Se ti riferisci a quella in foto, a Napoli e hinterland ce ne sono ancora a centinaia montate (la foto infatti è di ADESSO, fatta al palazzo di fronte al mio

). Sono antenne di banda I e servivano, come già detto, per ricevere Rai 1 analogico sul 4 dal Faito. E' vero che, essendo a frequenza bassissima, superava agevolmente gli ostacoli, ma era più soggetto a disturbi elettrici di ogni tipo

. Ad oggi quelle rimaste sono dovute ad impianti non aggiornati con il passaggio al digitale e, tuttavia, consentono una ricezione abbastanza agevole dei mux in VHF III. Tieni conto che ci sono moltissimi impianti di antenna pre switch off (qua avvenuto nel 2009) non tanto per sciatteria o quant'altro, ma semplicemente perchè qui i segnali sono talmente forti che in molte aree la tv si riceve anche senza antenna: abbiamo due postazioni che sparano, entrambe in verticale ed in buona parte sulla medesima area, migliaia di watt.