Riconfigurazione Transponder Rai

Questo lo so, io intendo dire che la luminosa presente sullo schermo è leggermente schiacciata, perciò la scritta Rai che si troverebbe in un quadrato in realtà si trova in un rettangolo

Si forse di qualche pixel, dovuto forse a soliti pasticci (viste altre volte) con l'Aspect Ratio chissa a che livello...
Inoltre c'è il ridimensionamento effettuato per postare le immagini, per cui sarebbe meglio verificarlo con l'immagine a 720*576; magari l'hanno sovraimpresso corretto per questa e poi viene stirato per applicare il DAR corretto 768*576; invece di metterlo 'stretto' sulla 720 in modo che sulla 768 visualizzata diventi delle giuste proporzioni (un quadrato perfetto).
 
Si forse di qualche pixel, dovuto forse a soliti pasticci (viste altre volte) con l'Aspect Ratio chissa a che livello...
Inoltre c'è il ridimensionamento effettuato per postare le immagini, per cui sarebbe meglio verificarlo con l'immagine a 720*576; magari l'hanno sovraimpresso corretto per questa e poi viene stirato per applicare il DAR corretto 768*576; invece di metterlo 'stretto' sulla 720 in modo che sulla 768 visualizzata diventi delle giuste proporzioni (un quadrato perfetto).

È effettivamente un problema presente da sempre
 
Credo che dovrebbero essere tempi maturi perché si consideri la qualità dell'emissione (audio e video) non a livello di plus, ma un preciso dovere da perseguire in ottica di servizio pubblico. Penso che sebbene sia un'utenza ristretta quella che è in grado di percepire il peggioramento, per esempio, della qualità dell'HD, questo non dovrebbe spostare di una virgola il perseguimento degli obiettivi di qualità minimi di un servizio pubblico. Mi auguro quindi che questi disservizi (perché tali sono) siano presto riassorbiti, e che oltre alla gestione oculata (che non vuol dire solo aritmetica) di bande e bitrate, si faccia tutto il possibile per esempio per ripristinare le EPG multi giornaliere che molti canali - anche quelli radiofonici - utilmente supportavano prima della riconfigurazione. Grazie, davvero è doveroso, a tutti quelli che si occupano di trasmettere i nostri malumori e le nostre aspettative ai centri decisionali e operativi.
 
Sono felice di annunciarvi di aver staccato l'antenna terrestre dalle TV con Tivùsat :D

Io non ho più l'antenna terrestre sul mio terrazzo dal 2008 e sono sul Sat dal 2001! :D

Io lo devo confessare ho tutte e due per via delle locali e di più punti tv secondari dove uso il dtt.
Tornando ai tgr regionali sono davvero interessanti specialmente per chi è fuori regione e vuole notizie locali. A mio vedere far stare 23 canali nuovi eliminando un tp è stato un miracolo e non continuerei a denigrare lo sforzo. Ci saranno ottimizzazioni. Inoltre in settembre verrà recuperata ancora banda.
 
Comunque anni fa ero andato a visitare la sede regionale Rai e avevo seguito la regia di un'edizione del TGR. Il segnale che arriva a loro, durante il TGR, ha dei filmati in rullo con un conto alla rovescia (alla fine del quale c'è qualche secondo di nero, ma veramente pochi, che mi aveva fatto impressionare della precisione maniacale con cui organizzano i TGR). Non potrebbero mettere un cartello informativo invece dei filmati e mandare quell'emissione "grezza" su Rai 3 e Rai 3 HD?
 
L'emissione con quei filmati e il conto alla rovescia è andata in onda su Rai 3 SAT per un periodo di tempo verso il 2010-2011 se non ricordo male.
Su Rai 3 SD lascerei l'attuale rotazione dei TGR tanto sui decoder SD gli altri canali regionali non si vedono, però su Rai 3 HD qualcosa potrebbero inventarsela magari coinvolgendo anche i servizi interattivi. :)
 
Rai 3 bis inizia i programmi alle 18.40 e trasmette i due tg in lingua Slovena e Italiana di tv Capodistria, il tgr FVG, il tg della redazione slovena furlanija julijska kraijna e il tg di Slovenia1.
E poi programmi in lingua slovena e friulana
Di solito chiude i programmi verso le 22 :)

Rai 3 FVG trasmette i programmi regionali in italiano e friulano la domenica mattina durante la settimana solo il tgr :)
 
L'emissione con quei filmati e il conto alla rovescia è andata in onda su Rai 3 SAT per un periodo di tempo verso il 2010-2011 se non ricordo male.
Andava in onda prima che cominciassero con la rotazione dei Tgr ;) Voglio dire non 'per un periodo', ma prima di una certa data. Anche in analogico andava in onda il programma con il conto alla rovescia.

