Ricapitolando: NO sky Q via internet

, che è quello piccolino senza hard disk. Nemmeno Sky via fibra. Si chiama proprio sky Q senza parabola, come da foto che allego della mia area my sky:

Quasi nessuno conosce l'esistenza di questo decoder, e spesso quando se ne parla nei forum molti utenti (e anche molti operatori sky) lo confondono col suo successore, il piccolo sky q via internet che è parecchie spanne sotto, a mio avviso

Lo sky Q senza parabola è stato attivabile fino a circa il 2021/2022, richiedeva un requisito prima di essere attivato, e cioè avere uno dei seguenti operatori internet come connessione di casa:
https://assets.contentstack.io/v3/a...20554798cc5980a2ef/elenco_operatori_fibra.pdf
Questo perchè la connessione deve essere abbastanza veloce da permettere fino a 3 registrazioni contemporanee oltre alla visione streaming di un canale.
Il decoder come hai ben detto non è un mini, è proprio il classico sky q black, ma configurato per funzionare tramite un operatore internet veloce da poter eseguire tutte le operazioni ugualmente fruibili via sat. Come si vede dalle foto che allego, ha le normali porte SAT, configurabili all'occorrenza se si cambia tecnologia

È esattamente
lo stesso decoder che usa chi ha sky Q black via sat
Un "neo" di questo decoder è che non lo puoi portare dove vuoi, ne tantomeno collegarlo all'hotspot del cellulare, in quanto necessita di essere collegato ad una delle reti indicate poco su.
Per quanto riguarda i canali del digitale, puoi guardarli solo collegando l'antenna TV, al pari del decoder via sat che rende fruibili i canali tramite cavo sat
Esatto, il decoder è lo stesso identico. Lo puoi vedere dalle foto sopra, e posso confermartelo in quanto per un periodo ho avuto entrambi gli abbonamenti. Avevo lo Sky Q black via parabola da tanti anni, ma purtroppo durante i temporali estivi andava spesso via il segnale; quindi diedi disdetta, e nel frattempo feci un altro abbonamento a nome della mia ex convivente, abbonandomi appunto allo sky Q senza parabola; nel periodo di passaggio da un abbonamento all'altro, li ho avuti entrambi in casa e posso assicurarti che il decoder è lo stesso. So che dal mio (senza parabola) potrei passare senza problemi alla visione via sat, perchè mi è stato proposto da sky. Inoltre per loro sarebbe un intervento a pagamento che farebbero volentieri. La parte inversa, e cioè passare da SAT a internet, sulla carta è fattibile dal link che ti ho inviato, binogna vedere innanzitutto se rispetti i requisiti, ed in seconda battuta se a sky non abbiano deciso di spingere solo sul nuovo sky stream.
Ti auguro di riuscirci perchè per quanto mi ruguarda lo sky Q black è decisamente meglio, basta già solo vedere la funzionalità di rewind che avendo l'hard disk è precisissima a differenza di quelli senza HDD
OCCHIO se sei interessato a tenere l'hard disk, perche potresti trovare un operatore che non conosce quella tecnologia (sky Q senza parabola) e non vedendola a listino magari ti rifila lo sky Q via internet o lo stream: rimarresti senza HDD e a mio avviso faresti un downgrade
=======
aggiungo, per dovere di precisione, che attualmente nel fai da te non è possibile aggiungere l'ultra hd su questo abbonamento, da diverso tempo; lo era stato, ma probabilmente lo streaming a qualche utente dava difficoltà e forse è stato rimosso. Non avevo approfondito ai tempi, in quanto per un periodo che lo avevo avuto in prova c'erano alcune incompatibilità con i televisori samsung (non so se nel tempo sono state risolte). In ogni caso, non vi è tutta questa grandiosa offerta a livello di 4K, i contenuti non sono molti, ed il 1080P va piu che bene. In fase di retention, mi è stato proposto a 3 euro: non so se sia nuovamente disponibile, o semplicemente se l'operatrice non ne sapeva, in ogni caso non ho approfondito perchè non interess