Riconfigurazione Transponder Rai

Ricordo però che oltre alle Tiger/Merlin classiche abbiamo la Nagra "mista" a Seca su questi canali...che è la CAID 181B che usa lo stesso PID ECM della seca 0030 (è questa SECA in realtà il 'mix' a quanto so e lo era certamente anni fa). Non vorrei fosse proprio questa sorta di ibridazione che manda in crisi l'accoppiata TV+CAM di ^Maxi^.

Una volta l' 'ibridazione' era il Nagravision Cardmagedon: codifica col 'core' del Nagra ma 'vista' come Seca (a livello di protocollo di comunicazione card - decoder) nata per essere sfruttata sui Goldbox spagnoli (la Rai cominciò ad usarla ad uso interno con Rai International dal 2008) e la 0030 è stata per diverso tempo così... ora sembra qualcosa di più 'mischiato' visto che non c'è solo la 0030 ma anche quella 181B (apparsa dal 2012 come EMM e da qualche anno anche come ECM) vista come nagra ma che usa lo stesso pid della "Seca" 0030. La Nagra Cardmagedon non dava certamente problemi dato che veniva vista a tutti gli eeffetti come seca e le cam nagra classiche non la 'vedevano', ma ora c'è qualcosa di diverso che forse crea casini... sinceramente penso che nessuno abbia idea del perchè usino queste codifiche 'strane' e addirittura con lo stesso pid ecm... e soprattutto perché l'ident 0030 se lo trascinano dal 2001 dal tempo del Seca 1 (è infatti un ident nativo del Seca 1). Credo sia unico caso al mondo di ident seca 1 sopravvissuto :D


EDIT



Vedendo quanto riporta il mio decoder, sembrerebbe che la Nagra 181B abbia 'ereditato' l'ident seca come provider id (anche Tiger e Merlin hanno i loro propri provider, ma il mio decoder non lo riporta per queste versioni di nagra); che è proprio quello che avvenne quando introdussero la Nagra Cardmagedon con la fusione Via Digital (decoder ufficiali nagra) + Canal Digital (decoder ufficiali seca): in quel caso avvenne il contrario: fu il Seca (nagra cardmagedon) a ereditare come ident il prov id della Nagra 'normale' di via Digital presente in simulcrypt (se non erro era il 4101).
In sintesi quindi la 181B della Rai è una Nagravision 'normale' (ma non Tiger o Merlin, forse la Aladin) e quella che vediamo come Seca 0030 dovrebbe essere la Nagravision Cardmagedon che usa come ident seca il corrispettivo prov id della Aladin (che però è sempre il caro veccio ident Seca 1). Scusate se mi son dilunguato... ma sembra proprio un uso 'bizzarro' all'italiana (nel bene e nel male; non possiamo escludere che sia un'ottimizzazione delle apparecchiature del criptaggio questo 'intreccio') :D

Posso solo dire che quella codifica non è destinata al mercato consumer
 
Noto che Rai Gulp HD è tornato a vedersi da schifo. E' già la 2° volta che dopo che mettono mano e risolvono, dopo pochi giorni torna il solito schifo di sempre. Ma perchè????

Di conseguenza anche Rai 5 HD e Rai YoYo HD dovrebbero essere tornati a vedersi da schifo...

Insomma... tornate le immagini slavate... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Noto che Rai Gulp HD è tornato a vedersi da schifo. E' già la 2° volta che dopo che mettono mano e risolvono, dopo pochi giorni torna il solito schifo di sempre. Ma perchè????

Di conseguenza anche Rai 5 HD e Rai YoYo HD dovrebbero essere tornati a vedersi da schifo...

Insomma... tornate le immagini slavate... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Stavo giusto per scriverlo, l'ho notato anche io
 
Lato microblocchi qualcuno li ha ancora notati? Da verificare durante il meteo al mattino. Stamattina non ne ho notati, ma devo verificare bene domani. Se sono spariti, forse è la volta buona che hanno risolto! :icon_rolleyes:
qualcosa saltuariamente c'è ma quasi irrilevante. Rimane tutto il resto. Peraltro accade anche con mediaset 11432 e potrebbe essere un problema residuo dovuto alla decodifica.
 
