Ricezione di più satelliti con una sola parabola

Triaxcam

Digital-Forum New User
Registrato
25 Marzo 2025
Messaggi
4
Località
Novara
Salve a tutti. Sono un principiante sia del forum che dell’argomento che descrivo. Come da titoli vorrei ricevere 4 satelliti ( 19,2 - 13- 9 est e 5 ovest) con una parabola da 90 cm. Dalla mia posizione, come devo calcolare sia l’azimut che l’elevazione per fare il fuoco migliore? Grazie x la risposta.
 
Salve a tutti. Sono un principiante sia del forum che dell’argomento che descrivo. Come da titoli vorrei ricevere 4 satelliti ( 19,2 - 13- 9 est e 5 ovest) con una parabola da 90 cm. Dalla mia posizione, come devo calcolare sia l’azimut che l’elevazione per fare il fuoco migliore? Grazie x la risposta.
Ciao e benvenuto ;)

Dimensioni esatte della parabola (altezza e larghezza) ?

Indicativamente per un primo puntamento da ottimizzare poi cercando il max segnale...
potrebbe essere necessario un lnb slim per i 9E (da verificare)

Per Novara (Lat=45.45, Lon=8.62)
Centrale 9E - Azimut=179.5 - Elevazione=37.7 (penalizza meno i 19E e 13E)


oppure con centrale 7E - Azimut=182.3 - Elevazione=37.7 (migliora i 5W a discapito dei 19E-13E)

(seleziona immagini per ingrandire)
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto ;)

Dimensioni esatte della parabola (altezza e larghezza) ?

Indicativamente per un primo puntamento da ottimizzare poi cercando il max segnale...
potrebbe essere necessario un lnb slim per i 9E (da verificare)

Per Novara (Lat=45.45, Lon=8.62)
Centrale 9E - Azimut=179.5 - Elevazione=37.7 (penalizza meno i 19E e 13E)


oppure con centrale 7E - Azimut=182.3 - Elevazione=37.7 (migliora i 5W a discapito dei 19E-13E)

(seleziona immagini per ingrandire)
Grazie mille, ma avrei pensato di sommare gli azimut e l’elevazione dei 4 satelliti e poi dividere x 4. IL risultato sarebbe il mio fuoco centrale. Io cerco di esprimermi non da professionista ma da semplice dilettante. Non so se è corretto il mio ragionamento.
 
Grazie mille, ma avrei pensato di sommare gli azimut e l’elevazione dei 4 satelliti e poi dividere x 4. IL risultato sarebbe il mio fuoco centrale. Io cerco di esprimermi non da professionista ma da semplice dilettante. Non so se è corretto il mio ragionamento.
Parabola 90 cm e nessun ostacolo davanti
 
Grazie mille, ma avrei pensato di sommare gli azimut e l’elevazione dei 4 satelliti e poi dividere x 4. IL risultato sarebbe il mio fuoco centrale. Io cerco di esprimermi non da professionista ma da semplice dilettante. Non so se è corretto il mio ragionamento.
Il centrale andrebbe posizionato considerando i sat estremi in modo che i relativi lnb risultino equidistanti
Considerando i 19E e i 5W
(165,3 + 198,8) / 2 = 182,05
che corrisponde circa ai 7E
pero' devi poi verificare come vengono ricevuti i vari satelliti (che non avranno ugual segnale) ed eventualmente previlegiare quelli maggiormente desiderati.

Per l'elevazione, se non hai la possibilita' di modificare l'altezza lnb, dovresti trovare il miglior compromesso (compreso tra i valori max e minimo di elevazione) verificando il segnale ricevuto dai vari satelliti.

Il tuo ragionamento sulla media degli azimut di tutti i satelliti previligerebbe i sat che non sono necessariamente quelli piu' deboli.
anche se in questo caso non saremmo molto distanti
(165,3 + 173,9 + 179,5 + 198,8) / 4 = 179,37
 
Ultima modifica:
Per l'elevazione, se non hai la possibilita' di modificare l'altezza lnb, dovresti trovare il miglior compromesso (compreso tra i valori max e minimo di elevazione) verificando il segnale ricevuto dai vari satelliti.

La differenza di elevazione tra puntare al satellite centrale (7E o 9E) e puntare alla linea tra 5W e 19E sarebbe di soli 0,17 gradi.
Quindi tutti i satelliti sono su una linea quasi retta, direi, e il compromesso sarà facile.

