, la tv a pagamento ormai ( purtroppo) è diventata quasi indispensabile in una famiglia visto che nella tv pubblica non c'è più niente( o vogliamo tornare ai primi del 900 quando andavamo a letto alle 18 e facevamo 10 figli), vorrei proprio sapere quanti di quelli che dicono che è giusto pagare tanto SKY perché é un bene superfluo farebbero a meno della propria connessione a banda larga o del cellulare o peggio ancora del traffico dati e voce (un'altro abbonamento!) per il proprio cellulare, farebbero a meno delle applicazioni acquistate con il proprio iPhone o smartphone in generale o della console di gioco. La tecnologia è innovativa quando può essere fruibile da tutti, ma in questi tempi cupi dove pochi si arricchisco e tanti si impoveriscono possiamo affermare che tra qualche tempo SKY sarà solo per i ricchi, ma vá bene così non possiamo più comprarci le case dove vivere e non possiamo più mantenerci i lavori che ci danno da mangiare per quale strano arcano dovremmo poter permetterci di avere la tv a pagamento?!?
La storia ci ha insegnato é una frase bellissima...40€ per un full di sky...la storia ci ha insegnato che il presso giusto allora di Mediaset premium è 13€ per un full...la storia ci ha insegnato che il prezzo giusto lo fa iva zanicchi...c'è qualcuno nel forum che ha modo di sapere e di postare quanti clienti ha SKY in retention e quanti a prezzo di listino?
 
Magari qualche dipendente informato che partecipa a questi meeting che ogni tanto saltano fuori in alcuni post...xke da quello che leggo sembra di capire che SKY abbia solo clienti che fanno retention...
 
La storia ci ha insegnato é una frase bellissima...40€ per un full di sky...la storia ci ha insegnato che il presso giusto allora di Mediaset premium è 13€ per un full...la storia ci ha insegnato che il prezzo giusto lo fa iva zanicchi...c'è qualcuno nel forum che ha modo di sapere e di postare quanti clienti ha SKY in retention e quanti a prezzo di listino?
SKY non aveva toccato i 5 milioni di abbonati.. Avevano fatto anche uno spot a riguardo mi pare, ora a quanto siamo forse a 3 milioni non lo só guarda caso hanno toccato questa soglia con le offerte tutto sky a 39€ e guarda caso sono circa 6 mesi che stanno dando sconti con il contagocce e guarda caso piano piano tutti se ne vanno, il prezzo giusto lo fa l'azienda ma è l'utente che decide se è veramente giusto, io me ne sono già andato ma da quello che leggo in questo forum non solo l'unico!
P.s. Per Mediaset premium io sarei disposto e felice di pagare anche 25€!
 
SKY non aveva toccato i 5 milioni di abbonati.. Avevano fatto anche uno spot a riguardo mi pare, ora a quanto siamo forse a 3 milioni non lo só guarda caso hanno toccato questa soglia con le offerte tutto sky a 39€ e guarda caso sono circa 6 mesi che stanno dando sconti con il contagocce e guarda caso piano piano tutti se ne vanno, il prezzo giusto lo fa l'azienda ma è l'utente che decide se è veramente giusto, io me ne sono già andato ma da quello che leggo in questo forum non solo l'unico!
P.s. Per Mediaset premium io sarei disposto e felice di pagare anche 25€!
Nel secondo trimestre fiscale terminato lo scorso 31 dicembre, Sky Italia – controllata di News Corp – ha registrato una perdita operativa da 20 milioni di dollari contro un utile operativo da 6 milioni messo a segno nello stesso periodo dell’anno prima. La contrazione del risultato è dovuta all’aumento delle spese legate alla programmazione, inclusi circa 30 milioni di costi per i diritti associati principalmente alla copertura televisiva della UEFA e degli Europei di Calcio. Come si legge nel comunicato del gruppo, nel trimestre Sky Italia ha registrato una riduzione netta di abbonati pari a 28.000 unità portando il totale a 4,83 milioni.
 
