Ricevitore SAT e DTT X-Dome HD 1000NC (Nuova versione sw 1.00.21 dal 29/12/16)

Info X-dome

Ciao a tutti !!
Siccome ho deciso di prendere un nuovo decoder per un altra stanza e sono abbonato a sky avrei un paio di domande da fare ai gia`posessori del X-Dome :
1) il decoder lo metto per vedere sia hotbird sia astra , anche in HD ( Arte HD , das erste HD ecc ), come vi sembra ?
2 ) ogni tanto vorrei anche usarlo per vedere SKY in HD usando la scheda che normalmente uso sul my sky hd che ho in salotto, funziona bene ?
3 ) Siccome sky italia e sky germania hanno la stessa codifica ( almeno credo... ) pensate che il decoder legga la scheda ORIGINALE di sky germania ?
Vi ringrazio per ogni risposta !!
ciao
saluti Simone
 
Per 1) e 2): va egregiamente.

Per 3) non ti so dire. Se la scheda funziona sullo SkyboxHD, dovrebbe funzionare anche qui
 
simon 74 ha scritto:
Ciao a tutti !!
Siccome ho deciso di prendere un nuovo decoder per un altra stanza e sono abbonato a sky avrei un paio di domande da fare ai gia`posessori del X-Dome :
1) il decoder lo metto per vedere sia hotbird sia astra , anche in HD ( Arte HD , das erste HD ecc ), come vi sembra ?
2 ) ogni tanto vorrei anche usarlo per vedere SKY in HD usando la scheda che normalmente uso sul my sky hd che ho in salotto, funziona bene ?
3 ) Siccome sky italia e sky germania hanno la stessa codifica ( almeno credo... ) pensate che il decoder legga la scheda ORIGINALE di sky germania ?
Vi ringrazio per ogni risposta !!
ciao
saluti Simone

1) ottimo anch'io guardo le tv germaniche e svizzere, sono una bomba anche quelle in sd.
2) si vede altrettanto bene (in questo caso, ogni tanto è sky che abbassa il livello di qualità dell'hd, non è colpa del decoder..:D )

prima utilizzavo il vantage 7100hd, e questo xdome non gli è da meno come qualità video (io ho un tv 32" philips); ho dovuto solo aggiustare un pò la luminosità del tv.
inoltre l'xdome ha una gestione dei canali (rinumerazione, cancellazione) ecc. che il vantage se la scorda...(parlo di gestione canali da decoder).

3) prova a chiedere al produttore.
 
@ Eragon

Ciao Eragon ho preso il decoder in oggetto... tutto ok, vorrei solo chiederti la procedura x farsi una lista personalizzata dei canali... ho letto i tuoi post ma nn ho ben capito la procedura per ri-numerare ed ordinare la lista uente.

Grazie , Marco
 
Ciao e benvenuto!

Modifica numerazione canali:

Primo, disabilita la numerazione automatica
Poi vai a Modifica elenco canali
Scegli Gruppo = TV
Spunta 1/+ canali assieme, poi Muovi, poi con le frecce su/giu li sposti dove vuoi.


Assegnazione di un canale ad un gruppo Preferiti:

Mentre guardi un canale, premi OPT+ e scegli 1/+ gruppi Preferiti dove inserire il canale.


Modifica elenco preferiti:

Vai a Modifica elenco canali.
Ti sposti da destra a sinistra con le frecce sin/dx
Meta' sinistra: scegli con Gruppo la lista automatica che vuoi (es: TV, Sky, ecc)
Meta' destra: scegli con Gruppo il gruppo Preferito che vuoi
Da qui puoi aggiungere un canale al Preferito correntemente selezionato sulla meta' destra, muovere 1/+ canali all'interno del Preferito (con la funzione Da fare), rinominare il Preferito, ecc...

Enjoy...
 
