Ricezione DTT da SS. Cosma e Damiano (LT) e Lazio Meridionale da TX Laziali e Campani

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il caldo tosto di questi giorni ha fatto riapparire la propagazione, che comunque appare soprattutto sui mux locali
 
Da una risintonizzazione rifatta noto che la propagazione sta ormai scomparendo, infatti in questi ultimi 2 gg sono tranquillamente ricevibili i mux che durante l'autunno/inverno/prima primavera sono stabilissimi.
 
Oggi ho dato una mano ad un conoscente ad aggiustare la sua antenna. Lui è in una zona molto alta del paese dalla quale ha la vista su Gaeta, Formia, Monte Faito, Sessa, Roccamonfina. Può puntare ovunque..

Ho deciso di puntare a Gaeta+Formia, una VHF log in verticale e una UHF sempre in verticale

Riceve il mux 1 rai da Formia in verticale, ma anche da Gaeta in orizzontale, vista l'apertura ottica (rispettivamente ch 09 e ch 06)

Riceve poi tutti gli altri mux che trasmettono da Gaeta (2-3-4 Rai, Mds 1-2-3-4-5, Timb, Rete A, un paio di locali laziali) e credo anche qualcosa di rimbalzo da Sessa Aurunca e da Napoli anche se l'antenna non è orientata in quelle postazioni.
 
Data la "scomparsa" sul sat dei canali mediaset, ormai non ricevibili più su sky, mia sorella (che vive al piano di sopra) per evitare di utilizzare due telecomandi ha installato una chiavetta dietro la tv per ricevere i canali del digitale terrestre dalla posizione 5001 in avanti.

La chiavetta deve avere un decoder interno più debole, poiché riceve qualche mux in meno rispetto al sintonizzatore del tv sony

Infatti il mux 1 che sintonizza è quello della Campania, e non quello del Lazio che sulla tv arrivava bene, e poi non sintonizza i mux 2-3-4 rai

A loro importa poco, poiché ricevono sky.
 
Ieri colpo d'ala della propagazione, con la scomparsa di tutti i mux rai, persino il mux 1 col tg3 campania (ch 23). Poi la sera tutto tornato regolare.
 
Negli ultimi giorni qualche problema con il mux 4 rai, mentre gli altri rai sono abbastanza stabili.
Ormai però visti i contenuti (Rai HD e Raisport HD) il mux non mi interessa più di tanto.
 
Ultima modifica:
"Intervento" sul tetto.. si fa per dire, perché l'antenna è stata leggermente ritoccata da un amico di professione imbianchino e cameriere..:5eek:

Il vento forte di diversi mesi fa aveva leggermente spostato l'antenna verticale che punta a Napoli (Faito). I mux più importanti continuavano a vedersi, ma con una leggerissima diminuzione della qualità, mentre alcuni mux erano del tutto scomparsi.

L'antenna è stata posizionata meglio, di diversi centimetri, e sono "rientrati" i mux di Media tv, Canale 8, Canale 21 e Lunaset che erano scomparsi o peggiorati a seguito del vento.

Non hanno comunque una qualità altissima, poiché il puntamento ottimale è verso Sessa Aurunca e l'antenna è invece a Napoli per ricevere i mux rai (soprattutto tv 2000 che interessa molto a mia madre). Almeno però ora si vedono, anche se sempre a sprazzi come qualità
 
Ultima modifica:
Mux Cairo Due (CH 25), ricezione per ora solo dal Monte Faito

Antenna sul tetto: Potenza 92, Qualità 0 ma il canale si vede

Antenna sul balcone: Potenza 92 Qualità 25 e ovviamente si vede
 
Piccolo riepilogo vista l'attivazione odierna del mux di Cairo a Sessa

Ricevuti sia col balcone che con l'antenna del tetto. Rai 1 campania, Rai 2-3-4, Mds 1-2-3-4-5, Timb 1-2-3, Cairo, La3, D.free, Rete A 1/2, lazio tv, Teleuniverso, Canale 21, Lunaset, Media tv

Solo con l'antenna del tetto: Rai mux 1 Lazio, Retecapri, Telecapri, Canale 8

Solo col balcone: Canale Italia, Canale 9, Telecapri 2, Tla, Tele A
 
Inserito il canale 7 gold nel mux di Canale 9 (ch 42). Ora è quindi ricevibile sufficientemente, anche se solo con l'antenna sul balcone.
 
Controllato a casa di amici poco distanti da dove vivo io. Loro hanno sostituito le vecchie antenne che avevano, compreso il VHF, con un unica antenna direzionale UHF verso Sessa Aurunca. Ricezione dei vari mux:

CH 21 media tv (buono)
Ch 23 Rai mux 1 tg3 Campania (ottimo)
Ch 24 T.U. (buono)
Ch 35 Cairo 2 (ottimo)
Ch 26 Rai mux 3 (sufficiente, a Sessa A. non è acceso)
Ch 27 Canale 8 (discreto)
Ch 28 Lunaset (buono)
Ch 30 Rai mux 2 (appare e scompare, non è acceso a Sessa A.)
Ch 33 Rete A2 (ottimo)
Ch 35 Canale 21 (ottimo)
Ch 36 Mds 2 (discreto)
Ch 37 La3 (buono)
Ch 38 Mds 3 (ottimo)
Ch 40 Rai mux 4 (appare e scompare, non è acceso a Sessa A.)
Ch 44 ReteA1 (ottimo)
Ch 45 Lazio tv (buono)
Ch 47 Timb 1 (sufficiente)
Ch 48 Timb 3 (buono)
Ch 49 Mds 4 (ottimo)
Ch 50 D-free (ottimo)
Ch 52 Mds 1 (buono)
Ch 55 Timb2 (sufficiente)
Ch 56 Mds 5 (buono)

A volte compaiono alcuni mux da Napoli. A parte i mux rai ci sono anche Tele A (ch 31) o Canale Italia (ch 39) e Canale 9 (ch 42) ma non sono stabili.
 
Antenna "sistemata" a casa di conoscenti che sono nella parte del paese che può ricevere solo da postazioni laziali "interne".

Postazione di Ausonia/Selvacava parzialmente coperta, libere le postazioni di Formia e Spigno Saturnia.

Da Formia: ricezione buona mux 1-2-3-4 Rai (l'1 è in VHF e contiene il tg3 del Lazio)

Da Spigno: ricezione buona mux 1-2-3-4-5 mediaset e anche il mux di Teleuniverso (ch 24)

Da Ausonia arriva il mux 1 rai sul ch 23 (sempre col tg3 Lazio) ma è instabile

In attesa che Cairo due accenda a Spigno..
 
sarebbe utile una descrizione dell'impianto (antenne/miscelazione) per il bene di chi legge.

VHF verticale verso Formia
UHF orizzontale verso Spigno
UHF verticale verso Formia

Non sono stato io a realizzare l'impianto, ho semplicemente sistemato meglio le antenne

Amplif sud elettronica che se non sbaglio aveva guadagno di 24 db, due prese da servire (una terza è servita dall'antenna da interni)

Ovviamente le due UHF sono miscelate, ma come dicevo l'impianto non l'ho realizzato io. Siccome siamo in una zona particolare del paese, allora ho segnalato la ricezione.
 
se le due antenne uhf sono miscelate senza filtraggi la ricezione é continuamente ad alto rischio.

Si vero, questo l'ho detto anche al mio conoscente, tenendo conto che il segnale dei mux 2-3-4 Rai a lui arriva da Formia, ma può entrargli in orizzontale anche da Ausonia, solo che per il momento non ha avuto problemi.

Lui mi ha confermato che in analogico riceveva la Rai su ch 09-32-11 (da Formia) ma anche quella da Ausonia ( ch 51-24-40, Rai uno era sull'UHF) anche se quest'ultima era un pò disturbata.
 
Altra antenna messa apposto a casa di conoscenti.

Vi era la solita configurazione della miscelazione di due antenne verso Sessa A. e Roccamonfina, sul IV e V banda, e il VHF.

Onde evitare problemi senza filtri, si è deciso di eliminare l'antenna vs roccamonfina, dalla quale gli unici due mux persi sono Telecapri e Retecapri.

Un un'unica UHF nuova verso Sessa Aurunca riceve tutti i mux trasmessi da là (rai mux 1 Campania, Mds 1-2-3-4-5, Cairo due, Timb/persidera, La3, D-free, lazio tv, teleuniverso, Canale 21, Canale 8, Media tv). da Napoli entrano di rimbalzo i mux 2-3-4 Rai, che sono molto fluttuanti come spesso accade.

Ho convinto loro a mantenere il VHF. Si riceve con esso Il mux 1 Rai col tg3 Lazio, mentre in futuro potrebbero arrivare (chissà) Rai 2 e Rai 3 HD
 
Spenti i mux timb da Roccamonfina.

Quando sono spenti a casa mia si ricevono meglio quelli da Sessa, che di solito sono più deboli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso