Ricevitore SAT e DTT X-Dome HD 1000NC (Nuova versione sw 1.00.21 dal 29/12/16)

Philou5 ha scritto:
1) Può darsi che con questo decoder Hotbird NON deve essere sul 1° LNB? SKY funziona se 19,2° è sul primo LNB e 13° sul secondo?

2) Il decoder supporta gli aggiornamenti per le schede SKY? O la scheda SKY va messa nello Skybox ogni 2 mesi?

3) Esiste la possibilità di avere i canali satellitari e quelli terrestri in una lista o si ha due liste diverse?

4) Il telecomando dà la possibilità di controllare anche la tv?


1) secondo me dipende da come è centrato l'LNB , mi spiego meglio: nel caso che hai citato te la parabola è centrata su Astra 19.2 con quello principale e con l'altro riceve Hotbird. Nel mio caso il primo è centrato su Hotbird e con l'altro ricevo astra.

2) Non so perchè non ho (purtroppo) l'abbonamento a SKY

3) Di default sono in una lista: DTT da 1 a 1000 e sat da 1000 a 5000.

4) Ho provato ad informarmi ma il manuale non cita purtroppo nulla di tutto ciò.

Ciao e buonanotte;)
 
Per completezza...

Grazie ad Ivan e Toshiba sono riuscito a visualizzare i canali Astra ed a risolvere in parte la sintonizzazione dei vari del pacchetto Sky HD. :D

Permane come detto il problema su Eurosport HD e soprattutto la compatibilità con altri sintonizzatori.

Nonostante lo switch di priorità se non collego l'x-dome direttamente all'uscita sat non riceve alcunchè. Devo ancora provare a collegare lo switch, tramite apposito filetto, al pin n. 8 della scart del ricevitore satellitare secondario (modulo esterno del plasma Pioneer)... ma magari attendo un intervento più tecnico del mio...

Peccato in ogni modo...:icon_rolleyes:
 
Sono lieto che anche tu sia riuscito ad andare oltre ed a sintonizzare i canali...

Per quanto riguarda lo switch, confermo che con de due uscite collegate contemporaneamente l'X-DOME non sintonizza nulla. Tuttavia, non è necessario collegarlo direttamente alla parabola, basta staccare l'altro decoder dallo switch ed allora la connessione diventa "trasparente" e si vedono i vari canali.

Piuttosto, nel mio caso ho verificato un nuovo problema relativo all'apparente incapacità dell'X-DOME di agganciare la frequenza 11785H del Trasponder 53, passata dal sistema DVB-S a DVB-S2.

Da quanto ho avuto modo di leggere, tale nuovo sistema di trasmissione su tale frequenza ha creato e crea diversi problemi a svariati ricevitori.

Sul mio CT 5000HD-C+ i canali si sintonizzano, mentre sull'X-DOME no, e stiamo parlando di tentativi effettuati collegandosi alla stessa parabola...

Temo che sia proprio il tuner del secondo il problema, laddove una minima variabile pare riesca a rendere illeggibili tali frequenze (nella schermata di sintonizzazione per frequenze del mio X-DOME, il valore di leggibilità del segnale crolla a zero non appena seleziono il valore 11785 H sulla schermata)

Che dire? Ribadisco quanto detto da Andrea... peccato...

Cordialmente

Ferdinando
 
toshiba ha scritto:
Ciao veltro205, x i nuovi canali HD in attesa dei nuovi setting, ho fatto un ricerca canali su 13EST tipo di codifica cas, tipo di canale tv ed ho trovato i nuovi canali SKY FOX HD e FOXCRIME HD e gli ho spostati nella loro posizione 1110 e 1114, purtoppo NEXT HD non si vede più dal 30 giugno a cessato le trasmissioni.

Ma su quale transponder cerchi?
Ciao.
 
lmdf ha scritto:
Ma su quale transponder cerchi?
Ciao.

Come avete fatto a sintonizzare i nuovi canali SkyHD?
Non riesco.
Mi mandate la procedura?
Grazie.
Ciao.

Luca.
 
veltro ha scritto:
Sono lieto che anche tu sia riuscito ad andare oltre ed a sintonizzare i canali...

Per quanto riguarda lo switch, confermo che con de due uscite collegate contemporaneamente l'X-DOME non sintonizza nulla. Tuttavia, non è necessario collegarlo direttamente alla parabola, basta staccare l'altro decoder dallo switch ed allora la connessione diventa "trasparente" e si vedono i vari canali.

Piuttosto, nel mio caso ho verificato un nuovo problema relativo all'apparente incapacità dell'X-DOME di agganciare la frequenza 11785H del Trasponder 53, passata dal sistema DVB-S a DVB-S2.

Da quanto ho avuto modo di leggere, tale nuovo sistema di trasmissione su tale frequenza ha creato e crea diversi problemi a svariati ricevitori.

Sul mio CT 5000HD-C+ i canali si sintonizzano, mentre sull'X-DOME no, e stiamo parlando di tentativi effettuati collegandosi alla stessa parabola...

Temo che sia proprio il tuner del secondo il problema, laddove una minima variabile pare riesca a rendere illeggibili tali frequenze (nella schermata di sintonizzazione per frequenze del mio X-DOME, il valore di leggibilità del segnale crolla a zero non appena seleziono il valore 11785 H sulla schermata)

Che dire? Ribadisco quanto detto da Andrea... peccato...

Cordialmente

Ferdinando

Tuo stesso problema con i nuovi canali HD.
Quindi non c'è modo di risolvere?!
Ciao.
 
Confermo che, almeno sul mio sistema, l'X-Dome non riesce ad agganciare la frequenza 11785 H. Mi sono tolto l'ultimo dubbio collegandolo direttamente alla discesa dalla parabola. :eusa_wall:

Questo con settato il Diseq A (peraltro nulla pare variare anche con gli altri Diseq...) come per gli altri canali di Hotbird.

Confermo altresì che, agganciati alla stessa parabola, sia il Clarke-Tech 2100+ che il 5000 HD combo+ riescono a vedere e (nel caso del 5000) a visualizzare i canali di tale frequenza.

Temo che, a meno di smentite, almeno in presenza di canali che trasmettono con lo standard DVB-S2, vi sia qualcosa nel tuner dell'X-Dome che lo rende particolarmente (troppo) sensibile a minime variazioni di modello di LNB o di puntamento, anche su impianti come il mio che hanno un livello di ricezione alla parabola estremamente elevato... :icon_rolleyes:

Chi è in grado di fornire aiuto o spiegazioni è sicuramente il benvenuto... :doubt:

Cordialmente

Ferdinando
 
lmdf ha scritto:
Come avete fatto a sintonizzare i nuovi canali SkyHD?
Non riesco.
Mi mandate la procedura?
Grazie.
Ciao.

Luca.

Vai sul sito xdome " www.xdome.it " ci sono le procedure x i nuovi canali HD e la sintonizzazione di eurosport HD.
 
Confermo che il canale 11976 H viene ricevuto e, effettuando una risintonizzazione dell'intero pacchetto Sky, ho finalmente scaricato i canali Fox HD, FoxCrime HD e NationalGeographic HD... visibili...! :thumbsup:

La cosa buffa è che tutti e tre, dopo la risintonizzazione, premendo il tasto "OPT+" del telecomando, risultano essere sulla frequenza 11785 H, esattamente quella che il decoder non agganciava... :eusa_think:

Comunque, tutto è bene quel che finisce bene, anche se i "misteri" non mancano...

Grazie di cuore a Toshiba per l'indicazione.

P.S. Una curiosità: il canale Eurosport HD non doveva essere visibile anche a chi ha il pacchetto "Mondo + News"...? Lo chiedo perchè a me risulta criptato.

Cordialmente

Ferdinando
 
veltro205 ha scritto:
P.S. Una curiosità: il canale Eurosport HD non doveva essere visibile anche a chi ha il pacchetto "Mondo + News"...? Lo chiedo perchè a me risulta criptato.
:eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Ciao ragazzi.
Vorrei una volta per tutte togliermi dalle scatole lo skybox hd che mi sta dando troppi problemi...
Sono disposto ad investire la cifra per acquistare x-dome ma vorrei essere sicuro al 100% che problemi tipo "autentificazione hdcp fallita" e perdite del segnale non fossero presenti anche su questo decoder..qualcuno di voi ha mai avuto magagne di questo tipo paragonabili a quelle del decoder sky?
C'è qualcuno che veniva dallo skybox e con questo x-dome ha risolto problemi come quelli citati sopra?
Grazie in anticipo.
 
I problemi di autentificazione fallita dipendono anche dal televisore, per la mancanza del segnale potrebbe dipendere anche dal puntamento dell'antenna. Se leggi il thread anche i proprietari di questo decoder hanno avuto problemi vari.

Ciao ciao ;) ;)
 
Salve a tutti dopo parecchi mesi di lettura di post su codesto decoder, vorrei chiedervi un piccolo riassunto o meglio fare un punto della situazione ad oggi, che con l'uscita dei canali Hd sky aggiuntivi, direi che forse si può parlare di situazione definitiva!?!....ovviamente chiedo l'aiuto a tutti i possessori di tale decoder, che infinitamente ringraziamo!
- la qualità video HD è superiore agl'ultimi sky Pace 830?
- la qualità canali SD è migliore?
- il passaggio tra i vari canali SD e HD è laboriosa? immagini nere, sidolvenze, tempi...
- l'offerta di attivare l'HD sky compresa nel prezzo è fattibile? La fantomatica scheda con numerino magico da dare a sky esiste?
-quanto scalda l'apparecchio?
-Vale la pena di sostituire in tutto e per tutto il skyFO decoder?
Grazie a tutti.By
 
devo chiedervi due cose elementari su questo decoder, ma credo che comprende l'intera gamma...

-avere un decoder del genere (con parabola già annessa ovviamente) permette di vedere tutti i canali satellitari in chiaro anche senza abbonamento sky?

-per ricevere i canali DTT ovviamente bisogna avere l'antenna tradizionale anche sul tetto giusto?

-questo decoder sapendo che supporta i canali HD sia in Sat che in DTT è come se fosse il nuovo Telesystem 7900HD + SAT però....giusto? è lo stesso sistema, non è che il nuovo 7900 ha opzioni aggiuntive o sbaglio? (non vorrei trovarmi senza PPV HD dopo l'acquisto..)

grazie
 
Genetik ha scritto:
devo chiedervi due cose elementari su questo decoder, ma credo che comprende l'intera gamma...

-avere un decoder del genere (con parabola già annessa ovviamente) permette di vedere tutti i canali satellitari in chiaro anche senza abbonamento sky?

-per ricevere i canali DTT ovviamente bisogna avere l'antenna tradizionale anche sul tetto giusto?

-questo decoder sapendo che supporta i canali HD sia in Sat che in DTT è come se fosse il nuovo Telesystem 7900HD + SAT però....giusto? è lo stesso sistema, non è che il nuovo 7900 ha opzioni aggiuntive o sbaglio? (non vorrei trovarmi senza PPV HD dopo l'acquisto..)

grazie


Ciao, per le tue domande la risposta è Si! Tieni conto che per la PPV HD non hai nessuna applicazione interattiva per l'acquisto (come accade con i decoder sky) ma puoi acquistare gli eventi con il telefono, l'sms o lo sky pass
 
Con la CAM DTT e la smart card tivusat,in linea di massima funziona ;)

Sto facendo da circa 3 settimane alcuni test sul CT 2000 è funziona

Le tessere di tivusat per il momento verranno abbinate solo con i decoder tivusat.

Nel 2010 uscirà la CAM ufficiale tivusat
 
l'ultima informazione e poi decido se acquistare il decoder
tra questo decoder e M Vision HD-200 COMBO. la qualita video e uguale oppure peggiore?
 
Una notizia positiva... anche la GDO si sta accorgendo di questo prodotto, stamattina sono stato al MediaWorld di Rescaldina e c'era una pila (ben evidenziata peraltro, con dei volantini esplicativi) di detti decoder...

Un solo difetto di comunicazione: in fase pubblicitaria si batte troppo il chiodo sulla compatibilità Sky e troppo poco sul fatto che è un vero decoder unico e che è compatibile anche con le varie cam per digitale terrestre presenti sul mercato...
 
Indietro
Alto Basso