Riconfigurazione Transponder Rai

Allora non di dovrebbe sentire nessun canale HD sul satellite visto che trasmettono in AC3. E' solo una scusa dai... Non ci sono altre spiegazioni. Le TV HD sono perfettamente compatibili con l'AC3.

Se poi qualcuno in Rai ha una tv obsoleta con problemi... ditegli di cambiare tv...

Senza considerare il fatto che la traccia AC3 c'è e occupa spazio, non ci fosse... Bah, solita cosa alla Rai. In pratica Mediaset, Discovery, Sky e gli altri sono tutti stupidi :laughing7:
 
Senza considerare il fatto che la traccia AC3 c'è e occupa spazio, non ci fosse... Bah, solita cosa alla Rai. In pratica Mediaset, Discovery, Sky e gli altri sono tutti stupidi :laughing7:

Ora non ricordo come si comportano i vari decoder con l'audio dolby, per esempio sul Digiquest Q60, se c'è la traccia DD e si preme il volume del telecomando del decoder, avvisa che con il DD è disabilitato il controllo volume e di usare quello della tv
 
La 11765 sui miei due Sony da questo pomeriggio è diventata 11767 :)

Edit: ora sul Sony 4K è tornata 11765, lavori in corso anche da me! :D
 
Ultima modifica:
Occuperebbe 300 kbps per canale. In effetti non poco. Non so come funzioni, ma si potrebbe anche mettere in una versione più lenta e farli occupare meno spazio. Non so se poi si effettivamente fattibile. Magari quando ci sarà la freq. 10992 in più a disposizione ci si potrà pensare.

Però se il televideo non è possibile... almeno i sottotioli. Ora poi che i tgr sono sottotitolati!! Tra l'altro uno di questi ha in sovraimpressione la scritta sottotitoli pagina 777 televideo... Si come no... :doubt:
 
Riscontrate miglioramenti sui vari canali Rai HD?

Oggi hanno lavorato solo sulla 11765 mi sembra... ;)

Rai 1 HD (LCN 1 o 101) $
Rai 2 HD (LCN 2 o 102) $
Rai 3 HD (LCN 3 o 103) $
Rai 4 HD (LCN 10 o 110) $
Rai Movie HD (LCN 14 o 114) $
Rai Sport + HD (LCN 21 o 121) $
Rai 4K (LCN 210) $

Hanno tolto qualcosina a Rai 4K che forse è leggermente in VBR. Comunque ora è sui 21,80 Mbps. Hanno fato più banda a Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD che ora si aggirano sui 7/8 Mbps. Rai 3 HD un po' meno... anche sui 4/5 Mbps.
Facendo così però, mi sa che hanno penalizzato un po' gli altri tre. Però magari hanno solo corretto un po' il VBR e viene gestito meglio il tutto. Tengo sotto controllo :)
 
Oggi hanno lavorato solo sulla 11765 mi sembra... ;)

Rai 1 HD (LCN 1 o 101) $
Rai 2 HD (LCN 2 o 102) $
Rai 3 HD (LCN 3 o 103) $
Rai 4 HD (LCN 10 o 110) $
Rai Movie HD (LCN 14 o 114) $
Rai Sport + HD (LCN 21 o 121) $
Rai 4K (LCN 210) $

Hanno tolto qualcosina a Rai 4K che forse è leggermente in VBR. Comunque ora è sui 21,80 Mbps. Hanno fato più banda a Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD che ora si aggirano sui 7/8 Mbps. Rai 3 HD un po' meno... anche sui 4/5 Mbps.
Facendo così però, mi sa che hanno penalizzato un po' gli altri tre. Però magari hanno solo corretto un po' il VBR e viene gestito meglio il tutto. Tengo sotto controllo :)

Giusto per curiosità, ma il bitrate di TV8 quanto è.

Perché per me è quello il bitrate di riferimento.

Ma mi sa che chiedo troppo. :D

Edit. Con RAI 4K nella stessa frequenza e 7 mbit per gli altri canali, più o meno, la qualità non sarà mai ottimale per me.
 
Ultima modifica:
Non so se hanno fatto le ottimizzazioni su tutti e 3 i transponder, sicuramente sulla 11766V
 
Riscontrate miglioramenti sui vari canali Rai HD?
Noto certamente un miglioramento sui Rai 1, 2 HD , meno visibile su 3hd e Sport+HD ma comunque apprezzabile ad occhio ovunque

Vedo anche epg sugli 11013 che non avevo sabato
Su Rai 4K epg di Rai5

Poco fa enorme squadrettamento nel cambio scena su Rai Sport HD in C siamo
 
@ERCOLINO

È totalmente fuori discussione l'idea di cui si parlava (ne aveva accennato - in altra discussione anche S7efano mi pare) di passare alcuni canali HD (ad esempio lo sport) ad una risoluzione inferiore, tipo 1280x720 o 1440x1080?
 
@ERCOLINO

È totalmente fuori discussione l'idea di cui si parlava (ne aveva accennato - in altra discussione anche S7efano mi pare) di passare alcuni canali HD (ad esempio lo sport) ad una risoluzione inferiore, tipo 1280x720 o 1440x1080?

Mah non è prevista al momento
 
Quale è il minimo bitrate medio tale da avere una visione "decente" su un canale 4K, come Rai4K? 20 Mbps?

Si può usare il parametro Qf= bitrate[misurato in bps] /risoluzione*framerate. In Mpeg-4, indicativamente, un buon valore è compreso tra 0,2 e 0,3 (più alto è meglio è chiaramente).

Rai Sport+ HD, due gg fa, su uno spezzone di qualche minuto che ho guardato, con una media di circa 5Mbit/s ce l'aveva a metà circa... (0,1).

Comunque è un parametro molto indicativo... più la compressione è ottimizzata e/o le immagini sono semplici, più tende ad essere adeguato un valore più basso, per avere immagini più che buone. Diciamo che in quel range si dovrebbero avere generalmente livelli accettabili. Analogamente in MPEG-2 dev'essere più alto (probabilmente circa il doppio).
 
Se la situazione deve durare così per altri 9 mesi o più, che si tolga RAI 4K, che così come è stato concepito non serve a nulla.

Per i regionali avrei preferito un servizio interattivo e non 24 canali, che a parte 3 edizioni di tg regionali, se non vado errato, per il restante arco della giornata, trasmettono la programmazione di RAI 3.

Straquoto in pieno!! Per iTGR regionali "doveva ssserci il servizio interattivo"!!!!
 
Indietro
Alto Basso