Ciao ragazzi, scusate.
Non sono molto pratico. Ho intenzione di comprare questo aggeggino. Sembra un bel mostro, ma ho un dubbio ancora. Sto leggendo il forum ma non ho ancora trovato la mia risposta. Io posseggo un dvd recorder. Per registrare un programma, un film, è possibile farlo sia da SAT che da DTT collegando il ricevitore al mio dvd? E' sicuramente una domanda stupida ma il ricevitore che già posseggo mi registra solo l'audio.
Sapete se sta per uscire una versione PVR?
Grazie.
 
io vedo sia sky italia che sky Germania...ci vuole un alphacrypt light per vedere Sky Germania ma funziona alla grande...
 
zebra969 ha scritto:
Ciao ragazzi, scusate.
Io posseggo un dvd recorder. Per registrare un programma, un film, è possibile farlo sia da SAT che da DTT collegando il ricevitore al mio dvd? E' sicuramente una domanda stupida ma il ricevitore che già posseggo mi registra solo l'audio.
Provato col mio recorder Panasonic e funziona perfettamente, utilizzando la SCART1 si può anche prelevare l'RGB (se il recorder supporta questo segnale) e sfruttare l'EXT Link per l'avvio automatico della registrazione ;)

PS non è che hai qualche settaggio sbagliato (tipo RGB impostata sul decoder e non riconosciuta del recorder) perchè è strano che registri solo l'audio :eusa_think:
 
eragon ha scritto:
Ciao e benvenuto!

Modifica numerazione canali:

................
Tornato oggi dal lavoro.... sistemo il tutto tra oggi e domani.
Grazie 1000 , sei stato gentilissimo.

Ciao, Marco
 
info x-dome

salve ragazzi, sarei intenzionato ad acquistare questo decoder ma avrei bisogno di sapere una cosa, se collego il dec al sintoamplificatore, l'audio dd 5.1 viene veicolato tramite cavo hdmi o bisogna utilizzare il cavo ottico come i dec di sky (tipo pace)?? grazie
 
Stranezze Xdome

Ciao a tutti !
Ho acquistato ed installato sabato scorso l' Xdome sul mio primo impianto satellitare, fatto il giorno stesso. E' un dual-feed con satelliti puntati Hotbird e Astra.
Vi segnalo alcune stranezze del decoder nella speranza che possiate aiutarmi.:dontknow:
Premetto che ho già installato l' aggiornamento via OTA.
Veniamo al dunque :

1) In alcune emittenti, sia DTT che SAT, l' audio non è sincronizzato con il video, è come se arrivasse in anticipo. Anche con emittenti che hanno segnale con livello molto alto. :eusa_think:

2) Quando scorro l' elenco dei canali con il tasto CH+, ogni tanto, anzichè portarmi all' emittente successiva, mi porta alla prima emittente della lista (RAI1 in DTT). Ho provato solo con la "cartella" dei canali in chiaro, con le altre non ho avuto ancora il modo di provare. :eusa_wall:

3) Quando le emittenti trasmettono l' audio in Dolby (appare l' iconcina) il volume non è controllabile dal telecomando del decoder, ma solo da quello del TV. La cosa crea un bel casino :5eek:

Vi ringrazio in anticipo
Ciao ;)
 
falcone65 ha scritto:
Ho acquistato ed installato sabato scorso l' Xdome
Innanzitutto verifica se il firmware e' aggiornato o no (cerca i post al riguardo).
Nel caso debbe essere aggiornato, prova a farglielo cercare ed installare, e poi verifica se i tuoi problemi permangono.

Sul mio, collegato in HDMI al TV, posso sempre regolare l'audio tranmite il suo telecomando, ma a memoria non ricordo come ho impostato la parte audio sul decoder, potrebbe esserci qualche opzione di conversione che entra in gioco in caso di Dolby multicanale.
 
eragon ha scritto:
Innanzitutto verifica se il firmware e' aggiornato o no .

Sì, l'ho già aggiornato.

eragon ha scritto:
Sul mio, collegato in HDMI al TV[QUOTE, posso sempre regolare l'audio tranmite il suo telecomando

Anche il mio è collegato con HDMI, ma se il canale trasmette in dolby non posso regolare il volume dal telecomando del decoder :crybaby2:

eragon ha scritto:
a memoria non ricordo come ho impostato la parte audio sul decoder, potrebbe esserci qualche opzione di conversione che entra in gioco in caso di Dolby multicanale.

Ho provato un pò tutte le impostazioni audio, ma non è cambiato niente :eusa_wall:
 
falcone65 ha scritto:
3) Quando le emittenti trasmettono l' audio in Dolby (appare l' iconcina) il volume non è controllabile dal telecomando del decoder, ma solo da quello del TV. La cosa crea un bel casino :5eek:

a me succede che la variazione del volume è minima , allora utilizzo un telecomando gumbody della meliconi (quello che ha la possibilità di essere programmato light 6 ?).
gli ho fatto apprendere i comandi delll'xdome (tranne quelli del volume), questi ultimi li ho presi dal telecomando del tv.
così utilizzo un solo telecomando. (che tra l'altro può comandare altri 4 apparati:D :D )
 
Ieri ho riprovato su tutti i canali SkyCinema ed il volume si regolava perfettamente da 0 a 100%.
A questo punto penso che dipenda dalle impostazioni del TV, forse va disabilitato li' il Dolby multicanale, scegliendo (tramite il suo menu) di usare via HDMI l'audio stereo digitale (cioe' il PCM).

L'audio stereo digitale e' sempre presente insieme al Dolby multicanale, probabilmente il controllo del volume del decoder agisce sul flusso stereo PCM e non sul flusso Dolby digital.

Se ricordo bene, io sul mio TV Philips ho scelto stereo per l'audio via HDMI...

D'altronde, il Dolby multicanale creerebbe solo problemi di decodifica ad un TV stereo, che probabilmente finirebbe per usare solo i segnali dei canali frontali, perdendosi tutti i suoni e gli effetti destinati ai surround ed al subwoofer, e quindi non servirebbe a bel niente, anzi...
 
eragon ha scritto:
Se ricordo bene, io sul mio TV Philips ho scelto stereo per l'audio via HDMI...
Anch' io ho un Philips, stasera provo a verificare le impostazioni audio del TV. Grazie !

Per gli altri due punti, ovvero :

1) In alcune emittenti, sia DTT che SAT, l' audio non è sincronizzato con il video, è come se arrivasse in anticipo. Anche con emittenti che hanno segnale con livello molto alto.

2) Quando scorro l' elenco dei canali con il tasto CH+, ogni tanto, anzichè portarmi all' emittente successiva, mi porta alla prima emittente della lista (RAI1 in DTT). Ho provato solo con la "cartella" dei canali in chiaro, con le altre non ho avuto ancora il modo di provare.

avete qualche idea ?

Ciao
 
falcone65 ha scritto:
1) In alcune emittenti, sia DTT che SAT, l' audio non è sincronizzato con il video, è come se arrivasse in anticipo. Anche con emittenti che hanno segnale con livello molto alto.

2) Quando scorro l' elenco dei canali con il tasto CH+, ogni tanto, anzichè portarmi all' emittente successiva, mi porta alla prima emittente della lista (RAI1 in DTT).
1) Sul menu del decoder esiste la funzione "Lip sync" che ti consente di sincronizzare audio e video a piacere.
Provala.
E prova anche se il fenomeno si presenta anche via scart.

2) Se ho capito bene quello che dici, quando sei arrivato in fondo ad una lista, se vai ancora avanti il decoder ritorna all'inizio della lista, cioe' cicla.
 
eragon ha scritto:
A questo punto penso che dipenda dalle impostazioni del TV, forse va disabilitato li' il Dolby multicanale, scegliendo (tramite il suo menu) di usare via HDMI l'audio stereo digitale (cioe' il PCM).
Ho provato a cercare nei menù qualcosa di simile, ma non ho trovato niente ...:crybaby2:

eragon ha scritto:
Se ricordo bene, io sul mio TV Philips ho scelto stereo per l'audio via HDMI...
Sul mio 32PFL7404 non ho trovato alcuna funzione di selezione dell' audio "via HDMI" :eusa_wall:

Bah ! :sad:
 
eragon ha scritto:
1) Sul menu del decoder esiste la funzione "Lip sync" che ti consente di sincronizzare audio e video a piacere.
Ok

eragon ha scritto:
E prova anche se il fenomeno si presenta anche via scart.
Ok, proverò

eragon ha scritto:
2) Se ho capito bene quello che dici, quando sei arrivato in fondo ad una lista, se vai ancora avanti il decoder ritorna all'inizio della lista, cioe' cicla.
No. Fai conto di essere nell' elenco dei canali in chiaro, sei al canale, che sò, 1561, premi il CH+ e anzichè presentarti il 1562 .... ti mostra il n°1 della lista DTT.

Sto pensando seriamente di avvalermi del diritto di recesso.:icon_rolleyes:

Ciao
 
Indietro
Alto Basso