Rettifica impianto

Ora l'impianto è così (non sono sicuro della sigla delle prese che ho messo) ma dovrebbero essere delle passanti non chiuse da resistenza :icon_rolleyes:



http://postimg.org/image/5t7gqwzgz/

Le stelle corrispondono ad una precedente mazzettatura ora sostituira da connettori F e barilotto con annesse prese che ho escluso per ora.
 
Ora l'impianto è così (non sono sicuro della sigla delle prese che ho messo) ma dovrebbero essere delle passanti non chiuse da resistenza :icon_rolleyes:

http://postimg.org/image/5t7gqwzgz/

Le stelle corrispondono ad una precedente mazzettatura ora sostituira da connettori F e barilotto con annesse prese che ho escluso per ora.


se riesci a far passare due cavi (andata e ritorno) nella canaletta/corrugato che va alla prima presa SPI14 a sinistra del PA2 dello schema che hai fatto puoi benissimo fare così:

http://s5.postimg.org/6b01wha7b/image.jpg

per le prese che hai puoi dirci di che marca sono? E se riesci ad aprirle scopri che codice hanno stampigliato sopra, così vedremo se devi sostituirle o meno
 
Ultima modifica:
Le canaline sono piene zeppe e sarebbe un bel girone da fare (7/8 metri tra giunzione/presa), la prima SPI14 a sinistra del PA2 potrei anche lasciarla staccata...
Appena apro le prese vi riporto la sigla.
 
07304ade68e320af96cc45b105a2b8b0.jpg
 
quella é una presa diretta (derivata) e la puoi adoperare come diretta dopo una uscita derivata di un derivatore al posto di una spi 00; NON puoi adoperarla come passante (i due morsetti traggono in inganno, gran ciofeca della ticino!); forse non hai ben chiaro che per mettere a posto la tua distribuzione devi acquistare TUTTI i componenti nuovi che aq62 ti ha specificato nello schema altrimenti non se ne viene piu a capo, non puoi fare questo lavoro a pezzi.
 
Ultima modifica:
C'è una saldatura all'interno, tra terminale e centro, che spesso e volentieri si stacca o staccava, gran bastarda!:mad:
 
Beh! Sono prodotti di 40 anni fa, e all'epoca di ciofeche ce n'erano...

L'impianto è vecchio, e straquoto il ciofecame dilagante che ho...

forse non hai ben chiaro che per mettere a posto la tua distribuzione devi acquistare TUTTI i componenti nuovi che aq62 ti ha specificato nello schema altrimenti non se ne viene piu a capo, non puoi fare questo lavoro a pezzi.

Nessuna di queste prese è utilizzata come passante, l'impianto è ancora bello che aperto e stavo aspettando uno schema definitivo per prendere i pezzi ed intervenire ;)
 
L'ultima proposta da aq62 nel post 25 è fattibile :)
I cavi hanno i loro anni (20 minimo) ma in buono stato (niente ossido/pieghe ecc...), la sezione è grande, fai conto che ho dovuto usare connettori F più grossi possibile (7/8 mm)...
 
Ultima modifica:
i componenti in schema sono della fracarro (consigliata) ma anche equivalenti di altre marche vanno bene; un derivatore 18db due uscite; un derivatore 14db una uscita; due derivatori 14db due uscite; un partitore a due uscite; sette prese dirette (o meno se vai diretto col cavo nel televisore); una presa passante da 14db; due resistenze di chiusura; se ti propongono altro o di valori diversi "tanto va bene lo stesso" rifiutalo e fagli ordinare quanto ti occorre; sei intorno ai 100euro; non mi hai risposto alla domanda "stato, tipo, sezione, eta dei cavi".
 
Ultima modifica:
non mi hai risposto alla domanda "stato, tipo, sezione, eta dei cavi".
Avevo modificato il post


I cavi hanno i loro anni (20 minimo) ma in buono stato (niente ossido/pieghe ecc...), la sezione è grande, fai conto che ho dovuto usare connettori F più grossi possibile (7/8 mm)...
 
é un piacere anche vista anche la complessità della distribuzione: vi si trova praticamente di tutto, derivatori, partitore, prese dirette e presa passante; il classico esempio dove tutto é possibile e potrebbe fare scuola con tutte le varianti ancora possibili.
 
:)
i componenti in schema sono della fracarro (consigliata) ma anche equivalenti di altre marche vanno bene; un derivatore 22db due uscite; un derivatore 14db una uscita; due derivatori 14db due uscite; un partitore a due uscite; sette prese dirette (o meno se vai diretto col cavo nel televisore); una presa passante da 14db; due resistenze di chiusura; se ti propongono altro o di valori diversi "tanto va bene lo stesso" rifiutalo e fagli ordinare quanto ti occorre; sei intorno ai 100euro; non mi hai risposto alla domanda "stato, tipo, sezione, eta dei cavi".

Scusate non volevo mettere il naso ma siccome sono un tipo preciso ....vorrei fare una precisazione e non riesco a stare zitto su di un particolare

http://s5.postimg.org/f01fsiaxz/image.jpg

Stando a questo schema abbiamo sulla destra dopo il derivatore da D2 -22 , 20 metri di cavo e fanno - 26 dB

mentre sulla presa passante a destra SPI-14 o sul derivatore a sinistra d1-14 dopo il Pa2

abbiamo -20 dB ,non sono troppe le differenze di 6 dB tra le prese ? forse si potrebbe anche migliorare
;)


So che sui 4 db sarebbe ottimo :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso