Ricezione Nilesat 7°W dal Piemonte

Dish

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
11 Aprile 2008
Messaggi
572
Ciao amici, per ricevere agevolmente dal Piemonte i satelliti Nilesat a 7°W è sufficiente una parabola a petali primo fuoco 180 cm? :icon_bounce:
 
Io dalla prov. di Lucca con una 150 ricevo molti transponder per tutta la giornata, e quelli più problematici (non più di 4 o 5 su un totale di circa 50) si ricevono a partire dal tardo pomeriggio. Ma non è una situazione stabile.
Negli ultimi giorni il segnale è migliorato, ma fino ad 1 mese fà la situazione era peggiore.
Secondo me con una metro e ottanta dal Piemonte come minimo dovresti vedere quello che vedo io dalla toscana con la metro e mezzo, forse anche qualcosina di meglio.
Pensa che fino a 4 anni fa col vecchio satellite dalle mie parti si prendeva quasi tutto con una 100 cm. Poi hanno messo in orbita il nuovo Nilesat con un footprint più sfavorevole per l'Italia e le cose si sono complicate parecchio.
 
A Roma posso dirti che prendo tutti i TP, nessun problema nella ricenzione. EmmeEsse 1.15m. Con la tua 1.80m, sarebbe possibile ricevere Nilesat, ma con un segnale debole.Ho letto su vari forum che con una parabola da 1.5m, Nilesat si riceve anche in Romania! :5eek:
 
Grazie Antonio e grazie flo.
Flo tu hai detto che con una parabola di 180 cm potrei ricevere i satelliti Nilesat con segnale debole ma dici anche che in Romania si ricevono con una 115 cm, significa che con una 120/125 cm potrei riceverli anche io visto che mi trovo sulla stessa latitudine media della Romania. Osservando la tabella del footprint dei Nilesat sul suolo europeo a parità di latitudine sembra anzi che il livello di dBW lambisca maggiormente la zona sotto il centro nord Italia piuttosto che la zona sotto la Romania, correggetemi se sbaglio! Alla fine forse forse con una 120 cm.... :D
 
Dish ha scritto:
Grazie Antonio e grazie flo.
Flo tu hai detto che con una parabola di 180 cm potrei ricevere i satelliti Nilesat con segnale debole ma dici anche che in Romania si ricevono con una 115 cm, significa che con una 120/125 cm potrei riceverli anche io visto che mi trovo sulla stessa latitudine media della Romania. Osservando la tabella del footprint dei Nilesat sul suolo europeo a parità di latitudine sembra anzi che il livello di dBW lambisca maggiormente la zona sotto il centro nord Italia piuttosto che la zona sotto la Romania, correggetemi se sbaglio! Alla fine forse forse con una 120 cm.... :D

Se ti trovi nel basso Piemonte, e con il disco ben puntato, con una 120cm ti entrano quasi tutti, con segnale molto basso e qualita' sufficiente per essere visibili, pero' in in caso di neve, temporale o forte pioggia il segnale non è piu' sufficiente, cioe' sparisce proprio. Cmq ti consiglio almeno una 150cm, se ti trovi invece in zona Torino meglio una 180cm. Sembra strano ma già a 90Km di distanza il segnale va giu' in modo pazzesco questo dovuto al fatto che noi i Piemonte siamo fuori dal fotoprint di Nilesat.

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Se ti trovi nel basso Piemonte, e con il disco ben puntato, con una 120cm ti entrano quasi tutti, con segnale molto basso e qualita' sufficiente per essere visibili, pero' in in caso di neve, temporale o forte pioggia il segnale non è piu' sufficiente, cioe' sparisce proprio. Cmq ti consiglio almeno una 150cm, se ti trovi invece in zona Torino meglio una 180cm. Sembra strano ma già a 90Km di distanza il segnale va giu' in modo pazzesco questo dovuto al fatto che noi i Piemonte siamo fuori dal fotoprint di Nilesat.

Z.K.;)

Ciao Zio, purtroppo sono in zona Torino, però rifacendomi al discorso qui sopra anche la Romania è totalmente fuori dal footprnt dei Nilesat ed anzi osservando le tabelle il margine del footprint stesso è più vicino al Piemonte che alla Romania :eusa_think:
 
Dish ha scritto:
Ciao Zio, purtroppo sono in zona Torino, però rifacendomi al discorso qui sopra anche la Romania è totalmente fuori dal footprnt dei Nilesat ed anzi osservando le tabelle il margine del footprint stesso è più vicino al Piemonte che alla Romania :eusa_think:
In sono a Cuneo, se non vuoi avere problemi ti occorre una 180cm, se metti una 150cm ottieni con molta probabilita i risultati che ho qua' con la 125cm Gilbertini, quello che conta molto è il puntamento e lnb. Mi piacerebbe mettere una 180cm ma non è possibile piazzarla sul mio polarmount, dovrei sostituire alche il Polarmount, forse una 150cm la monta, ma è tutto da vedere.
Cmq con una 125cm non provarci nemmeno.

Z.K.;)
 
Dish ha scritto:
Grazie Antonio e grazie flo.
Flo tu hai detto che con una parabola di 180 cm potrei ricevere i satelliti Nilesat con segnale debole ma dici anche che in Romania si ricevono con una 115 cm, significa che con una 120/125 cm potrei riceverli anche io visto che mi trovo sulla stessa latitudine media della Romania. Osservando la tabella del footprint dei Nilesat sul suolo europeo a parità di latitudine sembra anzi che il livello di dBW lambisca maggiormente la zona sotto il centro nord Italia piuttosto che la zona sotto la Romania, correggetemi se sbaglio! Alla fine forse forse con una 120 cm.... :D
Intendevo una 150cm, da quel che ho letto su altri forum. Poi con la 180cm impossibile non prenderne niente. Mai fidarsi dei footprint, e ti faccio un esempio: poco fa avevo puntato la mia 115cm su Astra4.8E, e sono riuscito ad avere quel minimo di segnale, che non lo avevo mai avuto su 4 TP che praticamente sarebbe impossibile riceverli in Italia.(11881/H/27500,11843/H/27500,11919/h/27500,11996/H/27500)Spot nordic.

Quindi, bisogna sempre provare, perché non si sa mai
 
flo87 ha scritto:
...Quindi, bisogna sempre provare, perché non si sa mai

Hai perfettamente ragione bisogna sempre provare, ma devi considerare che non ha ancora il disco..., che fa' se acquista una 125 e poi non ottiene il risultato sperato, meglio andare sul sicuro, al limite se vuole contenere le spese monta una 150.

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Hai perfettamente ragione bisogna sempre provare, ma devi considerare che non ha ancora il disco..., che fa' se acquista una 125 e poi non ottiene il risultato sperato, meglio andare sul sicuro, al limite se vuole contenere le spese monta una 150.

Z.K.;)

Zio, il disco da 125 cm ce l'ho bello e nuovo, mai utilizzato, l'avevo preso per usarlo con un motore ma alla fine non se ne è fatto niente. Per i 7°W posso comunque fare qualche prova, non ho nulla da perdere :eusa_shifty:
 
holly atton ha scritto:
Devo ritenermi fortunato allora, dalla Calabria, padella da 80 cm, riesco a riceverlo con segnale al 70% :D

A me interesserebbe ricevere i canali in chiaro Al Jazeera Sport (12245 V), soprattutto Al Jazeera Sport Channel 2 che trasmette molti tornei di tennis. A proposito, i canali criptati di Al Jazeera Sport sulla frequenza 11296 H a 13°E sono gli stessi di quelli a 7°W?
 
Dish ha scritto:
A me interesserebbe ricevere i canali in chiaro Al Jazeera Sport (12245 V), soprattutto Al Jazeera Sport Channel 2 che trasmette molti tornei di tennis. A proposito, i canali criptati di Al Jazeera Sport sulla frequenza 11296 H a 13°E sono gli stessi di quelli a 7°W?
Si uguali, soltanto che la qualità video su Nilesat è migliore ;)
 
holly atton ha scritto:
Si uguali, soltanto che la qualità video su Nilesat è migliore ;)
veramente sui 7w ci sono anche HD1, HD2 (e tra poco HD3 e HD4), sport news HD, ESPN, ESPN America, ESPN Classic, NBA TV, tutta roba che a 13 est non c'è
 
FOSSA ha scritto:
veramente sui 7w ci sono anche HD1, HD2 (e tra poco HD3 e HD4), sport news HD, ESPN, ESPN America, ESPN Classic, NBA TV, tutta roba che a 13 est non c'è

Per vedere i canali criptati a 7°W va bene la stessa smart card che si usa per vedere i canali criptati a 13°E?
 
Un saluto a tutti!
Sulla ricezione di Nilesat al nord abbiamo scritto molto in passato..per un ricezione ottimale occorre una 180 (meglio se offset).
Io da Genova con una motorizzata da 150 ricevo quasi tutti i tp di Nilesat, ma per esempio non gli "ultimi" quelli mi pare con Espn.
I tp con Al Jazeera Sport in chiaro ed i canali dal +1 al +10 con qualità attorno al 55% (Clarke 5000S), che peraltro mi pare leggermente peggiorata.
Per quanto riguarda la qualità video, confermo che su Nilesat è migliore, ed è comprensibile, visto che è il "loro" sat.
La programmazione è ottima, ed infatti allo scadere di Sky riprenderò la scheda Al Jazeera Sport valida per un anno: fate attenzione perchè c'è la versione con 8 canali e quella (da preferire) con 10 canali: spesso, almeno fino all'anno scorso, alcune partite di serie A andavano sui +9 e +10: non so quest'anno, anzi sarebbe interessante sapere da chi ha la scheda 10 canali quali sono gli avvenimenti che sono andati solo sul +9 e sul +10, ma credo che per 150 euro ne valga assolutamente la pena..campionati esteri, champions, uefa, coppe europee, qualificazioni mondiali, il tennis ecc.
 
Dish ha scritto:
Per vedere i canali criptati a 7°W va bene la stessa smart card che si usa per vedere i canali criptati a 13°E?
si, ovviamente per vedere i canali HD e il package ESPN ci vuole una estensione dell'abbonamento
krldish72 ha scritto:
Io da Genova con una motorizzata da 150 ricevo quasi tutti i tp di Nilesat, ma per esempio non gli "ultimi" quelli mi pare con Espn.
la situazione è sensibilimente cambiata dopo al riorganizzazione dei TP

attualmente i TP dei canali HD (12265) e dei canali NBA-ESPN (12476) sono quelli con segnale più forte assieme al TP 12284 (da +1 a +5), un po' più debole il TP 1449H (da +1 a +10, una sorta di TP di backup) e ancora più ostico il TP 11958 (da +6 a +10): comunque in condizioni normali mi entra tutto con una 125 dalla Liguria, prima della riorganizzazione il TP dei canali ESPN (12456, se non ricordo male) non mi entrava quasi mai

poi ricordo comunque che a 3.1 est c'è un TP di backup con tutti i canali da +1 a +10 con segnale molto forte e qualità video nettamente superiore a hotbird
 
krldish72 ha scritto:
Un saluto a tutti!
Sulla ricezione di Nilesat al nord abbiamo scritto molto in passato..per un ricezione ottimale occorre una 180 (meglio se offset).

OK, significa che è inutile che mi metta a fare delle prove con un disco da 125 cm, giusto? Per quanto riguarda una parabola da 180 cm, si riescono a trovare offset a disco intero? Io ne ho viste solamente primo fuoco assemblabili (a spicchi).... :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso