Retention Sky [Discussioni e offerte]
Secondo me il voler "sbottonarsi" in reconnection per vedere chi veramente resiste lascia il tempo che trova. Può andare bene, per Sky, quest'anno.
L'anno prossimo, se dovessimo avere tutti una buon offerta in rec, i disdettanti per il mese di retention spengono il telefono e ci si risente il primo giorno di buio.
Sky deve decidere cosa vuole fare. Se vuole solamente clienti d'élite, le persone che (beate loro) neanche si accorgono del RID o SSD di 72€ che arriva ogni mese, se li tenga. Ma l'ARPU è relativo. Non si può dire che 50 clienti che pagano 100 l'uno sono meglio di 100 clienti che pagano 50 perché i ricavi sono gli stessi e con minor costi di gestione, perché le aziende che fanno pubblicità, specie su piattaforme di questo genere, pagano miliardi e per loro fa la differenza se gli spot vengono visti da 2 o da 4 milioni di abbonati. Idem per una questione di immagine, di share totale, di politica globale della nuova Sky Europe.
Voglio vedere cosa succede se la trimestrale di giugno 2015, fra 9 mesi, si chiude intorno ai 4,3 milioni e non si trova un accordo per la Champions, o se si trova per il primo anno e non per gli altri due. Al momento il Biscione deve ammortizzare gli 800 milioni per la UCL, se si fa l'accordo con Al Jazeera le cose cambiano e Sky potrebbe rimpiangere i vecchi abbonati. Non solo, Mediaset ha problemi di Multiplex, quando fallì Dahlia TV avrebbe potuto avere i diritti delle 8 squadre non Premium per il restante della stagione pagano quattro noccioline, non li prese perché i costi strutturali avrebbero superato il beneficio. Con fondi per le strutture cambia anche quello. E con il DVB-T2 se non sbaglio in ogni frequenza ci staranno 6 canali HD.
Per cui Sky valuti bene cosa intende fare oggi e domani
Sent from my iPhone using Tapatalk