Provo a riscrivere il messaggio che ho scritto prima per cercare una risposta che mi faccia propendere per l'accettazione di quanto ho fatto ho avvalermi del diritto di recesso entro 14 giorni:
Per chi non si ricordasse, la premessa è la seguente:
Io ero in disdetta domenica 31 agosto ma oltre le 11 euro di disdetta Bersani , dovevo pagare una penale di 35 euro per sconti fruiti (46 euro totali). Stamattina tra l'altro ho scoperto che la penale mi rimane sino a gennaio 2015 (avevo aderito ad un'offerta di 6 mesi con vincolo di 12, io credevo di avere un vincolo di 6 mesi).
Il mio abbonamento era TV+HD+Calcio+Cinema+Famiglia
Preso dall'ansia, ho accettato un'offerta abbastanza ridicola: 50% su HD e Famiglia (quindi 5 euro invece di 10) per 12 mesi ma senza vincolo e poi ho tolto il calcio senza perdere lo sconto "protezione" di 7 euro e rotti (che cmq è cosa buona e giusta molto più dell'offerta del 50% su famiglia e HD)
Conclusione e considerazioni: Dal primo settembre avrò: TV+HD+CINEMA+FAMIGLIA a 31,79 euro (grazie a sconto su hd e famiglia e sconto protezione). Mi rimane il vincolo che già avevo sino a gennaio 2015. Quello che mi ha convinto è stato il poter mantenere lo sconto protezione e il non voler pagare la penale se fossi arrivato alla reconnection.
A questo punto il mio obiettivo è aggiungere il Calcio con qualche ticket a settembre e non aver problemi di vincoli e penali l'estate prossima oppure addirittura fare un ticket sino a fine gennaio, cioè quando mi scadrà anche il vincolo e avviare la nuova disdetta ad inizio 2015 (voi che mi consigliate tra queste 2?) senza penali.
Alla fine, se trovo il ticket giusto o qualche offerta con il calcio a 6 euro al mese, pagherei un totale di 37 euro e rotti per cinema e calcio mantenendo però on demand e anzianità.
Che dite? Mi sono fatto "fregare?"