Buongiorno.
Non so se questa sia la discussione più corretta dove postare questa domanda... provo.
Abbonamento che era in scadenza il 30/09, accettata retention il 11/09 con conseguente scadenza prorogata al 30/09/2019 (avevo controllato ed era così).
Quando accettai la retention, avevo chiesto di passare a SkyQ Platinum ma l'operatore mi disse che lui non poteva farlo e quindi mi consigliava di accettare la retention e poi richiedere SkyQ Platinum successivamente dal "fai da te", cosa che ho fatto.
Il 26/09 mi è stato quindi attivato lo SkyQ Platinum e tutto sembrava a posto.
Oggi casualmente (dovevo resettare il PIN del parental control) entro nuovamente nel "fai da te" e scopro che la scadenza contrattuale dell'abbonamento è diventata 01/04/2020, senza che nessuno mi avesse avvisato che l'attivazione dello SkyQ Platinum avrebbe prorogato la scadenza del contratto di 18 mesi!
Prima di mettermi a fare il cosiddetto "diavolo a quattro" con Sky, con dispendio di tempo e denaro, vorrei però capire cosa mi comporta.
Gli sconti sui pacchetti saranno attivi fino a Settembre 2019 e quindi (da quanto capisco), dal 1 Ottobre 2019 io sarei a listino.
Lo SkyQ me l'hanno fatto pagare 199 euro "una tantum", che se non sbaglio è il prezzo di listino.
Se mandassi la disdetta avvalendomi della legge Bersani dal 1 Ottobre 2019, di conseguenza, se il ragionamento è corretto andrei semplicemente a pagare la penale di 11,53 euro
E' giusto o c'è qualcosa che mi sfugge?