Riconfigurazione Transponder Rai

Potrebbe diventarlo dopo Gennaio: Mediaset vorrebbe portare gradatamente tutti i suoi canali in HD...
Incomprensibile il motivo che spinga mediaset ad ignorare che al mondo esista il dd 5.1. Non lo hanno neppure su infinity e questa mi pare una scelta scellerata altro che HD. Certo anche che meglio non averlo piuttosto che fare come rai con i suoi fake.
 
Incomprensibile il motivo che spinga mediaset ad ignorare che al mondo esista il dd 5.1. Non lo hanno neppure su infinity e questa mi pare una scelta scellerata altro che HD. Certo anche che meglio non averlo piuttosto che fare come rai con i suoi fake.
Diciamo che in Italia alla qualità video e soprattutto audio delle emissioni televisive si è sempre badato poco... Impietoso il confronto con la mittel e il nord Europa fin dai tempi dell'analogico; altrettanto impietoso il confronto con la Francia "post-SECAM"...
Se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, diciamo che, nel complesso, la qualità generale della tv italiana è molto migliorata rispetto a 10/20 anni fa. Comunque siamo ben lungi da chi ha sempre curato l'aspetto qualitativo, sia chiaro.
 
Incomprensibile il motivo che spinga mediaset ad ignorare che al mondo esista il dd 5.1. Non lo hanno neppure su infinity e questa mi pare una scelta scellerata altro che HD. Certo anche che meglio non averlo piuttosto che fare come rai con i suoi fake.

Ma incomprensibile mica tanto se si pensa che il livello di qualità audio video e di contenuti e stato portato al ribasso proprio da Mediaset.
 
Ma incomprensibile mica tanto se si pensa che il livello di qualità audio video e di contenuti e stato portato al ribasso proprio da Mediaset.
Ultimamente (almeno x il sat) devo ricredermi su Mediaset: la qualità video è nettamente migliorata anche in SD; se manterranno le promesse riguardo il "tutto-HD" entro il 2022 e se dovessero "infilarci" persino il 4K, tanto di cappello: sicuramente meglio di Rai!
Sull'audio, sono in linea con la qualità media delle emittenti italiane (radiovisioni escluse); sui contenuti mi astengo perché sono valutazioni personalissime e molto soggettive. Sappiamo bene che fanno una tv dichiaratamente nazional-popolare con forte vocazione all'intrattenimento "facile", in questo senso mi pare realizzata coerentemente bene; discutibile, semmai, è la scelta editoriale di partenza. Va dato atto infine a Mediaset di essere in questo momento l'unica azienda multimediale commerciale europea ad avere una visione internazionale di prospettiva: resta da verificare se riuscirà a realizzarla concretamente e come potrà conciliarla con le idee sovraniste o simili che ne informano la linea editoriale...
 
E giusto per non farsi mancare nulla... anche Radionorba TV HD si vede meglio dei canali HD Rai :lol: :D
Ricordo che Radionorba TV HD è a 3,60 Mbps e ci sono molte scene movimentate con i video. E a parte quello, non manca la definizione, senza problemi di encoding... I canali Rai HD invece... :eusa_whistle:
 
E giusto per non farsi mancare nulla... anche Radionorba TV HD si vede meglio dei canali HD Rai :D
Ricordo che Radionorba TV HD è a 3,60 Mbps e ci sono molte scene movimentate con i video. E a parte quello, non manca la definizione, senza problemi di encoding... I canali Rai HD invece... :eusa_whistle:
Condivido, qualità nel cambio inquadrature imbarazzante per Rai 1 HD.
 
Sull'audio, sono in linea con la qualità media delle emittenti italiane (radiovisioni escluse); sui contenuti mi astengo perché sono valutazioni personalissime e molto soggettive. Sappiamo bene che fanno una tv dichiaratamente nazional-popolare con forte vocazione all'intrattenimento "facile", in questo senso mi pare realizzata coerentemente bene;
Detto senza tanti giri: è tv spazzatura (perlopiù). :lol: Con le risorse che hanno avrebbero potuto fare anche programmi seri, invece anche in quelli che lo sembrano, ci mettono sempre un'anima trash.

