Ricevitore Reelbox: una bomba!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pescasat ha scritto:
quindi che il reelbos sia vdr è positivo si o no?

NEGATIVO il prezzo e i plugins installati a quella cifra(ne escono fuori 3 di qualita' molto superiore)

esempio:

grazie a tapino che mi ha procurato un vecchio pc orizzontale con caratteristiche di tutto rispetto x un vdr..(intel PIII 550 Mhz con 250 mega di ram e skeda madre con raiser orizzontale x slot pci) mi è venuto fuori un giocattolo davvero carino;

http://img399.imageshack.us/my.php?image=22092007003ef8.jpg

http://img231.imageshack.us/my.php?image=22092007004ot5.jpg

http://img231.imageshack.us/my.php?image=22092007005ay6.jpg

spendendo poi una cifra ragionevole:

case HP orizzontale(come sopra) 25,00 euri
Hauppauge Nexus-S (rev 2.3) con modulo rgb 220 euri(costa qualcosa in piu' ma il telecomando li vale tutti)
Technisat Airstar (ss2 DDT) 60euri
mastrizzatore dvd usato 15 euro
hard disk 120 giga (usato) 30 euro
lcd porta parallela cinese 25 euro http://vdr-italia.phpbb24.com/viewtopic.php?t=155&highlight=lcd
bombolette spray 20 euro

totale 395 euri!!!!

P.S. contro purtroppo impiega qualche secondo in piu' ad avviarsi ma solo perche il memory test piu' veloce non va......pro rumorosita' uguale allo zero sembra spento...consumi bassi.

post preso da vdr-italia.

http://vdr-italia.phpbb24.com/viewtopic.php?t=307&highlight=
 
ma per leggere il tuo abbonamento sky, sempre se ne hai uno, come fai?
poi il vdr è compatibile con l'HD?
 
Ultima modifica:
pescasat ha scritto:
ma per leggere il tuo abbonamento sky, sempre se ne hai uno, come fai?
poi il vdr è compatibile con l'HD?

il reelbox non legge abbo sky,come nessun decoder non made in skifo.
(ufficialmente manco il VDR)
tutto quello che fa reelbox lo fa anche VDR.....e anche d+........

apro na parentesi ma secondo voi quello che manda merdok è HDTV???
 
SoGo ha scritto:
il reelbox non legge abbo sky,come nessun decoder non made in skifo.
(ufficialmente manco il VDR)
tutto quello che fa reelbox lo fa anche VDR.....e anche d+........

apro na parentesi ma secondo voi quello che manda merdok è HDTV???

ciao, sono interessato ad assemblare un vdr simile al tuo. Come si comporta con i canali skyhd? Che sistema operativo hai messo su? Per la rumorosità che ventole hai usato? Grazie...
 
@ SoGo
Ciao, ne approfitto della tua esperienza nel settore VDR, ho recuperato tutto il materiale necessario per il "fai da te"
pc pentium III 1000 usato, 512 ram, scheda satellitare, scheda ddt con telecomando, hd 40 Gb, materizzatore dvd.
Che distro mi consigli di usare?Si trova qulcosa già predisposto per vrd?
Fammi sapere, eventualmente anche in pm.
Grazie e ciao
 
non tutto molte cose sono riscalate cmq mi associo alla domanda di zichichi
quali sono i miglior componenti per vedere sky hd ed usare schede originali per vdr
 
zichichi ha scritto:
ciao, sono interessato ad assemblare un vdr simile al tuo. Come si comporta con i canali skyhd? Che sistema operativo hai messo su? Per la rumorosità che ventole hai usato? Grazie...

bhe x HDTV bisogna usare una TT-budget S2-3200 HDTV-S2,io non l'ho mai usata e non penso di comprarne una fin quando non ci sara davvero qualcosa di decente come trasmissione HDTV in italia.(l'unica che ce"skifo" a mio parere fa pena)i crucchi e galletti....bhe loro si hanno il vero HDTV.
comunque funziona anche su vdr con quella skeda,sopra citata.

distribuzione usata:la cosa è soggettiva io uso solo e unicamente ubuntu dapper LTS o debian 4 x vdr.
ma vanno bene tutte,è solo questione di gusti e manualita con e stesse...io prediliggo le debian based o debian pura.

rumoarosita'....quello dipende da cosa si spende o dall'hardware recuperato.i vecchi p3 500 come il mio consumano poco e fanno poco rumore ma vanno bene solo con ss1.Poi in rete ci sono migliaia di soluzioni.
 
ghiro70 ha scritto:
@ SoGo
Ciao, ne approfitto della tua esperienza nel settore VDR, ho recuperato tutto il materiale necessario per il "fai da te"
pc pentium III 1000 usato, 512 ram, scheda satellitare, scheda ddt con telecomando, hd 40 Gb, materizzatore dvd.
Che distro mi consigli di usare?Si trova qulcosa già predisposto per vrd?
Fammi sapere, eventualmente anche in pm.
Grazie e ciao

passo alla seconda parte, alla prima ho risposto gia',se ce qualcosa di pronto.....una infinita di distro che sono pure live con vdr incluso...linvdr,kanotixvdr,easyvdr ecc ecc.
 
per favore, continuiamo le discussioni sul VDR nel thread dedicato e lasciamo questo per il reelbox. In caso contrario sarò costretto a chiudere e/o eliminare i post non attinenti all'argomento.
Grazie.
 
SoGo ha scritto:
scusate ma lo sapevate che reeelbox=VDR!!!!!!????

è un vdr in tutto e x tutto...loro hanno preso i sorgenti(senza manco dire grazie allo sviluppatore) che stanno sotto licenza GPL quindi non vendibili ma free......e messo il tutto dentro quell'hardware...ed infatti loro quello vendono assieme al supporto(si fa x dire)

un po come accade x il tomtom....il tomtom e free sempre sotto licenza gpl,la ditta vende l'hardware e le mapppe il resto non lo puo vendere!!???

entrambi i sistemi girano sotto linux come ormai migliai di sistemi embeded che abbiamo a casa e manco sappiamo che usano il pinguino.

es.lettori divx,disk recorder,lettori mp3,etc etc.

:5eek:

Lo so che è VDR.. ma almeno ha un hardware dedicato.. ho provato a costruirmi un vdrbox da zero, e ci sono anche riuscito, ma non aveva nenche un quinto dei collegamenti previsti sul Reel. Sinceramente poi ci vuole una quantità di tempo esagerata a mettere sù un vdr "decente". Io uso il Dreambox da ormai quasi 4 anni e lo conosco bene come funziona.

Quindi secondo me le due cose non sono paragonabili, anche se c'è in comune il VDR.

Ciao
 
Claude .... batti un colpo ...
Che faccio, vado .... in germania a prenderlo a mano ;)
A parte gli scherzi, ma quante cavolo di settimane ti avevano detto di aspettare?
 
Per quanto mi riguarda non ho proprio il tempo, né probabilmente le capacità per mettermi in un'impresa come la costruzione di un VDR. Ringrazio Eagle per il conforto che mi dà indirettamente.

Poi i miei soldi li butto come voglio! Ahahahah :eusa_dance:

Per la cronaca: la Reel, dietro mia sollecitazione, mi ha scritto che pensano di iniziare l'invio dell'AVG alla clientela al dettaglio entro la prossima settimana, sono un po' dei fetenti...

ciao a tutti

claude
 
claude ha scritto:
Per quanto mi riguarda non ho proprio il tempo, né probabilmente le capacità per mettermi in un'impresa come la costruzione di un VDR. Ringrazio Eagle per il conforto che mi dà indirettamente.

Poi i miei soldi li butto come voglio! Ahahahah :eusa_dance:

Per la cronaca: la Reel, dietro mia sollecitazione, mi ha scritto che pensano di iniziare l'invio dell'AVG alla clientela al dettaglio entro la prossima settimana, sono un po' dei fetenti...

ciao a tutti

claude

claude....non ho mica detto che hai buttato i soldi nel cess@!!!!!!!
bhe x quanto riguarda il loro FETORE....non posso darti torto.....non fanno sconti ne di soldi ne di tempo....manco al forum tedesco è bello grosso eppure non vanno d'accordo!!!!!!!!

non apro la diatriba con eagle....ripeto solo che i collegamenti li ha pure vdr......devo dargli ragione sul fatto che se non si è smanettoni su linux ci si impiega un po a farlo andare il vdr.Questo lo quoto in pieno....ed è il contro il pro potrebbe essere,che una volta capito il concetto sai sempre dove mettere mani,come e quando aggiornarlo....cosa totalmente differente da un bel copia incolla e reboot!!!!!!!
 