Nel secondo trimestre fiscale terminato lo scorso 31 dicembre, Sky Italia – controllata di News Corp – ha registrato una perdita operativa da 20 milioni di dollari contro un utile operativo da 6 milioni messo a segno nello stesso periodo dell’anno prima. La contrazione del risultato è dovuta all’aumento delle spese legate alla programmazione, inclusi circa 30 milioni di costi per i diritti associati principalmente alla copertura televisiva della UEFA e degli Europei di Calcio. Come si legge nel comunicato del gruppo, nel trimestre Sky Italia ha registrato una riduzione netta di abbonati pari a 28.000 unità portando il totale a 4,83 milioni.

Giusto! 3 milioni era una cifra troppo catastrofica! Cmq i dati sono aggiornati a dicembre 2012 vediamo cosa succede dopo maggio fatidica data dove si dice che tutti i vecchi listini verranno soppressi per il nuovo.
 
E' quello che ho fatto, infatti ho chiuso l'abbonamento il 31 marzo 2013.
Mi hanno chiamato e mandato sms decine di volte ma senza offrire nulla.
I loro prezzi sono fuori mercato considerando la crisi economica che sta colpendo mote famiglie.
Sky sarà obbligata prima e poi a rivalutare la sua politica.
 
...I loro prezzi sono fuori mercato considerando la crisi economica che sta colpendo mote famiglie.
Sky sarà obbligata prima e poi a rivalutare la sua politica.

sicuramente non a breve, dato che questa politica sta funzionando ... per adesso ;)

ps: la crisi economica esiste da qualche anno ..... non è la novità degli ultimi mesi ....
e come ho già detto diverse volte ... :
non è regalando le cose e facendo mega-sconti sulla payTV, che si risolve una crisi economica :)
 
I loro prezzi sono fuori mercato considerando la crisi economica che sta colpendo mote famiglie.
Sky sarà obbligata prima e poi a rivalutare la sua politica.

Non è il prezzo di SKY che è fuori mercato, son le diverse leghe calcistiche e case cinematografiche che si fanno pagare fiori di quattrini per trasmettere la serie A, B, Europa,Champions, film ed altri eventi.

Che poi son pure taroccate ste partite e ti viene pure il rigetto a vederle e se le fanno pure pagare!
 
sicuramente non a breve, dato che questa politica sta funzionando ... per adesso ;)

ps: la crisi economica esiste da qualche anno ..... non è la novità degli ultimi mesi ....
e come ho già detto diverse volte ... :
non è regalando le cose e facendo mega-sconti sulla payTV, che si risolve una crisi economica :)
max a sto punto mi sorge un sospetto!...
in amicizia, ma non è che sei un azionista di Sky!!?? :D:D Ahahahahahahahahahahah :D:D
 
Con tutta serenità (altrimenti mi si fa passare per volgare) , non so cosa possa accadere tra alcune settimane, quando chiederanno a tutti di passare al nuovo istino ( con me lo hanno già fatto con il risultato di una disdetta definitiva e senza appello da parte mia). Sarò ripetitivo, ma onestamente, vi sembra accettabile far pagare un 1+1 con HD a prezzo di 38 euro/mese a fronte del vecchio 1+1 a 31/mese, che rappresentano ,peraltro, combinazioni minime per un decente abbonamento ? Non è il mio caso, ma spero per gli altri che almeno in retention propongano di rimanere col vecchio listino almeno per 1 altro anno : francamente un aumento con la medesima offerta di oltre il 20% è fuori da ogni logica di buoni rapporti tra erogatore del servizio ed utente ( quantunque fosse benestante !)

Che che se ne dica , aggiungo che tra poco più di un mese termina il campionato, eventi sportivi di rilievo in estate nisba,...allora si resta con Sky in estate per i cartoni animati ? Chissà quanti faranno questo ragionamento : devo comunque passare al nuovo , tanto vale disdire, risparmiarmi 3 mesi di abbonamento (circa 100 euro) e riabbonarmi, chissà con promo per nuovi abbonati , a settembre
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso