Altolocati?
Come uno di un Comune che conosco, che chiamiamo scherzosamente "alto funzionario" (essendo quasi due metri di statura...)?
/Parzialmente O.T. . Grande !

E che si rende necessario in espressione "Veneta tradotta in italiano" "Hai fatto le scuole alte"

/Fine del parzialmente OT (atu fat le "scuole alte" -Variante Pordenonese-).
A parte gli scherzi,
Otg notizie sulla prossima determina?
Questi IMHO hanno un casino per le mani che stavolta immagino che ci pensino bene prima di redarre una stesura contestualizzata sul "da farsi":
"Exemplum Gratia": coma si fa da Calderaro, per citare un punto più vicino sull'Adriatico Vs. Slovenia, a dire che vanno bene ad esere irradiate determinate frequenze (cit. 22,27), quando, prossima tropo, come l'estate scorsa, si ha il delirio in 1/2 Adriatico e pianura padana del Nord-Est. Burocrazia e radiofrequenza non vanno d'accordo.
Poi resta il fatto che parte delle frequenze, per le Tv locali, devono essere, minimo due frequenze, da tutto il resto, assegnate a due nazionali.
La burocrazia seguirà il suo corso, ma quello che seguirà, caldo permettendo, sarà "RF compatibile". P.S. (Incompatibile).