- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.757
Ed è quello che ha fatto, a parte i problemi di Rai 5 HD che erano presenti anche prima della riconfigurazione del 18/12 e la mancanza di pubblicità alla sua offerta HD e 4K, e su questi ultimi due punti possiamo metterci il quasi. Poi sono arrivati i fan dello streaming... magari è solo una coincidenza... però...
Prima del 18 dicembre, a parte la mancanza dei TGR, andava benissimo, sì c'era qualche problema lo stesso, per esempio sugli audio e altro... però tutto sommato era un servizio di qualità, diciamo ottimo con piccoli nei qua e la. Oggi, al momento, no... All'inizio per qualche settimana l'ho trovato 'accettabile' ed ero ottimista, ma dopo due mesi è francamente inaccettabile, soprattutto, a questo punto, se i problemi hanno le loro motivazioni ''giustificate", rimane senza alcuna giustificazione l'assenza totale di un minimo straccio di comunicazione ufficiale sui malfunzionamenti e sulla 'bassa' qualità (ma questa passa in secondo piano rispetto ai blocchi audio / video); mi riferisco almeno a delle scuse verso l'utenza (per non parlare se si rapporta il tutto allo spot tivusat col camaleonte che parlava dei TGR e di ALTA qualità). In Italia sembra si faccia fatica a chiedere perlomeno scusa. All'inizio ho 'difeso' le scelte della Rai verso chi trovavo esagerato nel 'demonizarla' ma ora si fa fatica... Continuo a ritenere che la scelta di abbandonare un transponder non sia stato un errore; 3 transponder bastano se fanno le cose per bene... che ancora non stanno facendo.
Ultima modifica: