Riconfigurazione Transponder Rai su Tivusat dal 04/01/17

Ricapitolando, questo è quello che dovrebbe fare la Rai sui canali HD :)

Rai 1 HD:
- Aggiungere la traccia oth per le audiodescrizioni
- Aggiungere il Televideo
- Aggiungere i Sottotitoli DVB (collegati all'attivazione del televideo)

Rai 2 HD:
- Aggiungere la traccia oth per le audiodescrizioni
- Aggiungere il Televideo
- Aggiungere i Sottotitoli DVB (collegati all'attivazione del televideo)

Rai 3 HD:
- Aggiungere la traccia oth per le audiodescrizioni
- Aggiungere il Televideo
- Aggiungere i Sottotitoli DVB (collegati all'attivazione del televideo)

** Ma non si può far aggiungere la traccia English? Causa regionalizzazione è troppo complicato? Si potrebbe aggiungere solo sul canale HD però, che è nazionale e uguale in tutta italia. Stessa cosa per Rai 3 SD (SAT) :icon_rolleyes:

Rai 4 HD:
- Aggiungere il Televideo
- Aggiungere i Sottotitoli DVB (collegati all'attivazione del televideo anche se poi di fatto non funzioneranno)

Rai 5 HD:
- Aggiungere il Televideo
- Aggiungere i Sottotitoli DVB (collegati all'attivazione del televideo anche se poi di fatto non funzioneranno)

** Rai 5 (SAT) e Rai 5 HD hanno la traccia audio English, ma di fatto non ha mai funzionato. Non si può chiedere l'attivazione della traccia English? Se l'hanno messa, avranno intenzione di attivarla prima o poi no? :icon_rolleyes:

Rai Movie HD:
- Aggiungere il Televideo
- Aggiungere i Sottotitoli DVB (collegati all'attivazione del televideo anche se poi di fatto non funzioneranno)

Rai Premium HD:
- Aggiungere il Televideo
- Aggiungere i Sottotitoli DVB (collegati all'attivazione del televideo anche se poi di fatto non funzioneranno)

Rai Gulp HD:
- Aggiungere il Televideo
- Aggiungere i Sottotitoli DVB (collegati all'attivazione del televideo anche se poi di fatto non funzioneranno)

Rai YoYo HD:
- Aggiungere il Televideo
- Aggiungere i Sottotitoli DVB (collegati all'attivazione del televideo anche se poi di fatto non funzioneranno)

Rai News 24 HD:
- Aggiungere il Televideo
- Aggiungere i Sottotitoli DVB (collegati all'attivazione del televideo anche se poi di fatto non funzioneranno)

Rai Sport + HD:
- Aggiungere il Televideo
- Aggiungere i Sottotitoli DVB (collegati all'attivazione del televideo anche se poi di fatto non funzioneranno)

Rai Storia HD:
- Aggiungere il Televideo
- Aggiungere i Sottotitoli DVB (collegati all'attivazione del televideo anche se poi di fatto non funzioneranno)

Rai Scuola HD:
- Aggiungere il Televideo
- Aggiungere i Sottotitoli DVB (collegati all'attivazione del televideo anche se poi di fatto non funzioneranno)

Poi ci sarebbe da rimettere l'epg giornaliera sulla frequenza 11013. L'epg non si è più bloccata. Qualsiasi BUG ci fosse, direi che l'hanno risolto... Quindi ora l'epg giornaliera potrebbero rimetterla!
Poi se non erro Rai 5 HD non ha l'EPG (EIT) come tutti gli altri canali, o se ce l'ha, ce l'ha solo con il programma attuale e successivo. Non ricordo bene.

Si potrebbe poi richiedere la rinominazione del canale Rai YoYo e Rai YoYo HD in Rai Yoyo e Rai Yoyo HD. Ma forse qui chiedo troppo :D

Diciamo che questo è quello che c'è da fare :) Spero di non aver dimenticato qualcosa!
 
Sul terrestre c'è il televideo su tutti?
In ogni caso che lo mettano su tutti la vedo dura. A me andrebbe già molto bene se si decidono a metterlo almeno sui primi tre canali storici ;)
 
Sui canali sd si. Sui canali Hd no per motivi di spazio. Se fanno tutto quello che ho scritto, la Rai sul Sat sarà a posto per molti anni...
 
Sui canali sd si. Sui canali Hd no per motivi di spazio. Se fanno tutto quello che ho scritto, la Rai sul Sat sarà a posto per molti anni...
Beh comunque basta che lo mettano una volta sola per transponder e utilizzano lo stesso txt-pid per tutti (eccetto quello di Rai 3 che è diverso). Quanto spazio occupa più o meno? non ho mai appurato...
 
Beh comunque basta che lo mettano una volta sola per transponder e utilizzano lo stesso txt-pid per tutti (eccetto quello di Rai 3 che è diverso). Quanto spazio occupa più o meno? non ho mai appurato...

Visto cosa hanno fatto per i canali SD dubito lo faranno mai :D Faranno un pid TXT diverso per ogni canale come sui canali SD... Il televideo di Rai 1 e Rai 2 occupa 300 kbps. Il televideo di Rai 3 occuperà meno e gli altri "minori" poco più di 100 kbps ;)
 
Io propongo una soluzione migliore... per il Sat si potrebbe fare un PID TXT unico e per i sottotitoli suddividere le pagine. Ovvero per Rai 1 HD pagina 771, per Rai 2 HD pagina 772, Rai 3 HD pagina 773 e così via... perché se vai a caricare 300 Kb/s per singolo canale si occupano già dei Mb/s che possono servire per la banda Video
 
Visto cosa hanno fatto per i canali SD dubito lo faranno mai :D Faranno un pid TXT diverso per ogni canale come sui canali SD... Il televideo di Rai 1 e Rai 2 occupa 300 kbps. Il televideo di Rai 3 occuperà meno e gli altri "minori" poco più di 100 kbps ;)
Ah allora così sì che occupa diverso spazio: circa 3 Mbit/s ... che spreco :eusa_wall:
 
3 Mbps? Perchè?
Rai 1 HD + Rai 2 HD = 600 kbps
Rai 3 HD = 250 kbps
Rai News 24 HD = 100 kbps
Rai Sport + HD = 100 kbps
Rai Storia HD = 100 kbps

Totale: Poco più di 1 Mbps.

Sull'altra frequenza
Rai 4 HD = 100 kbps
Rai 5 HD = 100 kbps
Rai Movie HD = 100 kbps
Rai Premium HD = 100 kbps
Rai Scuola HD = 100 kbps
Rai Gulp HD = 100 kbps
Rai YoYo HD = 100 kbps

Totale: 700 kbps circa.

Sulla freq. 11765 ci sono 0,70 Mbps circa. Quindi anche se si togliesse 0,10 Mbps a canale recupereresti il tutto per aggiungere il televideo senza problemi. Ricordo che i canali non hanno problemi di "banda". Anzi...

Sulla freq. 11013 ci sono già 1,10 Mbps circa, quindi anche senza togliere nulla ai canali, il televideo ci sta benissimo... ;)
 
Ah ok, non avevo capito che quelli da 100 erano gli altri Rai (avevo fatto 300 x 10 canali circa). Ma scusa che televideo è allora? E' monco rispetto a quello di Rai 1 e 2?
 
Ho guardato, non ci avevo fatto caso, uso sempre quello di Rai 1-2. Mi sembra lo stesso (almeno ho provato sulle pagine che uso di solito tipo la 514 dei film), ma molto più lento, come del resto ho sempre trovato lento/incompleto quello di Rai 3 che comunque non uso mai...
Non capisco perché non possano usare lo stesso pid per ogni transponder... consumerebbero pure meno bitrate (non perché manchi spazio), e funzionerebbe tutto senza differenze e questi problemi.
 
Di nuovo casini in casa Rai!!! :5eek:

Il canale Rai 5 è stato rinominato in Rai Gulp. In onda c'è sempre Rai 5 però.
Il canale Senato risulta senza identificativo e su alcuni decoder risulta eliminato.
Il canale Rai Premium risulta senza identificativo e su alcuni decoder risulta eliminato.
Il canale Rai Gulp è stato rinominato in Rai Sport 1. In onda c'è sempre Rai Gulp però.
Il canale Rai YoYo è stato rinominato in Rai Premium. In onda c'è sempre Rai Yoyo però.
Il canale Rai Storia risulta senza identificativo e su alcuni decoder risulta eliminato.
Il canale Rai Scuola è stato rinominato in Rai Storia. In onda c'è sempre Rai Scuola però.

:eusa_naughty: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Una cosa del genere a memoria credo che non sia mai successa a nessuno (tanto più se è una TV di Stato)... e con questa serialità poi (non è la prima volta)...

Bene, benissimo... avanti così... :icon_rolleyes: :eusa_doh: :eusa_naughty: :eusa_wall:
 
Secondo me è stata caricata per errore una vecchia configurazione dei canali, può essere?
 
Secondo me è stata caricata per errore una vecchia configurazione dei canali, può essere?

È così (nella riconfigurazione di gennaio hanno scambiato di SID alcuni servizi e altri sono stati eliminati e riaggiunti con nuovo SID)... però non è ammissibile (soprattutto se è già capitato più volte)...
 
Indietro
Alto Basso