Tradotto da:
The elevation difference between aiming at the central satellite (7E or 9E) and aiming at the line between 5W and 19E, would be just 0.17 degrees.
So all the satellites are on an almost straight line, I would say, and to compromise will be easy.

Ciao,
A33


Edit:
 
Ultima modifica:
@a33

Stando alle tabelle postate da @Bobbys che non so dove le ha prese :eusa_think: sembrerebbe che la differenza in altezza degli LNB agli estremi rispetto a quello centrale è di 1 cm. per Astra 19.2°E e di 1.7cm. per Eutelsat 5W :eusa_think: ma può darsi che ho capito male io, ma stavolta sbrogliatevela tra di voi :)
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: a33
Stando alle tabelle postate da @Bobbys che non so dove le ha prese :eusa_think:
Fatte a manina :) mediante formule affinate negli anni ed inserite in foglio excel

sembrerebbe che la differenza in altezza degli LNB agli estremi rispetto a quello centrale è di 1 cm. per Astra 19.2°E e di 1.7cm. per Eutelsat 5W :eusa_think: ma può darsi che ho capito male io
Esatto vista anche la diversa elevazione dei due sat ripetto il centrale di circa -1° e -1.7°
Le misure sono indicative e dipendono oltre che dalla localita' dalle dimensioni parabola e soprattutto dalla distanza focale.

ma stavolta sbrogliatevela tra di voi :)
:love: troppo buono lei (per non dire altro :p)...

@a33
Come skew 19E-5W a me' viene un -1.16° contro il tuo -0.14° (se ho capito bene) :unsure:
Il miglior compromesso con ipotetico centrale a 7.2E ed elevazione mediata a 37° con rotazione parabola/supporto di -1.16° ottengo equidistanza lnb e loro altezza entro +/- 0.6/0.7 cm


Non vorrei pero' alimentare discussioni che allungherebbero anche questo 3ad e portassero in confusione l'utente che ha posto la domanda.
 
Ultima modifica:
Non vorrei pero' alimentare discussioni che allungherebbero anche questo 3ad e portassero in confusione l'utente che ha posto la domanda.

Abbiamo già avuto un caso in precedenza, in cui il risultato per lo skew multifeed è stato molto diverso da quello che ho ottenuto io: https://www.digital-forum.it/thread...tre-realizzazioni.181588/page-24#post-8099404.
Tu ti aspettavi un angolo di skew multifeed positivo, io ho calcolato un angolo di skew multifeed negativo (come ha fatto @gros55, nella sua configurazione).

Un tempo anch'io pensavo che le distanze multifeed skew e multifeed potessero essere calcolate dalle differenze di elevazione e azimut.
Dalle discussioni con Sprietje, ad esempio, ho appreso che ciò va terribilmente storto in prossimità dell'equatore, a riprova del fatto che quell'approccio di calcolo fa schifo, teoricamente.

Da allora ho imparato a calcolare (in modo approssimativo, a causa del “fattore di deviazione del fascio”) le distanze multifeed lungo la multifeedrail.
E qualche tempo dopo ho imparato a calcolare l'angolo di inclinazione del multifeed (per una rotaia diritta) con grande precisione.
(Per quanto riguarda lo skew dei singoli LNB su una guida multifeed, invece, non ho ancora concluso quale sia il metodo di calcolo giusto).

Temo di aver dovuto cambiare idea su diversi argomenti nel campo della ricezione satellitare, dove prima seguivo “le vecchie conoscenze”, ma ho scoperto che a volte sono molto sbagliate. Alcune di queste "vecchie conoscenze" sono molto persistenti.

Ma hai ragione, meglio non discutere in questo thread.

Tradotto da:
We have already had a case earlier on, where you had a quite different outcome for the multifeed skew than I had: https://www.digital-forum.it/thread...tre-realizzazioni.181588/page-24#post-8099404
You expected a positive multifeed skew angle there, I calculated a negative multifeed skew angle (as @gros55 actually had, in his setup).

There used to be a time, when I too thought that multifeed skew and multifeed distances could be calculated from elevation and azimuth differences.
From discussions with for instance Sprietje I learned that that goes terribly wrong near the equator, as an indication that that calculation approach sucks, theoretically.

I since learned to calculate (approximate, because of the "Beam Deviation Factor") multifeed distances along the multifeedrail.
And some time after that I learned to calculate the multifeed skew angle (for a straight rail) with great precision.
(I've not concluded yet about skew of individual LNBs on a multifeed rail, though, what calculation method is right.)