Su Rai 3 SD lascerei l'attuale rotazione dei TGR tanto sui decoder SD gli altri canali regionali non si vedono, però su Rai 3 HD qualcosa potrebbero inventarsela magari coinvolgendo anche i servizi interattivi. :)
C'è da dire però, che nell'ottica di rendere di base i tre Rai HD generalisti in chiaro, la rotazione rimane poi l'unico modo di vedere i tgr per chi non ha tivusat e il DTT. Toglierlo non mi sembra una buona idea, a meno che non vogliano puntare per cercare di spingere di più a comprare apparati tivusat...
 
La decisione di codificare i regionali è comunque discutibile e in tutto ciò ci vedo più i soliti battibecchi con Sky che una valorizzazione di TivùSat.
 
Andava in onda prima che cominciassero con la rotazione dei Tgr ;) Voglio dire non 'per un periodo', ma prima di una certa data. Anche in analogico andava in onda il programma con il conto alla rovescia.


C'è da dire però, che nell'ottica di rendere di base i tre Rai HD generalisti in chiaro, la rotazione rimane poi l'unico modo di vedere i tgr per chi non ha tivusat e il DTT. Toglierlo non mi sembra una buona idea, a meno che non vogliano puntare per cercare di spingere di più a comprare apparati tivusat...

La rotazione ha senso 0... È un terno al lotto. Al massimo manterrei eventuali edizioni speciali come quando ora viene sospesa la rotazione
 
Andava in onda prima che cominciassero con la rotazione dei Tgr ;) Voglio dire non 'per un periodo', ma prima di una certa data. Anche in analogico andava in onda il programma con il conto alla rovescia.
Si può ancora vedere su Rai 3 Nazionale, presente nel feed sui 5° ovest.
 
La decisione di codificare i regionali è comunque discutibile e in tutto ciò ci vedo più i soliti battibecchi con Sky che una valorizzazione di TivùSat.

ha Senso perchè i Decoder SD verrano Dismessi e comprando un decoder HD o 4K ti danno comunque inclusa una Smartcard.
 
La rotazione ha senso 0... È un terno al lotto. Al massimo manterrei eventuali edizioni speciali come quando ora viene sospesa la rotazione

Non è il massimo, ma è meglio di niente (ribadisco: mi sto riferendo a quando Rai 3 HD sarà fondamentalmente in chiaro, adesso concordo che non ha senso). Poi magari fare ruotare meglio diciamo...


@ Zwobot

Ah già, mi sembrava di averlo rivisto in tempi più recenti, non ricordavo più. A quell'ora in genere sono su Hotbird :D

Ma quindi il Rai 3 HD sul terrestre cosa manda? La rotazione pure quello?
 
Non è il massimo, ma è meglio di niente (ribadisco: mi sto riferendo a quando Rai 3 HD sarà fondamentalmente in chiaro, adesso concordo che non ha senso). Poi magari fare ruotare meglio diciamo...
E' stato detto che l'attuale rotazione prevede i TGR delle regioni nelle quali si trovano i centri di produzione, chissà se ora che la diffusione è stata uniformata in modo da far giungere i segnali regionalizzati a Roma è più facile estendere la rotazione alle altre Regioni.



Ma quindi il Rai 3 HD sul terrestre cosa manda? La rotazione pure quello?
Si, manda la stessa rotazione.
 
E' stato detto che l'attuale rotazione prevede i TGR delle regioni nelle quali si trovano i centri di produzione, chissà se ora che la diffusione è stata uniformata in modo da far giungere i segnali regionalizzati a Roma è più facile estendere la rotazione alle altre Regioni.
Sinceramente non so bene a cosa si riferiscono. Nel senso che il Rai 3 nazionale insieme a diversi Rai 3 regionali sono da anni sui 5°W, la rotazione poteva basarsi già sulla ricezione di quelli che sono molti di più di quelli che vediamo nella rotazione... Poi il primo punto è sempre stato così, non mi sembra una novità.
Quei diagrammi o quello che sono mi fanno sempre abbastanza innervosire perché sono troppo sintetici. Non fanno per me, non mi chiariscono mai nulla.
 
Sarebbe interessante approfondirla questa cosa, anche perché negli ultimi mesi non se ne è più parlato.
 
Sinceramente non so bene a cosa si riferiscono. Nel senso che il Rai 3 nazionale insieme a diversi Rai 3 regionali sono da anni sui 5°W, la rotazione poteva basarsi già sulla ricezione di quelli che sono molti di più di quelli che vediamo nella rotazione... Poi il primo punto è sempre stato così, non mi sembra una novità.
Quei diagrammi o quello che sono mi fanno sempre abbastanza innervosire perché sono troppo sintetici. Non fanno per me, non mi chiariscono mai nulla.

Ma infatti, dov'è la novità?
 
Indietro
Alto Basso