Riconfigurazione Mux Mediaset (28/05/13)

Dunque il Mux Mediaset1 non verrà "toccato" minimamente... Il Mux Mediaset5 in poche parole diventerebbe l'ex Dfree (di qualche mese fa) con 9 canali. Il Dfree solo con gli HD pay e Premium Play HD per un totale di 14 Mbps (attualmente l'affitto su Dfree è cosi). Un miglioramento anche se di poco per l'HD ci sarebbe ;)

Poi rimane solo il dubbio su dove verrà messo Disovery World. Mediaset5? Cosi da arrivare con ben 10 SD? Altrimenti Dfree o Mediaset2 (ma dubito).
L'ipotesi Italia1 HD sul Mux La3 è molto probabile a questo punto cosi da riempire con 8/9 canali il Mux Mediaset2. In teoria rimarrebbe pure spazio libero per il prossimo canale annunciato.

Il bello sarà da vedere se ci saranno movimenti anche sul Mux TIMB e ReteA... Di questo non si sa nulla?
Certo che tra:
Dfree: 10 Mbps
ReteA: 9 Mbps
TIMB: 4/5 Mbps

C'è praticamente un "nuovo mux" da riempire... :D Chissà cosa arriverà... :)

Ci sarà da vedere tra Mediaset2 e La3 che movimenti ci saranno.

Facendo cosi avremmo tutto sui mux con piu copertura mentre sia Dfree che La3 conterranno soltanto canali che (a loro parere) sono un optional..cioè gli hd. Strategia aziendale...contestabile dal sottoscritto, ma ahime è cosi.

La3 passerebbe sul mux 2 o 4 (se c'è spazio) per aumentarne la visibilità. Penso anche che su tale canale vedremo a breve personaggi Mediaset ;) (strategia aziendale anche questa).
 
Di esempi come il tuo ce ne sono una marea, da me Mds 3 freq analogiche e 1 solo mux attivo ora (mds4), timb solo con 1 freq analogica (la7) ma da subito dopo lo switch off con tutti 3 i mux (più il quarto attivo solo per pochi giorni, ora ovviamente spento), il paese vicino al mio idem, aanche se in più avevano la freq analogica di mtv!
Il numero di impianti del mds2 si equivale quasi a quelli di timb perché in tante grandi città ce ne sono attivi di più dei timb, anche se la copertura finale su queste città è esattamente la stessa!
Mediaset ha telespettatori di serie a e b!
Per fortuna non la guardo (tranne, manco farlo apposta, qualcosa su Italia2)

Anch'io sono più o meno nella stessa situazione:
MDS Analogico 3 Freq --> MDS DTT 2 Mux (1,4)
TIMB Analogico 1 Freq (La7) --> TIMB DTT 3 Mux
E l'impianto di trasmissione di tutti i Mux è lo stesso e rientra negli impianti gestiti da EI Towers

Quindi se è così.. ciao, ciao MediasetExtra, ma soprattutto.. ciao, ciao Italia2!! :(
 
Spero di fare cosa gradita agli utenti che magari non hanno voglia di rileggersi tutte le pagine indietro (che sono ancora poche) e a coloro che vorrebbero avere un riassuntino veloce, aggiornando questo mio post di ieri: http://www.digital-forum.it/showthr...t-(xx-05-13)&p=3469175&viewfull=1#post3469175

L'ho messo anche in firma, così è un po' più facile da trovare. :D

Credo che ormai il dubbio sia più sui mux Mediaset 2 e La3 ormai.....
 
bisogna pure capire che ne sarà dello spazio libero su dfree a chi lo daranno
 
Speriamo che con il rientro di Mediaset Extra nell'"ovile" (mux 2 ?) magari ne aumentino il bitrate, riportandolo ai valori buoni di quando stava sul mux 4.. :)
Insomma, adesso che non devono più pagare la banda a TIMB, si sprecassero nel riportarlo decente....... :D ;)
 
Ottimo lavoro John 91! :) mantieni aggiornato il tuo post e x noi sarà tutto più semplice ;)
 
Speriamo che con il rientro di Mediaset Extra nell'"ovile" (mux 2 ?) magari ne aumentino il bitrate, riportandolo ai valori buoni di quando stava sul mux 4.. :)
Insomma, adesso che non devono più pagare la banda a TIMB, si sprecassero nel riportarlo decente....... :D ;)

Beh probabile... Più che altro non avendo una banda "fissa" si possono permettere di scambiarsela tra di loro... Cosa che sul Mux TIMB non potevano fare ;)
 
finalmente italia due se ne va dai timb:happy3:

ecco sono uno dei pochi felici della scelta di togliere italia due dal timb:D
 
Giusto che un canale mediaset stia su un mux della stessa mediaset, tenuto conto che ne hanno in diversi, anche se poi ci sono i canali pay.
 
..giusto sarebbe che MDS coprisse un po'meglio alcune zone con i suoi mux....:eusa_whistle:
 
Speriamo che in generale aumenti la qualità (e speriamo che applichino maggiormente la multiplazione statistica... :icon_rolleyes:)
 
Le prospettive di questa riorganizzazione, credo si possa dire "definitiva" sono ottime. Penso che Italia 1 HD volendo possa anche passare a La3 con alcuni aggiustamenti ai settings degli encoder come è accaduto per Premium.
Però può essere anche che, essendo Italia 1, il canale con più alta definizione e con eventi sportivi di rilievo, che rimanga dov'è per garantirne maggiore visibilità.
La divisione netta SD-HD sarebbe un'ottima cosa però.
Mi aggrada anche la prospettiva di un possibile ritorno di La7 HD anche per via del fallimento di Sportitalia, che spegnendo i suoi canali potrebbe garantire circa 8-9 mb/s e ridare ossigeno (anzi vita) al suddetto canale...
 
Senza il fallimento di SI (che anche se non la ricevo) spero non chiuda di spazio per La7HD nel Mux ci sarebbe una volta andati via i 2 Mediaset. C'è da vedere se non sono in arrivo altri canali sd... Altrimenti La7HD potrebbe benissimo tornare (4/5 Mbps)... ;) Ma poi c'è anche da vedere Cairo che scelte fa... ma qui siamo OT ;)
 
Scusa andrewhd...ma quale fallimento di SI?
Dai un occhiata alla discussione! ;)
http://www.digital-forum.it/showthr...i-canali-SPORTITALIA-SI1-SI2-amp-SI24/page659
Spero anche io in un ritorno di la7hd, ma forse la cessione a Cairo preclude qualcosa, ma questa è un'altra storia...
Comunque è inutile che mediaset modifica i suoi mux quando abitua i telespettatori a guardare certi canali che poi non potrà più ricevere a causa della sua non perfetta copertura! :doubt:
 
Indietro
Alto Basso