I am afraid that I had to change my mind on several subjects in satellite reception land, where I first followed "the old knowledge", but found out that that is sometimes very incorrect. Some of this "old knowledge" is very persistent.

But you are right, better not have this discussion in this thread.

Ciao,
A33
 
Dato che l'autore dell' 3ad non ha più reagito, darò una risposta qui:

A proposito, un semplice esempio di calcolo mostra la differenza di approccio.
Prendiamo ad esempio Lat = 45, Lon = 9
Configurazione multifeed 3W - 9E - 21E (2*12 gradi)
elevazione 9E = 38,18
elevazione 3W e 21E = 36,81
Differenza dell'angolo di elevazione =~ 1,73 gradi.

Lunghezza della corda tra 3W e 21E = 2 * (rCB * sin(12)) =~ 17533
Lunghezza nel piano equatoriale, dal sito alla cintura di clarke: rCB - rE * cos(45) =~ 37659
Lunghezza nel piano equatoriale, dal sito alla corda (centro terra alla corda, meno centro al sito):
rCB * cos(12) - rE * cos(45) =~ 36738

Altezza del sito sopra il piano eq.: rE * sin(45) =~ 4505


Tan triangolo tra il sito e la cintura: 37659 / 4505 =~ 8,359, angolo =~ 83,178
(Elevazione =~ 83,178 - 45 =~ 38,18, vedi sopra)
Tan triangolo tra sito verso la corda: 36738 / 4505 =~ 8,151, angolo =~ 83,009
(elevazione =~ 83,009 - 45 =~ 38,01)
Differenza dell'angolo di elevazione tra puntare alla cintura o alla linea 3W-21E =~ 0,17 gradi.


Tradotto da:

As the topic starter hasn't reacted anymore, I'll give a reaction here:

By the way, a simple calculation example shows the difference in approach.
Take for instance Lat = 45, Lon = 9
Multifeed setup 3W - 9E - 21E (2*12 degrees)
Elevation 9E = 38.18
elevation 3W and 21E = 36.81
Elevation angle difference =~ 1.73 degrees.

Chord length between 3W and 21E = 2 * (rCB * sin(12)) =~ 17533
Length in equatorial plane, of site to clarke belt: rCB - rE * cos(45) =~ 37659
Length in equatorial plane, of site to chord (center earth to chord, minus center to site):
rCB * cos(12) - rE * cos(45) =~ 36738

Height of site above eq. plane: rE * sin(45) =~ 4505


Tan triangle site to belt: 37659 / 4505 =~ 8.359, angle =~ 83.178
(Elevation =~ 83.178 – 45 =~ 38.18, see above)
Tan triangle site to chord: 36738 / 4505 =~ 8.151, angle =~ 83.009
(Elevation =~ 83.009 – 45 =~ 38.01)
Elevation angle difference between aiming at belt, or at line 3W-21E =~ 0.17 degrees.


Ciao,
A33
 
Salve a tutti. Sono un principiante sia del forum che dell’argomento che descrivo. Come da titoli vorrei ricevere 4 satelliti ( 19,2 - 13- 9 est e 5 ovest) con una parabola da 90 cm. Dalla mia posizione, come devo calcolare sia l’azimut che l’elevazione per fare il fuoco migliore? Grazie x la risposta.
ma invece montare un motore? visto che tanto sono quasi tutte allo stesso livello,non si farebbe nessun casino con azimut e mica azimut.se poi ostacoli non ce ne sono,avresti anche altro da puntare.bohh,ho detto la mia.saluti
 
ma invece montare un motore? visto che tanto sono quasi tutte allo stesso livello,non si farebbe nessun casino con azimut e mica azimut.se poi ostacoli non ce ne sono,avresti anche altro da puntare.bohh,ho detto la mia.saluti
Lo zapping col motore fa pietà.

Detto questo da Novara questo 4feed è di una semplicità banale, confermo che non serve variare l'elevazione degli LNB.
L'unica cosa è che 13E e 9E devono essere LNB sottili. Parabola con fuoco a 7E come dice @Bobbys

 
Ultima modifica:
Lo zapping col motore fa pietà.

Detto questo da Novara questo 4feed è di una semplicità banale, confermo che non serve variare l'elevazione degli LNB.
L'unica cosa è che 13E e 9E devono essere LNB sottili. Parabola con fuoco a 7E come dice @Bobbys

Da Udine è un po' più complicata, ma si può fare; si deve però elevare e ruotare molto l'LNB sui 5W
 
Indietro
Alto Basso