SoGo ha scritto:
non apro la diatriba con eagle....ripeto solo che i collegamenti li ha pure vdr......devo dargli ragione sul fatto che se non si è smanettoni su linux ci si impiega un po a farlo andare il vdr.Questo lo quoto in pieno....ed è il contro il pro potrebbe essere,che una volta capito il concetto sai sempre dove mettere mani,come e quando aggiornarlo....cosa totalmente differente da un bel copia incolla e reboot!!!!!!!

Lo so, lo so ;) ma se non ci capissi nienteniente di linux avrei difficoltà anche col Dreambox :icon_rolleyes: , io i copia/incolla non li ho mai sopportati, se faccio qualcosa, voglio sapere perchè e percome.. ciò non toglie che vorrei anche qualche volta vedere la tv :D cosa che con il VDR ho constatato di persona, non potevo fare.. forse anche per la mia mania di perfezionismo, ero continuamente ad aggiornare, modificare, patchare, ecc.. insomma non ne uscivo vivo :D

Ciao
 
Eagle ha scritto:
Lo so, lo so ;) ma se non ci capissi nienteniente di linux avrei difficoltà anche col Dreambox :icon_rolleyes: , io i copia/incolla non li ho mai sopportati, se faccio qualcosa, voglio sapere perchè e percome.. ciò non toglie che vorrei anche qualche volta vedere la tv :D cosa che con il VDR ho constatato di persona, non potevo fare.. forse anche per la mia mania di perfezionismo, ero continuamente ad aggiornare, modificare, patchare, ecc.. insomma non ne uscivo vivo :D

Ciao


a me VDR piace proprio x questo....ne ho 2 uno in camera da letto..........sotto sequestro familiare,e l'altro x il mio sfogo e divertimento!!!!!!!!!

su questo VDR non lo batte nessuno........

:D:D:D:D
 
be veramente basta molto meno di vdr
un pc anche con win e prendere un remote tipo imon
a gia l interfaccia multimediale ed in + puoi lanciare apiacimento qualsiasi programma tu preferisca

ad esempio il mio
é
amd4200 x2
1g ram
ati HD 2600 ( dvi/hdmi- component)
TT3200 dvbs/s2
airstar2
holograph3d ( tutti gli imput possimbili + digitale sdi ma solo sol SD)
imon
e controlo tutto dal imon

comodamente spegne e accende
unico errore madornale x ora che mi a fatto perdere l accelerazione hardware chella scheda video in HD é che ho volutoinstallare SVISTA A TUTTI I COSTI

inoltre con imon riesco anche ad essere in rete con gli altri pc sparsi x casa
cosi se ho un film in un pc lo posso vedere direttamente .

e l enorme differenza é la qualita video che a suo tempo mi a fatto rinuciare a vdr
soprautto x chi come me a necessita di uscire con risoluzioni video a 1280x720
con tutti i tipi di materiale.
ciao
 
PEO ha scritto:
be veramente basta molto meno di vdr
un pc anche con win e prendere un remote tipo imon
a gia l interfaccia multimediale ed in + puoi lanciare apiacimento qualsiasi programma tu preferisca

ad esempio il mio
é
amd4200 x2
1g ram
ati HD 2600 ( dvi/hdmi- component)
TT3200 dvbs/s2
airstar2
holograph3d ( tutti gli imput possimbili + digitale sdi ma solo sol SD)
imon
e controlo tutto dal imon

comodamente spegne e accende
unico errore madornale x ora che mi a fatto perdere l accelerazione hardware chella scheda video in HD é che ho volutoinstallare SVISTA A TUTTI I COSTI

inoltre con imon riesco anche ad essere in rete con gli altri pc sparsi x casa
cosi se ho un film in un pc lo posso vedere direttamente .

e l enorme differenza é la qualita video che a suo tempo mi a fatto rinuciare a vdr
soprautto x chi come me a necessita di uscire con risoluzioni video a 1280x720
con tutti i tipi di materiale.
ciao

bhe.....qui stiamo gia parlando due lingue diverse.....quello che fai tu non si puo minimamente paragonare a un reel o vdr o dream, o qualsiasi altra cosa vicina all'embeded....perche alla fine dovrebbe uscire qualcosa del genere....troppo macchinoso il tuo discorso,figurati metterlo in atto.....gia vedo un telecomado fatto a posta con i tre tasti magici di winzoz ctrl+alt+canc,oltre quello dell'imon.Comunque se il tuo problema è la risoluzione "1280x720" si puo avere anche di piu basta far passare il tutto x la skeda video e non x la naturale uscita "tvout" della ss1.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso