Ricevibile su ABS1 il bouquet Smile Network

@Tuner il mio C-Tech mi da 89%livello- 62%qualità,ci può essere questa differenza tra una 125 a una 150? Che lnb hai?Ciao e grazie
 
Ultima modifica:
@bisui

Ho fatto una prova con segnali veramente al limite (sempre su ABS1 e sullo stesso TP) e lo Humax 5400 sembra essere appena più performante del CT2100:
1) con segnale molto basso, al punto da avere molti "freeze" con lo Humax, il CT da da invece solo uno schermo a righe colorate e rarissimamente fa vedere qualcosa.
2) abbassando ancora il livello, lo Humax talvolta decodifica qualcosa mentre sul CT lo schermo resta nero.

Quando il segnale è però appena sufficiente per essere visto sullo Humax (qualche squadrettamento ogni tanto) anche il CT decodifica più o meno allo stesso modo.
 
Ultima modifica:
Salve!

Post d'esordio dopo essere riuscito nell'apocalittica impresa di montare e far funzionare una vecchia 2,60. (GRAZIE DANLUC!!!!!!:icon_redface: )

Purtroppo io non sono riuscito a sintonizzare il satellite in questione con il ct 2100 e un illuminatore telewire doppia uscita.
Dal footprint la mia zona dovrebbe essere coperta a sufficienza (40.35 N 15,41 E)...ma il mio dubbio riguarda la presenza di ostacoli.
Fino a 72 est ricevo perfettamente...come posso valutare la "pericolosità" dell'ostacolo? Può oscurarmi tutto nell'arco di soli 3 gradi?!?


Grazie a tutti!!!! :icon_rolleyes:
 
@El barto
vai sul tetto con la bussola, e guarda in direzione dell' azimuth del 75E per te, e guarda se ci sono ostacoli in quella direzione.

@Tuner
Non mi ricordo +, tu hai la 150 o la 125??
 
La mia scodella è posizionata "in terra" su un palo dall'altezza di 1 metro. Posizionandola sui 72 est il disco viene coperta parzialmente dal muro di casa distante tre metri. La ricezione non risulta cmq pregiudicata...di quel satellite si intende. Ora volevo sapere se nell'arco di soli 3 gradi quel muro poteva oscurarmi il satellite completamente...sempre in teoria però!


Grazie...
 
@El Barto

Quel satellite ha uno spot Nord con trasponders che hanno segnali decisamente più forti del bouquet Tailandese, li ricevi?
 
@El Barto
Tre gradi sono un' enormità, specie per parabole di grandi dimensioni.
Se hai un muro a 3 metri di distanza dalla parabola che già parzialmente ti copre sui 72° E, è facile che i 75° E siano off-limits.
Tra l' altro alcuni segnali dei 75° E sono meno potenti di quelli dei 72° E.

:wave: :new_infinity:
 
@Tuner

No...non ricevo nulla in banda ku da quel satellite! Evidentemente è il muro che mi scherma totalmente o la montagna che mi fiancheggia ad est. Non so...magari scatto una foto!

@Megadish

Sul CT 2100 il 72 est mi da 75 di qualità minima 81 di max, secondo le frequenze.
Quindi mi chiedo (presupponendo che il footprint dell ABS sia veritiero) 42 db disponibili nella mia zona contro gli scarsi 40 del 72 est, ma segnale assente per ogni frequenza?

Ecco le foto scattate dalla stessa angolazione:

72 est:



75 est:



72 est (visuale LNB):



75 est (visuale LNB):



Grazie in anticipo!
 
@El Barto
Alcune precisazioni.

1) I 3 metri dell' altezza dell' ostacolo, di cui parlavi, sono a giudicare dalle foto - e per fortuna - di più.
2) In banda C le cose sono molto diverse rispetto alla Ku, per cui anche a 74° E (ed anche qualcosina in meno) dovresti tirar fuori TV Malagasy che, fattore per te favorevole, trasmette in analogico.
3) Se ben ricordo questa stazione non trasmette sempre: non vorrei che tu abbia fatto le prove mentre il tp. era spento :eusa_wall: :D

:wave: :new_infinity:
 
@El Barto
Se hai appoggiato la fotocamera sull'LNB per scattare le foto ed è in asse, e se non prendo un abbaglio prospettico, sembra che tua parabola punti contro quella costruzione. Però è strano, perchè facendo due conti, dalle tue coordinate ABS ce l'hai a 14° sull'orizzonte, che non sono pochi e dovresti passare sopra all'ostacolo.
Se vuoi toglierti il dubbio munisciti di un cordino e tendilo dall'LNB come se dovessi arrivare al satellite. Se il filo incontra ostacoli sai già quale è il problema.
 
@Megadish

L'ostacolo di cui ti parlavo è in effetti a tre metri e mezzo dalla parabola, ma dalle foto non si vede per via dell'angolazione. (èn alla fine della staccionata di legno alla Vs. destra)...e quindi penso sia ininfluente...giusto?
La Banda C non posso ancora provarla perchè, come si vede, ho solo un lnb per la ku installato. Se questo weekend il tempo permette mi dedico all'installazione del corotor...e li saranno dolori!!!! :eusa_wall:

@Tuner

La fotocamera è stata poggiata esattamente sulla parte centrale dell'LNB. Se la pensilina del barbecue (dista 12 mt dalla scodella) è l'ostacolo, posso farci ben poco...ahimè! :icon_redface:
P.s. Sarà dura trovare un filo lungo 36000km... :lol:
 
El Barto ha scritto:
@Tuner

No...non ricevo nulla in banda ku da quel satellite!

Credevo ricevessi in banda C :D

:wave: :new_infinity:
 
Ultima modifica:
Mi sento in dovere di apportare il mio contributo (che risulterà risolutivo ai fini dell'argomento da voi trattato:D) alla presente discussione circa la qualità delle immagini ricevute, informandovi che con il mio eccezionale impianto le barre di intensità dell'Echostar si sono mantenute costantemente fisse sullo..........ZERO ASSOLUTO!!!:D:D:D
 
Quindi secondo il Vs. parere tecnico non ci sono ne ostacoli ne altri impedimenti?
Se non lo prendo è solo per mia imperizia?

P.s. Qualcuno può consigliarmi dei settings con abs1 incluso? Quelli che sono riuscito a reperire in rete arrivano max ai 72 est.


Grazie...
 
Ultima modifica:
Ciao bisui!

Grazie per la disponibilità...non siamo nemmeno lontani vedendo le tue coordinate...chissà ci riesca a sintonizzarlo questo benedetto satellite!!! :eusa_whistle:


Ti mando un PM con il mio indirizzo...


Grazie!
 
@El Barto mi sa che tra la Basilicata e il Veneto tanto vicini non siamo.Da spot non dovresti avere problemi a prenderlo,controlla bene il puntamento.
 
@Bisui
Bisui ha scritto:
@El Barto mi sa che tra la Basilicata e il Veneto tanto vicini non siamo


In effetti avevo fatto male i conti :p

Appena si assesta la situazione meteorologica controllo bene tutto...sperando che non sia il polarmount a cedermi dopo i 72 est.


Grazie
 
El Barto ha scritto:
...La Banda C non posso ancora provarla perchè, come si vede, ho solo un lnb per la ku installato. Se questo weekend il tempo permette mi dedico all'installazione del corotor...e li saranno dolori!!!! :eusa_wall:

:5eek: ...tremo già al pensiero :D :icon_wink:.

Ciao
d@nluc
 
Indietro
Alto Basso