Rettifica impianto

non avevo visto i 20 metri di cavo! allora il valore migliore per questo primo derivatore é 18db non 22; grazie egis! (correggo la lista della spesa)
 
Ultima modifica:
Se vogliamo andare per il sottile... Non conosciamo i valori in antenna, non sappiamo di che centralino si tratta, oltre ad 1m dal centralino per il primo derivatore, 7m per la prima presa e 20m per la seconda non conosciamo la lunghezza delle altre tratte:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?179336-Rettifica-impianto

c'è da dire però che nel primo schema proposto il derivatore era da 18 ed in fondo ci avevamo ehm! Preso...

http://s5.postimg.org/rt0kpex2f/image.jpg

ad ogni modo... Eccovi accontentati :)

http://s5.postimg.org/lsa8ebtgn/image.jpg
 
Ultima modifica:
51b604b4c9dc0c7a87e937468d3e4efc.jpg


Se interessa ecco il centralino, il cavo di out è anche meno di un metro. Dal primo derivatore al PA2 ci sono meno di 3 metri, le altre tratte si aggirano sui 7 metri di media.
 
Già provveduto, il cavo è saldo, il fagottino serve solo a mantenere in quella posizione il tutto in modo che il coperchio non faccia i capricci nella chiusura.
 
Si tratta di un centralino Laem elettronica e con le indicazioni date lo schema definitivo "dovrebbe" essere il seguente:

http://s5.postimg.org/qoigjrizr/image.jpg

Tutto perfetto mi piace :) ;) meno che il centralino un pochino sovradimensionato basterebbe da 26 dB di guadagno se i cavi avessero una perdita massima die 2 dB ogni 10 metri , ma avendo 20 anni non lo sappiamo :eusa_think: quindi lasciamo cosí
 
Ultima modifica:
Tutto perfetto mi piace :) ;) meno che il centralino un pochino sovradimensionato basterebbe da 26 dB di guadagno se i cavi avessero una perdita massima die 2 dB ogni 10 metri , ma avendo 20 anni non lo sappiamo :eusa_think: quindi lasciamo cosí

Sì, non mi va di fargli spendere altri euro per sostituire il centralino che per il momento funziona, e che ha a bordo ancora un alimentatore lineare, i prodotti di oggi hanno tutti (o quasi) alimentatori switching di cui sappiamo le problematiche...
 
Impianto rettificato!

http://s5.postimg.org/lsa8ebtgn/image.jpg

Ho sostituito tutti i componenti meno che le prese (per ora).
L'ultima tv in basso a sinistra ora riceve anche il Mux4 Rai (che mi entra molto basso in antenna) in precedenza ricevuto solo dalla prima SPI000 a sinistra.

Da un paio di settimane oltre ai problemi di distribuzione che già avevo erano anche apparse delle strane fluttuazioni di potenza in VHF e meno in UHF che poi magicamente sparivano durante la giornata, le tv più lontane ne risentivano parecchio. Morale della favola: Era il centralino che ho ora sostituito con un nuovo Laem Elettronica 3/4/5/U sempre da 32dB.

Ricezione ora stabile e potente su qualsiasi presa.
 
Altra questione da risolvere...

Ecco la situazione:



Il puntamento della BLU è opposto rispetto a quella piccola postazione che gli sta dietro (1km), i canali entrano in antenna ma sono pesantemente interferiti dal puntamento sfigato.

CH 41 - 47 - 48 - 55

Avevo pensato di risolvere con un iniettore di canale ma non ho idea di dove prenderlo già configurato così e da 4 canali (fracarro lo fa da massimo 3 credo).
 
Ultima modifica:
ho perso il filo non mi ricordavo che l'avevi gia realizzato...ho visto la foto dell'altro impianto...se ho ben capito non ti servono i segnali del ripetitore vicino? o si?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso