Riconfigurazione Transponder Rai su Tivusat dal 04/01/17

Esatto. Stessa mia impressione. Diverso invece per Rai 4 dove le due cose sono sempre distinte.

Rai News 24 HD al momento senza logo... :eusa_think:
 
Finalmente stanno rimpicciolendo i loghi, era oraaaaaa. Avete visto su Rai 1 HD? Il logo ora è perfetto.
 
Finalmente i loghi piccoli! Peccato non siano semitrasparenti ...

Devono ancora rimpicciolire la scritta "HD ch50x" sugli SD.

Su Rai Scuola il logo HD è rimasto nell'angolo in alto a destra, mentre il logo del canale è a sinistra.

non capisco a cosa serva il "+" sulla versione HD se il canale SD si chiama RaiSport


Riguardo agli HD su TivùSat spero che non tocchino quel qualcosa che, seppur inavvertitamente, avevano toccato un mese fa, e che ha fatto sì che il ClarkeTech non andasse più in blocco sui canali Rai
 
F
non capisco a cosa serva il "+" sulla versione HD se il canale SD si chiama RaiSport

Forse per distingurlo dai programmi Rai Sport in onda sulle reti generaliste.

Potevano lasciare l' "1" per differenziare...ci sono un sacco di canali che terminano con l' "1" di cui non esiste un secondo canale... il "+" stona con il loghetto HD: sembra la somma di due cose :badgrin:

Comunque un po' di trasparenza c'è ;)
 
Lo hanno fatto apposta... Il + è semitrasparente o comunque ha quel contorno che con il bianco continua a vedersi. Il logo in se compresa la scrita HD sul bianco non si vedono. E sicuramente voluta la cosa.
 
Ragazzi, è stato detto mille volte che è colpa della risoluzione che le tv aumentano. Mettetevi l'anima in pace.

Non si vede granchè bene colpa dell'acqua, ma su Rai Sport hanno "allungato" le scritte di scorrimento:
C354hWOXAAEVxr5.jpg:medium
 
https://www.digital-forum.it/showth...digitale-RAI&p=5244119&viewfull=1#post5244119

Grazie Rai dei loghi rimpiccioliti e spostati, ancora qualche suggerimento sull'ultime cose sa sistemare:
I loghi HD direi che sono perfetti, ulteriori ritocchi rischierebbero di peggiorare solo le cose.

Per i loghi sui canali SD, bisognerebbe ridurre la scritta tipo HD ch. 501 e avvicinarla al logo.

Per le scritte fisse a destra che pubblicizzano ad esempio il programma della sera, bisognerebbe:
- rimpicciolire i caratteri
- ridurre le scritte all’essenziale solo per i programmi principali, film in prima tv, programmi evento Rai, ecc…
- mettere le scritte a intermittenza, ad esempio per 30 secondi ogni 10 minuti.

Per la posizione dei loghi, guardando sui decoder sat sono perfetti (non proprio a filo), guardando sul dtt sono proprio a filo, ma non spostate nulla che va benissimo così!
 
Da mercoledi mattina tutti i canali Rai SD passeranno a risoluzione piena 720x576 (solo su Tivusat)
 
Da mercoledi mattina tutti i canali Rai SD passeranno a risoluzione piena 720x576 (solo su Tivusat)

Ottimo! Molti canali, avranno finalmente una qualità video decente! Rai Sport a 544x576i non si poteva vedere, come Rai Gulp a 528x576i e Rai Scuola a 480x576i!

Riepilogando questa è la situazione attuale:

Satellite / TivùSat:
Rai 4 704x576
Rai Sport 544x576
Rai Scuola 480x576
Rai Gulp 528x576
Camera Deputati 480x576
Senato 480x576

Tutti gli altri canali Rai sono a 720x576. Camera Deputati e Senato non sono su LCN TivùSat ma sono sulle frequenze Rai e anche loro hanno risoluzione bassa.

Sul digitale terrestre invece rimane tutto invariato:
Rai Sport 704x576
Rai Scuola 704x576
Rai 4 704x576
Rai Movie 704x576
Rai Premium 704x576
Rai Gulp 704x576
Rai yoyo 704x576

Rai 1, Rai 2, Rai 3 (non so se in tutte le regioni), Rai 5 e Rai Storia hanno risoluzione 720x576. Anche TV2000 che è nei Mux Rai (DTT) è a 720x576.
 
Camera e Senato non credo verranno toccati. Già con quella banda loro riservata, si vedono peggio di YouTube 240p, se mettono risoluzione piena, neanche con un 14 pollici si riuscirà più a vedere nulla :)
 
Camera e Senato non credo verranno toccati. Già con quella banda loro riservata, si vedono peggio di YouTube 240p, se mettono risoluzione piena, neanche con un 14 pollici si riuscirà più a vedere nulla :)

Il problema non è la banda. E la risoluzione il problema. Ma probabilmente non è solo quella... Però il bitrate è in linea con gli altri canali Rai SD. Senato è sempre sui 2,60 Mbps. Camera Deputati da verificare ma comunque bitrate variabile su 1/2 Mbps.
 
Il problema non è la banda. E la risoluzione il problema. Ma probabilmente non è solo quella... Però il bitrate è in linea con gli altri canali Rai SD. Senato è sempre sui 2,60 Mbps. Camera Deputati da verificare ma comunque bitrate variabile su 1/2 Mbps.
A quanto dice DigitalBitrate Senato viaggia tra i 2.4 Mb/s e i 2.6 Mb/s con risoluzione 480x576i.
Per la Camera invece pari risoluzione ma bitrate piu' variabile, min 1.5 Mb/s max 4.3 Mb/s.

A mio parere porterebbero sicuramente aumentare la risoluzione. Poi, da fruitore regolare delle sedute parlamentari, mi piacerebbe fosse almeno prodotto in 16:9 (per l'HD so di chiedere troppo).
 
Più che altro anche perchè Camera Deputati e Senato vengono spesso utilizzati come "feed" durante i Tg Mediaset e La7 (non so per sky). E oltre alla qualità video orrenda fanno pure lo zoom perchè sono ancora in 4:3 :D
 
Ottimo....
Speriamo anche sul Terrestre.


Come detto solo sul sat al momento

Sul DTT con la risoluzione attuale si recupera circa il 2% di banda che è già risicata, visto che i Mux non hanno una banda piena di 24Mbit, ma di 19.91Mbit circa
 
Il problema non è la banda. E la risoluzione il problema. Ma probabilmente non è solo quella... Però il bitrate è in linea con gli altri canali Rai SD. Senato è sempre sui 2,60 Mbps. Camera Deputati da verificare ma comunque bitrate variabile su 1/2 Mbps.
Infatti, sicuramente non è una questione di spazio occupato, visto che sono immagini piuttosto "ferme" quando ci son le sedute. E' evidentemente un problema alla sorgente: a occhio, sembra abbia diversi passaggi in analogico... E se così, forse non è nemmeno un problema di risoluzione: se ad esempio tra un passaggio e l'altro usano usano il PAL via antenna, i 480px orizzontali attuali sono più che sufficienti a rappresentare quel segnale analogico... Credo proprio che il problema sia solo la fonte più che strapazzata... :badgrin:

Comunque contento che i Rai SD passino finalmente tutti alla SD piena.
 
Indietro
Alto Basso