- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.482
Upscale o up-scale, ovvero letteralmente 'scalare' verso l'alto, aumentare. Si riferisce alla risoluzione video: scalata in alto da 720x576 (SD) a 1920x1080 (HD). In campo video significa solo questo. Più in generale, l'accezione è presente anche nel linguaggio comune, da non addetti ai lavori, assumendo significato analogo a quello di 'up-grade'. Ma in campo video (di questo parliamo qui sul forum) ci si riferisce unicamente all'aumento di risoluzione video, non necessariamente di qualità...
È ovvio che per aumentare la risoluzione video, occorre ricorrere ad artifici (occorre di fatto 'inventare' pixel che non ci sono). Per quanto ottimo possa essere un upscaler, ovviamente, non potrà mai raggiungere la qualità della stessa immagine 1920x1080 nativa (dove tutti i 1920x1080 pixel sono una riproduzione effettiva e non una parziale stima).
Con buoni upscaler, una codifica più efficiente (mpeg4 invece di mpeg2) e una banda opportuna, la qualità video che ne deriva è cmq in genere superiore a quella della stessa sorgente SD codificata e trasmessa in mpeg2.
È ovvio che per aumentare la risoluzione video, occorre ricorrere ad artifici (occorre di fatto 'inventare' pixel che non ci sono). Per quanto ottimo possa essere un upscaler, ovviamente, non potrà mai raggiungere la qualità della stessa immagine 1920x1080 nativa (dove tutti i 1920x1080 pixel sono una riproduzione effettiva e non una parziale stima).
Con buoni upscaler, una codifica più efficiente (mpeg4 invece di mpeg2) e una banda opportuna, la qualità video che ne deriva è cmq in genere superiore a quella della stessa sorgente SD codificata e trasmessa in mpeg2.