Riassegnazione di tutti i diritti d'uso in Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CarloCN ha scritto:
Due piccoli chiarimenti relativamente al Piemonte:
1) il ch 23 è di Editrice 21; il fatto che sia indicata anche Telegranda è perchè quest'ultima rottama anche il suo 66?
2) non mi è chiaro quanto scritto sul ch 30 (non è un ch RAI?)

1) no, ci sono impianti di Telegranda sul 23
2) pare che qualche magistrato abbia assegnato un canale Rai a un'emittente privata. NO COMMENT
 
anassimenes ha scritto:
Puoi chiarirmi due dubbi? Ma il 25 di LiraTv non è l'ex-frequenza 68 accesa grazie al ricorso al TAR? In quel caso il ministero aveva giustamente negato la concessione a questo secondo multiplex di LiraTv perchè le frequenze analogiche erano state date in concessione a RTC QurtaRete (storica emittente di Cava de' Tirreni) che fu acquistata da LiraTv all'asta fallimentare. Per legge un soggetto fallito non può detenere concessioni a trasmettere, quindi giustamente il ministero ha considerato l'autorizzazione di QuartaRete decaduta, e di conseguenza non ha assegnato la concessione. Adesso questi possono rottamare un mux che è stato acceso senza concessione ministeriale, solo perchè il ricorso al TAR li ha autorizzati a tenere acceso solo fino a che è in vita il regime transitorio? Poi soprattutto così non si libera una frequenza che in origine era già libera perchè designata per l'assegnazione al Beauty contest? E' ovvio che così non liberano tutti i canali nella fascia 61-69 necessari!
Poi, secondo dubbio, il 68 di Quarto Canale viene rilasciato indipendentemente dal 45 utilizzato da Colle Bellara e Iaconti? Cioè, rottama tutto e libera il 45 qui da noi, o rottama solo la frequenza del Chiunzi e continua a trasmettere solo a Salerno e Cava? Che senso avrebbe per un'emittente di Pagani farsi ricevere solo nei due bacini limitrofi al proprio e non nel proprio bacino d'utenza (dove magari qualcuno la guarderebbe pure?)
Ma il gruppo lunaset rottama solo il 28? C'è la possibilità che con i restanti mux sul 64 (avellino), 65 (benevento) e 66 (caserta e napoli) praticamente riottenga un mux di pari copertura al 28 facendosi spostare i vari mux sulla stessa frequenza?
Comunque, a conti fatti, che tristezza, pur avendo la fascia 800 praticamente libera, io perdo ben 5/6 mux (a seconda se Quarto Canale rottama anche da me) in un colpo solo, e quelli di NapoliTv e Telecolore li vedevo spesso.:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Nel frattempo le situazioni mutano. Il 25 è di LiRa Tv, Telereporter (ex Quartarete) è sul 59. Sulla legittimità dei titoli di trasmissione non mi pronuncio, sul fatto che la frequenza sia di beauty non è così perché in Campania era assegnato al mux 5 della Rai (mai acceso). Quarto Canale risulta avere solo il 68 attualmente; il 45 è di Laser. Sul gruppo Lunaset potrebbe essere un tentativo simile, vedremo
 
Otg Tv ha scritto:
Nel frattempo le situazioni mutano. Il 25 è di LiRa Tv, Telereporter (ex Quartarete) è sul 59. Sulla legittimità dei titoli di trasmissione non mi pronuncio, sul fatto che la frequenza sia di beauty non è così perché in Campania era assegnato al mux 5 della Rai (mai acceso). Quarto Canale risulta avere solo il 68 attualmente; il 45 è di Laser. Sul gruppo Lunaset potrebbe essere un tentativo simile, vedremo
Ah, giusto, QuartoCanale-Telelaser ha due concessioni, dimenticavo. Quindi cedono solo il 68 dal Chiunzi e restano con il 55 dal Chiunzi sempre di Telelaser suppongo (immagino che abbiano scambiato il 68 con il 55) ed il 45 da Iaconti/Bellara?
Poi una cosa non mi è chiara, adesso che LiraTv cede il 25, la frequenza 59, anche se sulla carta è di Telereporter, ottiene una concessione definitiva (ventennale), o deve essere spenta quando vengono assegnati i diritti definitivi (come previsto dal dispositivo del TAR che autorizza solo per la durata del periodo transitorio)? Praticamente anche il gruppo Lira cederà tutte le frequenze e dovrà andare in affitto? Qua a Salerno restano in pratica solo TvOggi (che io onestamente credevo fosse quella messa peggio dal punto di vista finanziario) e Telediocesi (che però non copre tutta la provincia)? Che scenario triste:crybaby2:
 
anassimenes ha scritto:
Ah, giusto, QuartoCanale-Telelaser ha due concessioni, dimenticavo. Quindi cedono solo il 68 dal Chiunzi e restano con il 55 dal Chiunzi sempre di Telelaser suppongo (immagino che abbiano scambiato il 68 con il 55) ed il 45 da Iaconti/Bellara?
Poi una cosa non mi è chiara, adesso che LiraTv cede il 25, la frequenza 59, anche se sulla carta è di Telereporter, ottiene una concessione definitiva (ventennale), o deve essere spenta quando vengono assegnati i diritti definitivi (come previsto dal dispositivo del TAR che autorizza solo per la durata del periodo transitorio)? Praticamente anche il gruppo Lira cederà tutte le frequenze e dovrà andare in affitto? Qua a Salerno restano in pratica solo TvOggi (che io onestamente credevo fosse quella messa peggio dal punto di vista finanziario) e Telediocesi (che però non copre tutta la provincia)? Che scenario triste:crybaby2:

Dimentichi Telecolore!
 
Ricordo a tutti che dopo il rilascio delle frequenze ci sarà un nuovo rimescolamento

Per liberare i canali ex beauty e quelli in banda III le regioni (Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino - Alto Adige, Veneto, Friuli - Venezia Giulia, Emilia - Romagna, Lazio, Campania, Sardegna) che hanno switchato prima del 2011 devono sottoporsi al bando. Solo dopo questo passaggio si saprà chi ha il diritto d'uso definitivo.
La tempistica: a settembre si comincia con i bandi e poi i soliti tempi di attesa. Se si sbrigano per febbraio è tutto a posto
 
Otg Tv ha scritto:
Ricordo a tutti che dopo il rilascio delle frequenze ci sarà un nuovo rimescolamento

Per liberare i canali ex beauty e quelli in banda III le regioni (Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino - Alto Adige, Veneto, Friuli - Venezia Giulia, Emilia - Romagna, Lazio, Campania, Sardegna) che hanno switchato prima del 2011 devono sottoporsi al bando. Solo dopo questo passaggio si saprà chi ha il diritto d'uso definitivo.
La tempistica: a settembre si comincia con i bandi e poi i soliti tempi di attesa. Se si sbrigano per febbraio è tutto a posto
Febbraio????
 
Ma il 31 dicembre non dovrebbe essere il termine ultimo per liberare la banda 61-69 e contestualmente lo spostamente delle tv su nuove frequenze?
 
Ci sono fortissime penali in caso contrario! Gli operatori telefonici dopo aver sborsato tanti soldi pretendono, giustamente, le frequenze libere entro il 31 dicembre. Il 1 gennaio già qualche operatore partirà con LTE
 
Euplio ha scritto:
[/B]
Dimentichi Telecolore!
Mi sa che non hai letto con attenzione il messaggio di OTG, Telecolore rottama il 46, mi sa che resterà in affitto da Canale8.
 
HAi ragione, mi era sfuggita sta cosa! Eppure Telecolore sembrava avesse le risorse economiche. Non a caso ha una sua frequenza satellitare
 
Euplio ha scritto:
HAi ragione, mi era sfuggita sta cosa! Eppure Telecolore sembrava avesse le risorse economiche. Non a caso ha una sua frequenza satellitare
Non esageriamo mo':D :D Diciamo che ha in affitto un po' di banda su un trasponder di Hotbird (allo stresso modo di centinaia di canali di neomelodici e cartomanti)... da qui a possedere un'intera frequenza c'è di mezzo non il mare ma l'oceano!
Comunque questo forfait di Telecolore ha stupito molto anche me, e se pure Liratv dovesse abbandonare il suo 59, a Salerno saremmo proprio inguaiati... per trasmettere le emittenti praticamente sarebbero costrette a fittare banda dai paganesi... bah:mad: :mad: :mad: :mad:
 
da quello che ho letto la nostra regione dei grandi cambiamenti non dovrebbero esserci a parte la rai sul 54 ? ma secondo lei signor otg tv è possibile che vengano cambiati o meglio scambiati frequenze da un operatore ad un altro ,per capirci oraètv è sul 42 uhf può essere che venga tolta a loro e dato ad altro operatore x esempio canale italia o retea ?????esiste questa remota possibilita in merito al fatto che noi abbiamo swicciato prima del 2011????grazie
 
robisat ha scritto:
da quello che ho letto la nostra regione dei grandi cambiamenti non dovrebbero esserci a parte la rai sul 54 ? ma secondo lei signor otg tv è possibile che vengano cambiati o meglio scambiati frequenze da un operatore ad un altro ,per capirci oraètv è sul 42 uhf può essere che venga tolta a loro e dato ad altro operatore x esempio canale italia o retea ?????esiste questa remota possibilita in merito al fatto che noi abbiamo swicciato prima del 2011????grazie
Non ho la boccia di cristallo per prevedere cosa succederà
 
lucpip ha scritto:
posto anche qui per completezza: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3055416&postcount=32566 Inoltre in sostanza in Lombardia per sette frequenze dovrebbe essere accolta la rottamazione, mentre per le altre incomplete o mancanti di intesa potrebbero essere tutte respinte?

Sbaglio o la famosa PiùBlu potrebbe prendere incentivi per rottamare frequenze che non solo non aveva titolo originariamente di usare, ma che addirittura appartengono al dividendo interno? :5eek:
 
L_Rogue ha scritto:
Sbaglio o la famosa PiùBlu potrebbe prendere incentivi per rottamare frequenze che non solo non aveva titolo originariamente di usare, ma che addirittura appartengono al dividendo interno? :5eek:

Si sarebbe un vero scandalo anche considerato il loro comportamento, comunque se al ministero rispettano quello che hanno scritto nelle faq secondo me, ma ovviamente potrei sbagliarmi, non verrà accolta.

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Risposta_quesiti _61_69.pdf
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso