Riassegnazione Frequenze TV Locali Nordest/Adriatico Vs. Slovenia-Croazia

Altolocati?
Come uno di un Comune che conosco, che chiamiamo scherzosamente "alto funzionario" (essendo quasi due metri di statura...)? :laughing7:
/Parzialmente O.T. . Grande ! :lol: E che si rende necessario in espressione "Veneta tradotta in italiano" "Hai fatto le scuole alte" :) /Fine del parzialmente OT (atu fat le "scuole alte" -Variante Pordenonese-).
A parte gli scherzi,
Otg notizie sulla prossima determina?
Questi IMHO hanno un casino per le mani che stavolta immagino che ci pensino bene prima di redarre una stesura contestualizzata sul "da farsi":
"Exemplum Gratia": coma si fa da Calderaro, per citare un punto più vicino sull'Adriatico Vs. Slovenia, a dire che vanno bene ad esere irradiate determinate frequenze (cit. 22,27), quando, prossima tropo, come l'estate scorsa, si ha il delirio in 1/2 Adriatico e pianura padana del Nord-Est. Burocrazia e radiofrequenza non vanno d'accordo.
Poi resta il fatto che parte delle frequenze, per le Tv locali, devono essere, minimo due frequenze, da tutto il resto, assegnate a due nazionali.
La burocrazia seguirà il suo corso, ma quello che seguirà, caldo permettendo, sarà "RF compatibile". P.S. (Incompatibile).
 
Cmq sekondo me il processo si allunga.Nn vorrei che le determine si blocchino in attesa di sto procedimento per le frequenze aggiuntive che nn sappiamo quanto durera'.
Poi qualcuno mi spieghera a che serve assegnare i ch 58 e 60 che tra 4 anni dovranno essere rottamati x le lte
Otg notizie su prossima regione?
 
Cmq sekondo me il processo si allunga.Nn vorrei che le determine si blocchino in attesa di sto procedimento per le frequenze aggiuntive che nn sappiamo quanto durera'.
Poi qualcuno mi spieghera a che serve assegnare i ch 58 e 60 che tra 4 anni dovranno essere rottamati x le lte

Infatti può anche succedere che l'asta andrà deserta, anche se in Adriatico la situazione è da disperazione, prevedo richieste per queste 2 frequenze da parte di soggetti tipo Canale Italia, ammesso che manterrà 2 mux attivi, e visto che dovrà liberare il 53 dal Friuli Venezia Giulia fino alle Marche) ed in alcuni casi LA 9.

L'unica regione dove sicuramente ci sarà una seria concorrenza sarà la Puglia, nonostante un numero discreto di rottamazioni.

Francamente non capisco la scelta di inserire nel procedimento regioni come Campania, Calabria e Basilicata non coinvolte nello spegnimento contro le interferenze estere
 
Forse il 58 come iosupponevo da1 anno almeno passera' a canale italia. Lo penso io ma dopo la notizia di oggi ne sono molto convinto se diventa operatore nazionale su un mux direi il 27e 58

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
No no... progetto già bocciato di diritto

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
E dovranno idenizzare di nuovo gli operatori locali per la dismissione dei canali assegnati da pochi anni :badgrin:
Solo da noi possono succedere queste cose, in Svizzera stanno già liberando i 700 mhz, in Francia inizieranno il 5 aprile quando passeranno all'mpeg4 tout hd, nel 2017 liberazione 700 mhz costa azzurra corsica ;)
 
Continuate solo lamentarvi e non agite questo è quello che pensano di noi gli stranieri e anche qualche nostro o nostra politico furbo ma non potra' durare a lungo se si spezza il filo che tiene stretto certi burattini son dolori x molti e attenzione il filo non è di ferro ma bensi di cotone

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
No no... progetto già bocciato di diritto

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

In che senso progetto bocciato di diritto Otg?
Novita' su nuove regioni o dobbiamo aspettare anche il procedimento di assegnazione delle frequenze aggiuntive nonostante sia slegato dalle rottamazioni?
 
La procedura per il bando d'asta per il rilascio delle frequenze ex "concorso di bellezza" (bruttezza :)) è un atto burocratico dovuto in ambito comunitario relativo agli scampoli frequenziali "arretrati", che in qualsiasi caso segue una rotta parallela alle determine in corso.
"Ciò" non toglie, vista la palese situazione in Adriatico, ai limiti della "disperazione", "che qualcuno potenzialmente si "faccia vivo" per poi successivamente, trascorsi quattro anni, "qualcosa metteremo/metteranno in tasca" . IMHO.
Se, sempre se e IMHO, se fossi il ministero, auspicherei anche a mezzo di intercessione divina, che quest' asta vada deserta o che nel contempo qualche emittente fallisca ed i relativi diritti d'uso siano impiegati come cerotti a potenziali incombenze "estere" non programmate.
Sarò l'uccello del malaugurio, non ho la sfera di cristallo, ma qualche altra magagna è impossibile che non salterà fuori.:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso