Riconfigurazione Transponder Rai su Tivusat dal 04/01/17

Se non erro il vecchio nokia mediamaster con il DVB2000 installato, permetteva anche di impostare manualmente il pid ecm..
Mi riferivo proprio a sua Maestà MM9500 con DVB2000 (ne posseggo ancora 3, ma li ho messi via da mesi dopo quasi 20 anni di servizio :D), con fw apposito (versione DVB2000 modificata da Noonemanit) consentiva di gestire singolarmente ogni pid (PMT/V/A/TXT/ECM-EMM)da menu attivando e disattivando i collegamenti automatici tra SID, PMT e altri pid (ecm compreso). :)
 
Ultima modifica:
Facciamo un riepilogo di quello che è successo? :D :)

Astra:
Novità sulla frequenza DVB-S2 11288 V 22000 2/3. Il canale "Rai HD" (Rai 1 HD) è stato rinominato correttamente in "Rai 1 HD". Sul canale inoltre, è stata aggiunta la traccia audio "English". Infine, anche sul canale "Rai 2 HD", è stata aggiunta la traccia audio "English".

Hotbird:
Novità per "Rai Movie HD" canale presente sulla frequenza Rai DVB-S2 11013 H 29900 3/4. La traccia "oth" per l'audio Dolby AC3 è tornata a funzionare regolarmente.

Novità per "Rai Premium HD" canale presente sulla frequenza Rai DVB-S2 11013 H 29900 3/4. Sul canale, è stata aggiunta la traccia audio "oth" per le audiodescrizioni.

Novità per "Rai 5 HD" canale presente sulla frequenza Rai DVB-S2 11013 H 29900 3/4. Sul canale, è stata aggiunta la traccia audio "English".

Sulla frequenza Rai 10992 V 27500 2/3 è stato aggiunto il canale "Rai 3 TGR FVG". L'emittente radiofonica "Rai Radio 4 Light" invece, dalla giornata odierna non risulta più muta e inoltre sul canale radiofonico sono ora presenti le applicazioni Mhp. Sul canale "Rai News 24" invece, è stato aggiunto il servizio teletext, prima assente.

Il FEC della frequenza Rai 11804 V 27500 è stato aumentato da 2/3 a 3/4. Su questa frequenza, al posto di "Rai Sport 1" è arrivato "Rai Gulp". Al posto di "Rai Sport 2" è arrivato "Rai Sport 1". Al posto di "Rai Storia" è arrivato "Rai Scuola". Al posto di "Rai Gulp" è arrivato "Rai 5". Al posto di "Rai Premium" è arrivato "Rai yoyo". Aggiunti i canali "Rai Sport 2", "Rai Storia", "Rai Premium" e "Senato".

La modulazione della frequenza Rai DVB-S 11766 V 27500 2/3 è stata modificata in DVB-S2 11766 V 29900 3/4. Eliminati i canali "Rai yoyo", "Rai 5", "Senato" e l'emittente radiofonica "Rai Radio 4 Light". Il canale "Rai 1 HD" è rimasto invariato, ma è stata riaggiunta la traccia audio "Italiano" in MPEG Stereo, mentre la traccia audio "Italiano" Dolby AC3 è stata rinominata in "oth". Al posto di "Rai Scuola" è arrivata "Rai Storia HD". Al posto di "Rai 3 TGR FVG" è arrivata "Rai 3 HD". Aggiunti i canali "Rai 2 HD", "Rai Sport 1 HD" e "Rai News 24 HD". Segnaliamo inoltre che il logo "HD" di "Rai Sport 1 HD" risulta nuovamente diverso, com'era già capitato alcuni mesi fa. Il canale "Rai News 24 HD" invece, è risultato per buona parte della giornata senza logo di rete. Solo nel tardo pomeriggio, il logo di rete è stato aggiunto (ma senza il logo HD). Su tutti i canali presenti in numerazione LCN TivùSat, sono presenti le applicazioni Mhp.

Sulla frequenza Rai DVB-S2 11013 H 29900 3/4, al posto di "Rai 2 HD" è arrivata "Rai Gulp HD". Al posto di "Rai 3 HD" è arrivata "Rai YoYo HD". Al posto di "Rai Sport 1 HD" è arrivata "Rai Scuola HD". Su tutti i canali presenti in numerazione LCN TivùSat, sono presenti le applicazioni Mhp.

Tra le varie novità, sono stati aggiunti in numerazione LCN TivùSat i canali "Rai News 24 HD" LCN 120, "Rai Storia HD" LCN 123, "Rai Scuola HD" LCN 133, "Rai Gulp HD" LCN 142 e "Rai YoYo" LCN 143.
 
Facciamo un riepilogo di quello che è successo? :D :)

Astra:
Novità sulla frequenza DVB-S2 11288 V 22000 2/3. Il canale "Rai HD" (Rai 1 HD) è stato rinominato correttamente in "Rai 1 HD". Sul canale inoltre, è stata aggiunta la traccia audio "English". Infine, anche sul canale "Rai 2 HD", è stata aggiunta la traccia audio "English".

Hotbird:
Novità per "Rai Movie HD" canale presente sulla frequenza Rai DVB-S2 11013 H 29900 3/4. La traccia "oth" per l'audio Dolby AC3 è tornata a funzionare regolarmente.

Novità per "Rai Premium HD" canale presente sulla frequenza Rai DVB-S2 11013 H 29900 3/4. Sul canale, è stata aggiunta la traccia audio "oth" per le audiodescrizioni.

Novità per "Rai 5 HD" canale presente sulla frequenza Rai DVB-S2 11013 H 29900 3/4. Sul canale, è stata aggiunta la traccia audio "English".

Sulla frequenza Rai 10992 V 27500 2/3 è stato aggiunto il canale "Rai 3 TGR FVG". L'emittente radiofonica "Rai Radio 4 Light" invece, dalla giornata odierna non risulta più muta e inoltre sul canale radiofonico sono ora presenti le applicazioni Mhp. Sul canale "Rai News 24" invece, è stato aggiunto il servizio teletext, prima assente.

Il FEC della frequenza Rai 11804 V 27500 è stato aumentato da 2/3 a 3/4. Su questa frequenza, al posto di "Rai Sport 1" è arrivato "Rai Gulp". Al posto di "Rai Sport 2" è arrivato "Rai Sport 1". Al posto di "Rai Storia" è arrivato "Rai Scuola". Al posto di "Rai Gulp" è arrivato "Rai 5". Al posto di "Rai Premium" è arrivato "Rai yoyo". Aggiunti i canali "Rai Sport 2", "Rai Storia", "Rai Premium" e "Senato".

La modulazione della frequenza Rai DVB-S 11766 V 27500 2/3 è stata modificata in DVB-S2 11766 V 29900 3/4. Eliminati i canali "Rai yoyo", "Rai 5", "Senato" e l'emittente radiofonica "Rai Radio 4 Light". Il canale "Rai 1 HD" è rimasto invariato, ma è stata riaggiunta la traccia audio "Italiano" in MPEG Stereo, mentre la traccia audio "Italiano" Dolby AC3 è stata rinominata in "oth". Al posto di "Rai Scuola" è arrivata "Rai Storia HD". Al posto di "Rai 3 TGR FVG" è arrivata "Rai 3 HD". Aggiunti i canali "Rai 2 HD", "Rai Sport 1 HD" e "Rai News 24 HD". Segnaliamo inoltre che il logo "HD" di "Rai Sport 1 HD" risulta nuovamente diverso, com'era già capitato alcuni mesi fa. Il canale "Rai News 24 HD" invece, è risultato per buona parte della giornata senza logo di rete. Solo nel tardo pomeriggio, il logo di rete è stato aggiunto (ma senza il logo HD). Su tutti i canali presenti in numerazione LCN TivùSat, sono presenti le applicazioni Mhp.

Sulla frequenza Rai DVB-S2 11013 H 29900 3/4, al posto di "Rai 2 HD" è arrivata "Rai Gulp HD". Al posto di "Rai 3 HD" è arrivata "Rai YoYo HD". Al posto di "Rai Sport 1 HD" è arrivata "Rai Scuola HD". Su tutti i canali presenti in numerazione LCN TivùSat, sono presenti le applicazioni Mhp.

Tra le varie novità, sono stati aggiunti in numerazione LCN TivùSat i canali "Rai News 24 HD" LCN 120, "Rai Storia HD" LCN 123, "Rai Scuola HD" LCN 133, "Rai Gulp HD" LCN 142 e "Rai YoYo" LCN 143.

Aggiunto nel primo post
 
Ma riguardo Astra, il destino è segnato? O, visto anche gli aggiornamenti e correzioni, c'è qualche possibilità di un ripensamento? :eusa_think:
 
Vediamo settimana prossima che tutti tornano dalle ferie.

Sta settimana sono ancora tutti in ferie e oggi ho dovuto tribulare con le segnalazioni :D
 
Questo però è un problema di Sky che non ha evidentemente aggiornato la "LCN" dei suoi decoder coi nuovi parametri dei canali ;)

Certamente che è un errore di Sky, solo che mi pare incredibile che dopo una giornata ancora ci sia sul 227 Rai Gulp (con ID Rai Sport 1) e sul 228 Rai Sport 1 (con ID Rai Sport 2) :eusa_wall:quando modificare la lista canali EPG presumo sia una cosa facilmente fattibile e che fanno di frequente...
 