Non confondiamo i problemi che hai tu a causa dei dispositivi con i problemi che effettivamente ci sono (nel caso della Rai) ;)
Questi sono con il dreambox e card HD Prima del 18 e prima della sistemazione mediaset non si era mai visto nulla del genere.

Sono peraltro rarissimi. Capitato ieri su RAI 3HD durante un TG e solito passaggio da cartello. Non e colpa del mio apparecchio. Un lieve spixxellamento di una parte dello schermo durato un istante.
 
Poco fa il segnale satellitare della Rai, e precisamente Rai3,, andava e veniva per almeno 4 volte. E il mio impianto va bene anche perché il segnale degli altri broadcast erano ricevibili.

Qualcuno lo ha notato, chiedo conferma
 
Poco fa il segnale satellitare della Rai, e precisamente Rai3,, andava e veniva per almeno 4 volte. E il mio impianto va bene anche perché il segnale degli altri broadcast erano ricevibili.

Qualcuno lo ha notato, chiedo conferma
Confermo. Tra le 20,30 e le 21 circa problemi di segnale. Ero su RAI3.
 
Si confermo i problemi intorno a quell'ora. Problemi di uplink immagino. Comunque non è la prima volta che capitano questi cali/off... problema capitato diverse volte in questi anni.
 
Problemi anche su rai 2hd in quegli orari ed anche poco più tardi durante la caserma, che siano dovuti al maltempo in sede di uplink?
Non mi risultano invece problemi sulla registrazione fatta contemporaneamente su rai premium hd
 
Posso solo dire che quella codifica non è destinata al mercato consumer

Grazie per la conferma, anche se era abbastanza immaginabile che si tratta di codifiche ad 'uso interno' :)

(il confronto che ho fatto con le codifiche di vecchi operatori pay spagnoli su Astra - quindi allora destinate al mercato consumer - era per dare un'idea su che tipo varianti di nagra probabilmente si tratta, vista la particolare combinazione tra medesimo valore di ident e prov id, e medesimo pid ecm).
 
Posso dire sommessamente, e poi mi taccio su questo argomento, che è deprimente dover lottare in questo modo per vedere decentemente i canali della tv pubblica, a fronte di un canone che ci fa notare la sua presenza in ogni bolletta elettrica?
Cosa ci vuole per far vedere un programma senza blocchi come sulla tv pubblica tedesca ARD o anche su reti private italiane come Mediaset?
 
Lato microblocchi qualcuno li ha ancora notati? Da verificare durante il meteo al mattino. Stamattina non ne ho notati, ma devo verificare bene domani. Se sono spariti, forse è la volta buona che hanno risolto! :icon_rolleyes:

Un micro blocco si è verificato ieri alle 16.15 circa su Rai 1 HD ;)
 
Posso solo dire che quella codifica non è destinata al mercato consumer

Io una volta ricordo che queste codifiche venivano usate all’interno dei ripetitori quando trasmettevano eventi codificati come ad esempio le partite di calcio... quindi sarà che la SECA sui canali HD avrà la stessa destinazione, prima era sulle versioni SD
 
Controllato il meteo durante Unomattina su Rai 1 HD e i problemi sono sempre presenti... :(

Non avevo dubbi! :D Comunque relativamente al problema che hai evidenziato della TgR Puglia
è lo stesso che ho segnalato più volte e di cui avevo parlato con gli amici tecnici della Sede Rai
di Bari. Sembrava risolto nei giorni scorsi ma purtroppo è tornato prepotentemente alla ribalta :sad:
 
Microblocchi su Rai 2 HD di notte, nella replica di Videocomic. Ho un brusco salto nella registrazione proprio :doubt:
A notte fonda ho notato che li fa spesso ormai.
 
@ALE89 e @S7efano
Ma voi notate differenze tra RAI 1 HD & RAI 2 HD e RAI 3 HD, visto che per il mio televisore i primi 2 sono perennemente codificati e RAI 3 HD pur anch'esso avendo la codifica in più, si apre regolarmente?
 
Indietro
Alto Basso