gherardo
Digital-Forum Friend
sugli 800?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sugli 800?
Come al solito senza strumenti bisogna andare per immaginazione...e direi che un impianto a una decina di km di distanza non dovrebbe essere problematico, a meno che l'amplificatore sia già iperattivo di suoallora si il filtraggio, ma una misurazione sarebbe utile.
sotto casa non funziona neppure il telecomando della macchina...
Bene mi fa piacere che comunque ci sia qualcuno che si sta occupando anche dell'aspetto Capitan Ventosa, perchè noi antennisti siamo un po' refrattari a 'ste cose...Anche questo è strano... visto che le frequenze su cui ha i disturbi sono intorno ai 500 MHz sarebbe interessante conoscere anche la frequenza di lavoro del telecomando.
Se è uno di quelli che funziona a 433 MHz non escluderei un disturbo proveniente da qualche apparecchiatura nelle vicinanze.
Allora il problema che hai posto inizialmente tu secondo me non c'è, perchè RAI Montagnolo praticamente non arriva a Falconara e RAI Conero da Falconara è quasi allineato e in orizzontale, quindi va usata una sola antenna in polarizzazione orizzontale.Forte Montagnolo trasmette in verticale per i mux RAI e in orizzontale per tutti gli altri, questo per non interferire con il Monte Conero (mux RAI in orizzontale).
Non esistono diverse polarizzazioni a seconda dell'angolo di irradiazione, però è da considerare che la RAI non ha una gran potenza in trasmissione proprio perchè l'impianto è concepito per servire la città di Ancona e zone limitrofe.
Per quanto riguarda gli altri mux, l'angolo di irradiazione serve anche la parte nord delle Marche, credo all'incirca fino a Fano, dove con una sola antenna si dovrebbero ricevere anche i RAI dal Conero tutto in polarizzazione orizzontale.
E filtrati spero...Puoi farlo con una sola antenna, ma poi ti ritrovi la RAI dal Conero con anche più di 15dB rispetto agli altri mux da Montagnolo.
Io di solito installo 2 antenne e l'ampli con i due ingressi separati in modo da equalizzare in uscita tutti i mux.
Forse perchè ad Ancona c'è un VHF RAI...comunque direi che puoi usarlo per il DAB, se a qualche appassionato interessa, a meno che non abbiano ristretto la banda all'ingresso...E vorrei vedere...
L'ampli in questione (LERT), ha un ingresso solo 26-30-32-40 per i RAI e l'altro UHF meno i RAI.
Ultimamente è stato aggiunto anche un ingresso per la terza banda, ma visto che qui Europa 7 se domandi a qualcuno non sanno nemmeno cosa sia, per il momento non è molto usato...
Spannometricamente direi che se @giorgio1 abita in zona stazione forse conviene ricevere tutto dal Cònero, a sud di essa si potrebbe preferire Montagnolo in verticale per la Rai
(pensa che i RETE A che trasmettono dal Pian Grande a Offagna non si ricevono nonostante la portata ottica eccellente).