Si salvano solo i canali tematici a mio parere; Iris su tutti, ma anche altri...
 
Detto senza tanti giri: è tv spazzatura (perlopiù). Con le risorse che hanno avrebbero potuto fare anche programmi seri, invece anche in quelli che lo sembrano, ci mettono sempre un'anima trash.

Si salvano solo i canali tematici a mio parere; Iris su tutti, ma anche altri...
Linea editoriale. Chiamiamola pure "nazional-popolare"...
 
A quando i tv regionali,senza nessun escluso,saranno visibili in HD sul canale Rai 503?
 
Linea editoriale. Chiamiamola pure "nazional-popolare"...

Sei troppo buono :D :) Per me non è degna nemmeno di tali termini ;)

Una affettuosa pacca sulla spalla a chi della TGR Lombardia ha scritto TVSAT nel servizio andato in onda poco fa

Anche a me dà fastidio quando lo scrivono così... C'è anche da dire che il nome della piattaforma già di suo si è sempre prestato a creare confusione con la definizione generica di TV SAT inteso come tv via satellite. Non mi ha mai convinto... Non che Freesat sia meglio per esempio... Qualcosa alla francese Fransat, tipo Italsat, o ITAsat, o Sitaly... sarebbe stato già più univoco.
 
Ultima modifica:
Rai5 HD e Movie audio AC3 sistemato finalmente. Premium, yoyo, gulp e 4K no.

No non è così. O almeno non del tutto. Rai 5 HD è sempre in 5.1 fake come al solito.
Rai Movie HD invece confermo che è in 2.0 Stereo e non più a 5.1 fake. Notavo comunque che ora è che in Stereo 2.0 è a 192 kbps, mentre pochi giorni fa era a 448 kbps in fake 5.1 Quindi cambia anche il bitrate quando toccano... (sempre che non sia una cosa automatica... :D )

Quello che ora sarebbe interessante capire è... il problema delle immagini slavate è sempre presente? Poco fa ho controllato Rai Movie HD e mi sembrava ok, anche se in caso di scene esterne qualche immagine slavata si nota... ma ora direi che c'è il dettaglio. Quindi dopo 2 mesi finalmente abbiamo le immagini con il dettaglio :) Che per l'HD sarebbe il minimo... Ma domani vedo di verificare meglio, anche con gli altri canali.
 
In compenso sono tornati dei glitch o squadrettamenti sulla frequenza 11013 :lol: :lol: Mi sembrava di averli già notati in serata su Rai News 24 HD e ora confermo... visto su Rai Gulp HD mentre controllavo le immagini slavate :lol: :lol:
 
No non è così. O almeno non del tutto. Rai 5 HD è sempre in 5.1 fake come al solito.
Rai Movie HD invece confermo che è in 2.0 Stereo e non più a 5.1 fake. Notavo comunque che ora è che in Stereo 2.0 è a 192 kbps, mentre pochi giorni fa era a 448 kbps in fake 5.1 Quindi cambia anche il bitrate quando toccano... (sempre che non sia una cosa automatica... :D )

Quello che ora sarebbe interessante capire è... il problema delle immagini slavate è sempre presente? Poco fa ho controllato Rai Movie HD e mi sembrava ok, anche se in caso di scene esterne qualche immagine slavata si nota... ma ora direi che c'è il dettaglio. Quindi dopo 2 mesi finalmente abbiamo le immagini con il dettaglio :) Che per l'HD sarebbe il minimo... Ma domani vedo di verificare meglio, anche con gli altri canali.

E su Rai Movie HD l'audio AC3 2.0 almeno è in sincronia?
 
In compenso sono tornati dei glitch o squadrettamenti sulla frequenza 11013 Mi sembrava di averli già notati in serata su Rai News 24 HD e ora confermo... visto su Rai Gulp HD mentre controllavo le immagini slavate
siamo alla fiera dei pagliacci. ora 5hd a posto e movie no. gli altri senza variazioni positive.

che tristezza. e vadano a ramengo anche gli europei che una certa l'italia sta andando a rotoli. buona Speranza a tutti.
 
Indietro
Alto Basso