Certamente che è un errore di Sky, solo che mi pare incredibile che dopo una giornata ancora ci sia sul 227 Rai Gulp (con ID Rai Sport 1) e sul 228 Rai Sport 1 (con ID Rai Sport 2) :eusa_wall:quando modificare la lista canali EPG presumo sia una cosa facilmente fattibile e che fanno di frequente...

Sì vero :) Nella precedente riconfigurazione dei canali Rai (2010), mi ricordo che Sky adeguò presto la sua numerazione coi nuovi parametri, non mi sembra proprio che passarono così tante ore... Mi sembra una mattinata soltanto.
 
Certamente che è un errore di Sky, solo che mi pare incredibile che dopo una giornata ancora ci sia sul 227 Rai Gulp (con ID Rai Sport 1) e sul 228 Rai Sport 1 (con ID Rai Sport 2) :eusa_wall:quando modificare la lista canali EPG presumo sia una cosa facilmente fattibile e che fanno di frequente...

Sky era stata avvisata delle modifiche
 
Ma perché la RAI non collega tutte le sue frequenze tra di loro? in modo da poter usare la funzione "ricerca rete" presente su tutti i decoder.
Dagli anni 90 ha collegato solo la 11766 e la 11804 tra di esse (lo fece quando affittò pure la 11766, la prima era la 11804), e così è rimasto da allora... ci vuole tanto ad aggiornare questa cosa dopo quasi 20 anni? e collegare anche la 10992 e la 11013?
SKy le ha tutte collegate e sono tante, molti altri operatori su Hotbird lo fanno.
Per non parlare su Astra 19°2 Est dove ogni frequenza è collegata a tutte le altre più o meno.
 
Certamente che è un errore di Sky, solo che mi pare incredibile che dopo una giornata ancora ci sia sul 227 Rai Gulp (con ID Rai Sport 1) e sul 228 Rai Sport 1 (con ID Rai Sport 2) :eusa_wall:quando modificare la lista canali EPG presumo sia una cosa facilmente fattibile e che fanno di frequente...
Si sa che con l'aggiornamento delle numerazioni non sono tanto veloci...se sono di canali free poi non gliene importa niente :D
 
La 11766 V era down per qualche minuto verso le 3:22....


Quando ho modificato il symbol rate, per un po' ho avuto assenza di segnale, e una grande paura di perdere anche questa frequenza (si nota la 11585 più bassa. L'impianto scarso con decoder certificato tivùsat in HD non mi prende più la 11766, spero ci sia la scelta secondaria di disattivazione della LCN prioritaria, altrimenti ci sarà il buco sui primi tre canali), per fortuna poi il segnale è tornato.

C'è stato un rimescolamento per me non necessario degli sd che erano già a 11804 e in teoria potevano fare a meno di toccarli, così anche Sky dovrà intervenire dove si pensava rimanesse tutto uguale.

Per quanto riguarda l'HD, passi il criptaggio di Rai News 24 (ci sarebbe da ridire lo stesso), ma codificare anche Rai Scuola HD mi pare esagerato. :doubt:
 
Avete tutti aggiornato la lista canali regolarmente? Problemi?
Penso che ti riferisci principalmente ai decoder certificati. Non ho sentito i vicini con un nuovo Humax quindi do per scontato che siano ok. :D

I decoder non certificati sono un po' un mondo a se, ognuno procede un po' nel modo che ritiene migliore, chi risintonizza i TP e riordina i canali col telecomando, chi usa un setting editor, ci sarà pure qualcuno che aspetterà un nuovo setting. Io ho fatto tutto col telecomando sul Clarke Tech, domani farò uguale sul Digiquest che è ancora più veloce da fare.
 
Certamente che è un errore di Sky, solo che mi pare incredibile che dopo una giornata ancora ci sia sul 227 Rai Gulp (con ID Rai Sport 1) e sul 228 Rai Sport 1 (con ID Rai Sport 2) :eusa_wall:quando modificare la lista canali EPG presumo sia una cosa facilmente fattibile e che fanno di frequente...
A ora la situazione sui myskyhd è sempre la stessa, faccio un riepilogo:

101 Rai 1 = ok
102 Rai 2 = ok
103 Rai 3 = ok
104 Rai 4 HD = ok (cod. NDS)
227 Rai Sport 1 = si vede Rai Gulp
228 Rai Sport 2 = si vede Rai Sport 1
508 Rai News 24 = ok
805 Rai Storia = ok
806 Rai Scuola = ok
807 Rai Gulp = c'è Rai 5 criptato


Facendo una nuova ricerca altri canali sat e inserendoli in numerazione 9600 si vedono:

Rai 1 = ok
Rai 2 = ok
Rai 3 = ok
Rai 4 = ok (cod. NDS)
Rai 4 HD = ok (cod. NDS)
Rai News 24 ok

Tra i 9600 alcuni canali si possono inserire in lista ma sono criptati, mentre diversi altri vengono proprio saltati dalla ricerca automatica.
 
Indietro
Alto Basso