Ricevitore SAT e DTT X-Dome HD 1000NC (Nuova versione sw 1.00.21 dal 29/12/16)

Infatti manca solo quello in pratica, per il resto è un prodotto ben fatto.
 
humax combo e xdome

Io ho un combo 9000 humax e non sono affatto contento, soprattutto per il ricevitore dtt.
Ho letto la recensione e il thread dell'hdome e sarei interessato all'acquisto anche in proiezione sky: mi potete dire in sintesi quali sono le caratteristiche del combo non presenti nel xdome e viceversa?
Ringrazio tutti anticipatamente x l'aiuto

pepe63
 
Vorrei sapere se ci può essere la possibilità di trasferire la lista dei canali personalizzata nel decoder via usb dopo aver ordinato suddetti canali tramite pc al posto del telecomando che credo sia più lungo e faticoso? Grazie in anticipo per la risposta. Ciao amici. ;)
 
giuppyno,
ti suggerisco di leggere la recensione dell'XDome come stanno facendo gli altri utenti interessati ;) viene detto chiaramente che NON SARA' possibile creare liste personalizzate, poichè per motivi di sicurezza verranno distribuite sotto forma di file non editabile (non esiste un editor) e "firmato" dalla casa madre, pertanto non modificabile in alcun modo.
 
in futuro la porta usb dell x dome potra essere abilitata per poter registrare su chiavetta usb ?
sarebbe bello in attesa di un eventuale uscita di un modello con hard disk
 
assolutamente no. Altrimenti a chi li darebbero i myskyhd?
Originariamente un software beta dava la possibilità di registrare, poi è stata fatta togliere la possibilità di registrare (o almeno così mi ha detto una fonte dell'importatore)
 
questo 3ad è un pò lunghetto ma basterebbe leggerlo bene tutto e trovereste le risposte che cercate.
Ripeto ancora una volta:
su questo modello non ci saranno ampliamenti, ovvero non diventarà mai un pvr quindi nessuna possibilità di registrare; in futuro è previsto un ipotetico modello pvr, bisognerà vedere come andranno le vendite di questo primo modello però, quindi è ancora tutto da decidere.
Riguardo i settings ho già detto che per farsi la lista personalizzata bisogna ricorrere al telecomando non c'è altra strada. L'unico editor esistente è riservato e non pubblico, io l'ho provato ma genera comunque un file che non viene riconosciuto dal decoder se prima non viene firmato digitalmente per accettazione da nds.
Le liste canali che verranno rilasciate saranno realizzate sulla falsariga dei settings del nostro team e verranno appunto prodotte dal team, precisamente dal nostro Mr.Eko; stiamo aspettando che ci inviino il file firmato per poterlo pubblicare, quindi pazienza per ora :)
 
Scusami Giorgio, almeno inseriranno uno slot cam in più? Mi servirà per mettere Sky, Smarcam per Rai e mediaset in quanto non li ricevo via terrestre ed una cam Viaccess per Sexview :badgrin:
Spero di si, grazie di tutto.
 
al momento non si sa ancora con certezza se ci sarà mai un nuovo modello o meno, quindi dire se sarà con due slot o con uno è assolutamente prematuro :)
 
premetto che capisco poco di impianti satellitari, ho una antenna con un dual-feed monoblocco con due uscite puntato su hotbird e astra, che era collegata a due decoder digital 1200 CI e tutto funzionava al meglio poi ho acquistato due XDome, perchè sono intenzionato ad abbonarmi a sky, ma adesso non riesco a vedere alcuni trasponder su hotbird (che con i due precedenti decoder si vedevano) e precisamente:
12616 H 27500
12635 V 27500
12654 H 27500
12692 H 27500
12713 V 27500
12731 H 27500
quale può essere la causa? un grazie a chi mi può aiutare.
 
Ultima modifica:
potrebbe essere il nuovo decoder che ha un tuner un po pù sordino rispetto al vecchio a monte esiste un problema o sul cavo o disallineamento del disco se vedi infatti ti mancano le ultime frequenze che sono sempre quelle più dificili da distribuire in un impianto perche più alta è la frequenza più alta è l'attenuazione sul cavo
 
antoniopev ha scritto:
potrebbe essere il nuovo decoder che ha un tuner un po pù sordino rispetto al vecchio a monte esiste un problema o sul cavo o disallineamento del disco se vedi infatti ti mancano le ultime frequenze che sono sempre quelle più dificili da distribuire in un impianto perche più alta è la frequenza più alta è l'attenuazione sul cavo

considerato che con i due precedenti decoder i trasponder si vedevano non pensavo fosse un problema di antenna, provo a far venire un antennista.
grazie per la celere risposta :)
 
finalmente sono pronti i primi settings per l'XDome... e da chi potevano essere curati se non dal nostro settings team? :)

Per caricarli seguite la procedura che trovate nel readme e se volete un consiglio metteteli su una penna vuota, io sono impazzito perchè non me li prendeva e alla fine mi sono accorto che se ci sono altri file nella penna il decoder non li riconosce

Li trovate sul portale e anche qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=74980
 
Premesso che sono alle prime armi con i decoder, ho una domanda da porvi...

Nella palazzina dove abito è presente un impianto centralizzato per il sarellite, e in casa arriva un solo filo per il ricevitore.
Il decoder X-Dome Hd 1000NC funziona con un cavo solo o necessita di due cavi come succede per alcuni decoder di SKY (se non sbaglio quelli che registrano).
vi chiedo questo perchè sarei intenzionato a comprere X-Dome
 
Eurosport HD

Ho caricato con successo i settings. Ho notato però che Eurosport HD non è il canale in alta definizione che è alla frequenza 11278. In realtà si tratta del canale a 11996 che è semplicemente un canale che propone fissa per 24 ore la scritta Eurosport HD. Saluti, PINO
 
81and80 ha scritto:
Premesso che sono alle prime armi con i decoder, ho una domanda da porvi...

Nella palazzina dove abito è presente un impianto centralizzato per il sarellite, e in casa arriva un solo filo per il ricevitore.
Il decoder X-Dome Hd 1000NC funziona con un cavo solo o necessita di due cavi come succede per alcuni decoder di SKY (se non sbaglio quelli che registrano).
vi chiedo questo perchè sarei intenzionato a comprere X-Dome

No i due cavi sono necessari solo per il MySky ed il MySky HD quando non si voglia installare un apposito LNB ma per usare questo decoder ti basta solo un cavo collegato all'antenna parabolica.

Ciao ciao ;) ;)
 
Il decoder ha uno slot common interface bisogna vedere se ci sara' sul mercato una cam per tivu sat e la relativa smart card in quel caso non penso ci saranno problemi di compatibilita'.

Ciao ciao ;) ;)
 
uzimir ha scritto:
Se il primo è sicuramente un peccato veniale che può essere aggirato utilizzando per i segnali SD un'uscita analogica, il secondo è un problema che non risolto potrebbe costringermi a rispedire al mittente il mio nuovo giocattolo:
l'X-dome non riesce a visualizzare due dei canali dell'offerta HD di Sky (Sky HD + 24 ed Eurosport HD), vanificando di fatto lo scopo di chi acquista tale decoder per pernsionare il famigerato SkyBox.

Visto che molti utenti del forum (per me è stato così) la vostra recensione potrebbe dare la spintarella decisiva verso la decisione di acquistare il nuovo decoder, sarebbe opportuno, segnalare tra i contro i suddetti problemi.

P.S.
Sarebbe carino che il produttore dell'X-dome, rendesse disponibili i cosiddetti "discrete codes" del telecomando, facendo così un grosso regalo a tutti coloro che utilizzano un telecomando programmabile come il Pronto, per controllare il proprio impianto.

Stesso tuo problema con Eurosport HD.
Come si può risolvere?
Qlc ne sa qlc?
...
Seconda domanda...il telecomando sarà utilizzabile per comandare la tv come si faceva con lo Skybox? Se si come? Dove trovo il codice per il mio JVC? E' una cosa che non ho capito (pur avendo letto tutto il tread) se il telecomando può fare oppure no.
Grazie.
Ciao.
 
Indietro
Alto Basso