Paolaccio
Digital-Forum Senior
tra poco provo...oggi pomeriggio, dopo aver tocchignato stamattina, vedo squadrettato un po' anche la rai col decoder esterno.......sempre di sotto intendo, sopra tutto ok...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
misurare se arriva il 12 volt dal cavo di discesa.
Sembra comunque evidente che l'antenna che si divide nello scatolotto bianco e va negli ingressi IV e V (è probabilmente la logaritmica della foto delle antenne) non serve a un fico secco, visto che lo scopo dell'intervento è semplificare per rimuovere i difetti, io la staccherei senza rimpianti e tornerei alla configurazione (solo ingresso UHF) che abbiamo provato prima.
Adesso c'è da verificare cosa c'è sotto: da lì ai televisori...
il cavo che parte dall'ampli e va verso i televisori (out) deve veicolare 12V continua che é la tensione di alimentazione dell'amplificatore e gli deve arrivare dall'alimentatore che si trovera a valle, la puoi misurare con un comune tester (io adopero la lingua quando non ce l'ho).in che punto di preciso?
secondo me, la situazione di paolaccio, è una situazione piuttosto complessa a livello di segnali in "aria", nel senso che, dopo aver analizzato un pò le postazioni in loco:
http://www.otgtv.it/listaimpianti.php?prov=AL&provincia=Alessandria
sembra propio, che si debba ricevere (semplificando al massimo)
rai e telecom; in verticale da monte spineto e
mediaset e altri in orizzontale da ruderi castello.
per i primi non dovrebbero esserci interferenze, ma sui mediaset orizzontali, è probabile che qualcosa arrivi anche dal figogna insieme a tutto il resto, essendo questo a una 20ina di km in linea d'aria, per la verità, dovrebbe puntare savignone, però chissà, magari qualcosa arriva...
certo, in questo caso una bella centrale a filtri non sarebbe male, per dedicare le antenne, ma per gli echi un misuratore di campo è indispensabile..
insomma, dopo aver analizzato la tabella di otg, forse riesco a accettare la "strana" demiscelazione della log, probabilmente l'antennista ha cercato di salvare il salvabile, cercando di alzare di quà e attenuando di là, rimanendo in un budget "domestico".
certo che quì, senza strumenti, si fà poca strada..
saluti
il cavo che parte dall'ampli e va verso i televisori (out) deve veicolare 12V continua che é la tensione di alimentazione dell'amplificatore e gli deve arrivare dall'alimentatore che si trovera a valle, la puoi misurare con un comune tester (io adopero la lingua quando non ce l'ho).